Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana, D.300 in CODEX
Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana, D.300
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana, D.300

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV. 1 data stimata
membr.
ff. III, 150, III'
Dimensioni: 158 x 113; specchio di scrittura: 10 [113] 35 x 9 [40 (6) 40] 18; rr. 42/ll. 40 (f. 27r)
Disposizione del testo: per quanto è ora possibile appurare, tutti i fogli erano preparati per ricevere una sola colonna centrale, schema poi modificato su due colonne

Decorato
Iniziali semplici: spazio riservato
Rubricato

Legatura di restauro
Stato di conservazione
Il ms. è stato danneggiato dall'alluvione del 1966: inchiostro svanito in molti fogli; perse le originarie controguardie

Ente possessore Lucca, S. Francesco, convento OFM (a. non precisabile); Giaccherino (Pistoia), S. Francesco, convento OFMObs (a. non precisabile)
Storia del manoscritto Sulla controguardia posteriore si trovava questa nota, trascritta da Pacetti (cfr. bibl., p. 295): «Questo libro si è del luogo de Ceccharino a uso de' frate; fu de frate Arcolano da Perugia e fu concesso a luoghi de Luccha; inde frà Giovanni da Perugia, vicario della provincia di Toschana, diede luoghi de Luccha due psalterii e concessi el detto libro al sopradetto luogo di Ceccharino, ma e dette psalterii erano de molto maggiore prezzo che questo libro».
Bibliografia Capponi Giaccherino (1869), n° 39; Capponi Catalogo Forteguerri (1873), f. 62v; Mazzatinti Inventari (1891), I p. 261 nr. 200; Pacetti L'Expositio (1961), pp. 294-295 nr. 13; Bernardinus Senensis Opp. VIII (1963), pp. 28*, 31*, 275-282; Savino Mostra (1968), p. 19 nr. 17; Mss. med. PT (1998), p. 103 scheda 218, tav. CCXXXIII

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

Risorse esterne collegate
Pistoia, BFort D.300, f. 139v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/pistoia-biblioteca-comunale-forteguerriana-d-300/218037

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy