Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Prato, Biblioteca Roncioniana, Q.V.19 (37) (CODEX) in CODEX
Prato, Biblioteca Roncioniana, Q.V.19 (37) (CODEX)
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Prato, Biblioteca Roncioniana, Q.V.19 (37)

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

parzialmente autografo sec. XV.1 data stimata
cart.
Luogo di copia Prato, S. Stefano, propositura (sec. XV.1)
ff. I, 224, I'
Dimensioni: 313 x 110: nessuna preparazione per la scrittura

Legatura moderna
Stato di conservazione
Inchiostro localmente svanito; margini spesso danneggiati e leggibilità localmente compromessa in tutta la compagine; macchie di umidità.

Ente possessore Prato, S. Stefano, propositura (sec. XV.2 - XIX in.)
Stemma
Nomi Geminianus de Inghiramis doctor iuris, parzialmente autografo di e possessore (ante 1460); Iohannes Tollener de Dyedem, collegamento non precisabile (sec. XV)
Storia del manoscritto Quest'unità si configura di uso strettamente personale dell'Inghirami; in gran parte autografa ma con interventi anche dei soliti copisti inghiramiani. I fogli sono molto spesso parzialmente in bianco, in quanto l'Inghirami lascia spazi per l'inserimento di altre glosse o altre rubriche. Mancano elementi per un'attribuzione di paternità delle glosse all'Inghirami, tanto più che egli aveva nella sua biblioteca repertori analoghi (cfr. Firenze, BML, Edili 50 e 51 con le Decisiones antiquae Rotae e novae Rotae), cui potrebbe avere attinto. I ricordi - che recano date diverse tra il 1433 ed il 1442, nonché un ultimo intervento autografo del 1451 dove l'Inghirami annota di aver ricevuto il protonotariato - sono stati editi dal Guasti.
A f. 1r è incollato un foglietto giallo, irregolare, con il titolo Apostillae super decretales et fragmenta historica in fine. n. 37 (sec. XIX).
A f. 1v: Iste liber est domini Geminiani de Inghirramis de Prato prothonotarii sedis appostolice necnon prepositi Pratensis (mano di Giovanni Tollener, con stemma).
Il manoscritto è identificabile con il nr. 28 della lista dei manoscritti ricevuti dal Baldanzi nel 1845 dalla Propositura (28. Apostillae seu remissiones variorum super Decretales etc.). Il codice è descritto in Prato, BRonc, Carte Guasti 77 ins. c, f. 1r.
L'origine del codice, dato il lungo approntamento e la biografia del possessore, non è riconducibile unicamente alla sede pratese. 
Bibliografia Guasti, Ricordanze (1888), p. 42 nr. 37, 43-68; Maffei, Biblioteca (1971), p. 222 n. 14; De Feo Inventario (1979), I p. 229; Bandini-Fantappiè Archivio (1984), p. XLVIII nr. 28; Mss. med. PO (1999), pp. 52-53 scheda 46, tav. LV; Bianchi Ms. di Feliciano (2001), p. 214; Santi Gimignano Inghirami (2013), p. 769

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

Risorse esterne collegate
Prato, BRonc Q.V.19 (37), f. 149r
Prato, BRonc Q.V.19 (37), f. 150r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/prato-biblioteca-roncioniana-q-v-19-(37)/214745

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy