*
Manlio Bellomo A un passo dalle voci, dai silenzi e dagli autografi di antichi giuristi (secoli XIII-XIV) in Manlio Bellomo Inediti della giurisprudenza medievale Frankfurt a.M., Klostermann 2011 (Studien zur europäischen Rechtsgeschichte 261) pp. VI-425, 1-10
Abstract
Già pubblicato in
Manoscritti, editoria e biblioteche dal medioevo all'età contemporanea. Studi offerti a Domenico Maffei per il suo ottantesimo compleanno I Roma 2006 pp. 87-96 (cfr. MEL XXIX 7227) e in «Rivista internazionale di diritto comune» 15 (2004) 23-32. L'A. presenta il caso di alcune glosse redatte a margine di scritture giuridiche. Si esaminano, nello specifico, i mss. Sankt Gallen, Stiftsbibl., 746; München, BSB, Clm 3503; Roma, Casanatense, 230; BN, 1511; Praha, Národní Muzeum, XVII.A.10; Vicenza, Bibl. Bertoliana, 15.2.5; Rovigo, Comunale, Sil. 485; Fulda, HLB, D 23; Vat. Arch. S. Pietro A. 29; Lawrence, KS, Kenneth Spencer Libr., E. 259; Lisboa, BN, Alcob. 371; Pavia, BU, Aldini 343. In appendice si offre la trascrizione di una lunga
additio a un passo del
Digesto presente nel codice Roma, BN, 1511, apparentemente riconducibile al magistero di Guido da Suzzara. (Vera Fravventura)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 29 Fulda, Hessische Landesbibliothek, D 23 Lawrence, KS, University of Kansas, Kenneth Spencer Research Library, E259 Lisboa, Biblioteca Nacional de Portugal, Alc. 371 (CCCXIX) München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 3503 Pavia, Biblioteca Universitaria, Aldini 343 II Pavia, Biblioteca Universitaria, Aldini 343 I Praha, Národní Muzeum, XVII.A.10 (3784) Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 230 Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1511 Rovigo, Biblioteca Comunale (Biblioteca dell'Accademia dei Concordi), Silvestriano 485 Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 746 Vicenza, Biblioteca Comunale (Civica) Bertoliana, 10 Scheda N: 33 - 6751
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-a-un-passo-dalle-voci-dai-silenzi-e-dagli-autogra/614051
*
Paolo Mari Il libro di Bartolo. Aspetti della vita quotidiana nelle opere «bartoliane» Spoleto (Perugia), Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2021 pp. XX-794 (Uomini e mondi medievali. Collana del Centro italiano di studi sul basso medioevo - Accademia tudertina 69)
Abstract
L'A. rintraccia nelle opere di Bartolo di Sassoferrato riferimenti a diversi aspetti della vita quotidiana e della realtà sociale del suo tempo; questi sono ripartiti, dopo un'introduzione biografico-stilistica sull'autore, in nove aree tematiche: politica e istituzioni; giudici, processi e pratica forense; tributi; rapporti sociali e familiari; vicende cittadine; proverbi, modi di dire e lingua volgare; condizione femminile; dottori e scolari; notai, testimoni e documenti. La lettura delle opere di Bartolo da cui sono ricavate le notizie è condotta, in mancanza di edizioni critiche, sulle edizioni antiche, confrontate anche con alcuni manoscritti (Bologna, Collegio di Spagna, 70; Vat. Urb. lat. 171, Urb. lat. 173, Vat. lat. 2285, Vat. lat. 2288, Vat. lat. 2594, Vat. lat. 2595, Vat. lat. 2597, Vat. lat. 2598, Vat. lat. 2606, Vat. lat. 2608, Vat. lat. 2609, Vat. lat. 2610, Vat. lat. 8569; Madrid, BNE, 196, 197; München, BSB, Clm 5476, 5477, 6632; Pavia, BU, 343; Roma, Bibl. Angelica, 580, 581, 582, 583). Nel corso della discussione sono proposte alcune emendazioni
ope codicum e
ope ingenii ai testi. Un'appendice raccoglie i riferimenti autobiografici presenti nelle opere di Bartolo (pp. 711-65). Il volume è chiuso da tre indici (nomi di persona e di luogo, parole notevoli, parole in volgare). (Davide Obili)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Bologna, Reale Collegio di Spagna, Biblioteca antica 70 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 171 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 173 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2285 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2288 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2595 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2597 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2598 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2606 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2610 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 8569 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2594 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2608 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2609 Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 197 Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 196 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 5476 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 5477 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 6632 Pavia, Biblioteca Universitaria, Aldini 343 I Pavia, Biblioteca Universitaria, Aldini 343 II Roma, Biblioteca Angelica, 582 Roma, Biblioteca Angelica, 583 Roma, Biblioteca Angelica, 580 Roma, Biblioteca Angelica, 581 Scheda N: 44 - 418
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-libro-di-bartolo-aspetti-della-vita-quotidiana/803364