Il volume, a più di trent'anni dall'inchiesta sugli
exempla lanciata da J. Le Goff (1978), conferma la vivacità degli studi di questi ultimi decenni su un genere letterario che costituisce un crocevia tra storia della spiritualità, identità monastica, predicazione e storia letteraria. I saggi qui raccolti si soffermano in particolare sulle fonti di informazione, un ambito che mette in evidenza la ricchezza della produzione cistercense. Nelle numerose appendici vengono segnalati sommari di opere, elenchi di
exempla e analisi testuali specifiche, il che rende questo volume un utile strumento di lavoro. Si segnalano i saggi di J. Berlioz, A. Boureau, P. Collomb, G. Dahan, C. Delcorno, L. Ducolomb (2), V. Ferval, B. Judic, S. Mula (2), E. Pinto-Mathieu, M.A. Polo de Beaulieu (4), I. Rava-Cordier, I. Roisé, A. Sulpice e G.-J. van Dijk. Vengono segnalati i codici seguenti: Arras, BM, 1019 (425); Avranches, BM, 244; Bruxelles, BR, II 7831; Chantilly, Bibl. du Musée Condé, 1078-1079 (26-27); Vat. Ottob. lat. 557; Engelberg, Stiftsbibl., 161; Firenze, BNC, Palat. 116 e Conv. Soppr. I 1 5; Laurenziana, Ashurnham 1906; London, BL, Royal 6 E VI, 6 E VII, Add. 11284, Add. 27909 B, Harley 219, Harley 3244, Arundel 231; München, BSB, lat. 23378; Oxford, Merton College, 139; Paris, BNF, lat. 2495, lat. 3338, lat. 3445, lat. 3555, lat. 3608, lat. 3649, lat. 5601, lat. 5664, lat. 6368, lat. 14463, lat. 14657, lat. 15912; fr. 1005; Reims, BM, 1400; Schlägl, Stiftsbibl., 27 (823-223); Troyes, BM, 946, 1064; Yale, Yale University Beichecke Rare Book and Manuscript Libr., 404; Wien, ÖNB, 2554; Wiesbaden, HLB, 381; Wroclaw, BU, I F 115; Zwettl, Stiftsbibl., 333. (Agostino Paravicini Bagliani)
Riduci