Responsabile descrizione interna CODEXSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, H.IX.12
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
cart. ff. I, 84, I', numerazione moderna a penna che non numera i ff. 83-84Legatura modernaStoria del manoscritto Il manoscritto è una miscellanea composita organizzata da una stessa mano, presumibilmente quella delle unità codicologiche quarta e sesta, che traccia anche i richiami su alcuni fascicoli. Sul dorso cartellino con la precedente segnatura della Biblioteca pubblica senese: G.II.26. A f. IIr nota di prezzo quattrocentesca e indice delle opere di mano ottocentesca.Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967), II p. 166; IHL Poesie (1985); Petrucci Crivelli (1985), p. 148; IHL Prosa (1990), II/1 p. 19 nr. 364; Pius II Carmina (1994)
U.C. I (ff. 1-17) sec. XV. 2 data stimata cart. ff. 17, numerazione moderna a penna; sul primo foglio si legge il numero 78 ; fascicoli 1 (10), 2 (7): richiamo verticale; il fasc. 2 (ff. 11-17) è un quaterno privo del penultimo foglio Dimensioni: 212 x 145 (f. 12); specchio di scrittura: 21 [140] 51 x 14/7 [75] 6/43; rr. 20/ll. 20Storia del manoscritto A f. 14r si leggono i nomi: M. Paulo, Io Pier Francesco, Pierfrancesco d'Alamanni (le ultime tre lettere sono ritoccate), di mano cinquecentesca.
U.C. II (ff. 18-37) sec. XV ultimo quarto data stimata cart. ff. 20, numerazione moderna a penna; fascicoli 1-2 (10): richiamo orizzontale Dimensioni: 212 x 145 (f. 28); specchio di scrittura: 11 [172] 29 x 15 [115] 15; rr. 0/ll. 26Lingua copisti latino; volgare italiano Decorato Iniziali semplici
numero d'ordine: I
I. ff. 18r-36r Pius II papa n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464 , Orationes , 21 - Oratio de Constantinopolitana clade et de bello contra Turcos gerendo habita in dieta Francfordensi a. 1454 text. inc. Constantinopolitana clades, reverendissimi pres. illustrissimi principes ceterique viri genere et doctrina prestabiles, quam Turchorum numero d'ordine: II
II. f. 37v Ricette text. inc. Si vol dare tanto quanto posano 40 granella di grano Rubrica diplomatica Ricepta da dare di robarbaro a' fanciulli d'età di anni 5 o circa (f. 37v)Note Si tratta di una ricetta; il breve testo è di mano diversa, simile a quella che scrive da f. 70 a seguire.
U.C. III (ff. 38-45) sec. XV terzo quarto data stimata cart. ff. 8, numerazione moderna a penna; fascicoli 1 (8) Dimensioni: 212 x 145 (f. 39); specchio di scrittura: 22 [161] 29 x 13 [104] 28; rr. 0/ll. 29 Decorato Iniziali semplici: spazi riservati per le iniziali Rubricato
U.C. IV (ff. 46-69) sec. XV ex. data stimata cart. ff. 24, numerazione moderna a penna; fascicoli 1-2 (12): richiamo verticale Dimensioni: 212 x 145 (f. 59); specchio di scrittura: 15 [152] 45 x 23 [88] 34; rr. 25/ll. 25Lingua copisti volgare italiano; latino
U.C. V (ff. 70-77) sec. XV. 2 data stimata cart. ff. 8, numerazione moderna a penna; fascicoli 1 (8) Dimensioni: 212 x 145 (f. 71); specchio di scrittura: 15 [160] 37 x 30 [84] 31; rr. 0/ll. 26 Decorato Iniziali semplici
U.C. VI (ff. 78-84) sec. XV ex. data stimata cart. ff. 7, numerazione moderna a penna; fascicoli 1 (7): il fasc. è un quaterno mancante dell'ultimo foglio Dimensioni: 212 x 145 (f. 79); specchio di scrittura: 14 [169] 29 x 20 [90] 35; rr. 0/ll. 28Lingua copisti volgare italiano Decorato Iniziali semplici
Risorse esterne collegate Siena, BCI H.IX.12, sez. I, f. 1r Siena, BCI H.IX.12, sez. II, f. 18r Siena, BCI H.IX.12, sez. III, f. 38r Siena, BCI H.IX.12, sez. IV, f. 46r Siena, BCI H.IX.12, sez. V, f. 70r
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-ix-12/217030