Le
tabulae che precedono il testo della
Lectura Mellicensis nei manoscritti sono di tre tipi: alcune comprendono solo le intitolazioni delle
quaestiones (cfr. mss. München, BSB, Clm 14318 e Clm 14319); altre i titoli dei singoli articoli e brevi informazioni sul loro contenuto (ms. Kremsmünster, Stiftsbibl., 47); altre ancora forniscono, oltre ai titoli, anche l'elenco delle autorità citate e le soluzioni alle
quaestiones (mss. München, BSB, Clm 17465; Clm 17466 e Paris, Bibl. de l'IRHT, TM 536). L'A. presenta l'edizione della
tabula del ms. parigino, che appartiene al terzo tipo. (Marina Giani)
Riduci