Sul ms. perduto dell'opera tibulliana appartenuto al cardinale Guido Ascanio Sforza, ma utilizzato da Achille Stazio per il suo commento alle
Elegiae (
Sfortiae liber). Si studiano le sue connessioni con altri codici e si dà conto delle ripercussioni delle sue lezioni nelle edizioni moderne (E. Hiller, M. Ponchont, J.P. Postgate, R. Helm e G. Luck; tabelle comparative alle pp. 199-200 e 203-4). Si tratta dei mss. Milano, Ambrosiana, R 26 sup.; Paris, BNF, lat. 7990; Berlin, SB, Diez B. Sant. 39B e Diez B. Sant. 21; Wolfenbüttel, HAB, Aug. 2° 82. 6; Hamburg, UB, in scrin. 139; Genova, Bibl. Civica, D bis 4.3.5; London, BL, Harley 2574; München, BSB, Clm 14486; Vat. Ottob. lat. 2857; Vat. Pal. lat. 910; Brescia, Bibl. Civica, A.VII.7; El Escorial, Real Bibl., s.III.22; Vat. lat. 3270; Bruxelles, BR, 14638. Si considerano anche alcuni testimoni perduti e il
Florilegium Gallicum (Paris, BNF, lat. 7647). (Lucia Pinelli)
Riduci