Responsabile descrizione interna CODEXSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, K.V.21
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
cart. ff. 130, I', cartulazione moderna a penna con salto dei fogli tra i nrr. 5 e 6, 78 e 79 e 87 e 88; guardie di restauro Dimensioni: 293 x 217 (f. 13); 293 x 216 (f. 41)Legatura moderna in pelle con impressioni a seccoStoria del manoscritto Sulla controguardia anteriore nota sul contenuto di mano sette-ottocentesca. Sul dorso la vecchia segnatura della biblioteca: 10.R.1 .Bibliografia Terzaghi De codicibus latinis (1903), p. 409; Kristeller Iter Italicum (1967), II p. 156; Pomaro Codici di Diodoro Siculo (2010), pp. 163, 169-170, 173 tav. III
U.C. I (ff. 1-27) sec. XV med. data stimata cart. in folio ff. 28, cartulazione moderna a penna con omissione del foglio tra i nrr. 5 e 6; guardie di restauro; a f. I nota sul contenuto di mano sette-ottocentesca; fascicoli 1-2 (12), 3 (4): presenti richiami orizzontali; l'ultimo fascicolo, originariamente un sesterno, è privo del quarto e del quinto foglio Dimensioni: 293 x 217 (f. 13); specchio di scrittura: 31 [208] 54 x 33 [131] 53; rr. 0/ll. 38Scritture e mani : bastarda all'antica Presenza di note Note a margine coeve e cinquecentescheLegatura moderna in pelle
numero d'ordine: I
I. ff. 1r-25r Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460 , Recollectae super artem novam Ciceronis prol. inc. Solebant in exponendis libris preponere quedam extrinseca et intrinseca text., f. 2r inc. Oratoris officium --Totus hic liber in quatuor volumina distributus est et male quidam in quinque divisum esse Note Il testo delle lezioni guariniane, giunto solo in forma di recollecta, non gode di edizione critica ad eccez. del lb. I (Comentum sive recollectae sub Guarino super Artem Novam M.T. Ciceronis . Tesi di dottorato a c. di Domenico Losappio, consultabile in rete). E' stato possibile solo un confronto limitato e l'identificazione rimane propositiva. Assente la rubricatura, una ano coeva (non del copista) scrive a f. 2r, nello spazio dedicato: Exposicio prohemii rhetoricorum
U.C. II (ff. 28-127) sec. XV.2 data stimata cart. in folio ff. 102, cartulazione moderna a penna con salto dei fogli tra i nrr. 78 e 79 e 87 e 88; fascicoli 1-8 (12), 9 (6): presenti richiami orizzontali Dimensioni: 293 x 216 (f. 41); specchio di scrittura: 19 [237] 37 x 35 [155] 26; rr. 0/ll. 28Nomi Pius II papa, copista in parte
Risorse esterne collegate Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 1r Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 2r Siena, BCI K.V.21, sez. I, f. 3r Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 119r Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 28r Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 39r Siena, BCI K.V.21, sez. II, f. 60r
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-v-21/217719