Versione rivista e modificata dell'articolo pubblicato in «Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis» 38 (1970) 433-47. L'A. presenta le
Glossae contrariae di Cino da Pistoia contenute ai ff. 58v-60r del ms. Vat. Chig. E.VIII.245, a partire dal quale si offrono, in appendice, l'esordio e gli incipit delle singole
contrarietates. Un'ampia documentazione consente di ricostruire i rapporti del testo di Cino con la
Glossa accursiana e con gli apparati di
glossae contrariae scritti da Dino del Mugello e forse da Bartolo da Sassoferrato. L'indagine include i seguenti codici: Uppsala, UB, C 559; Vat. lat. 2683 e Vat. lat. 10726; Bruxelles, BR, II 1442; Firenze, BNF, Magl. XXIX.172 e Magl. XXIX.179; Paris, Mazarine, 1434; Wien, ÖNB, 5125 e 5450; Königsberg, UB, 136. (Vera Fravventura)
Riduci