Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458) in Manoscritti
Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458)
Trovati 31 records. Pagina 1 di 41234



Barcelona, Biblioteca de la Universitat, Ms. 576


datato
a. 1458

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. 59
dimensioni: 290 x 210


Sottoscritto
Ente possessore Barcelona, S. José, convento OCarmDisc
Nomi Virgilius (v. 1458), copista; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), destinatario

Commentarii in IV epistolas Paulinas (ad Galatas, ad Ephesios, ad Titum, ad Philemonem), Hieronymus Stridonius

Bibliografia Rosell Cat. Barcelona BU II (1958) pp. 103-4; Raspanti Comm. in ep. Pauli (2006) p. LI

Risorse esterne collegate
Descrizione
Inventario General de Manuscritos de la Biblioteca Universitaria de Barcelona

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/barcelona-biblioteca-de-la-universitat-ms-576-manoscript/118258




Besançon, Bibliothèque Municipale d'Etudes et de Conservation 837


datato
a. 1425

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. 290
dimensioni: 390 x 260


Sottoscritto
Ente possessore Besançon (Doubs), St.-Vincent, abbazia OSB; Napoli, Biblioteca reale aragonese
Nomi Iohannes Antonii filius, copista; Cosimo de' Medici (1389-1464), possessore e donatore; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore; Antoine Perrenot de Granvelle cardinale (n. 1517, m. 1586), possessore; François Perrenot de Granvelle conte (m. 1607), possessore; Jean-Baptiste Boisot (n. 1638, m. 1694), possessore

Ab Urbe condita, Livius
prima decade

Bibliografia Billanovich Emendationes (1958); CMD-F (1965) vol. V p. 21, tav. LXXXVIII

Risorse esterne collegate
CGM
CMD-F V
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/besançon-bibliothèque-municipale-d-etudes-et-de-co-manoscript/165302




Besançon, Bibliothèque Municipale d'Etudes et de Conservation 838

sec. XV med.

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. 254
dimensioni: 404 x 275


Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Nomi Iohannes Cruder Theutonicus, copista; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore

Ab Urbe condita, Livius
terza decade

Bibliografia Billanovich Emendationes (1958) pp. 261-2

Risorse esterne collegate
CGM
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/besançon-bibliothèque-municipale-d-etudes-et-de-co-manoscript/165303




Besançon, Bibliothèque Municipale d'Etudes et de Conservation 839


datato
a. 1427

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 227, I'
dimensioni: 390 x 260


Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese; Besançon (Doubs), St.-Vincent, abbazia OSB
Nomi Iohannes Antonii filius, copista; Cosimo de' Medici (1389-1464), possessore e donatore; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore; Antoine Perrenot de Granvelle cardinale (n. 1517, m. 1586), possessore; François Perrenot de Granvelle conte (m. 1607), possessore; Jean-Baptiste Boisot (n. 1638, m. 1694), possessore

Ab Urbe condita, Livius
quarta decade

Bibliografia Billanovich Emendationes (1958); CMD-F (1965) vol. V p. 21, tav. LXXXVIII

Risorse esterne collegate
CGM
CMD-F V
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/besançon-bibliothèque-municipale-d-etudes-et-de-co-manoscript/165304




Chicago, IL, The Newberry Library Case MS 97 (23877; +97)

sec. XV med.

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. 229
dimensioni: 278 x 200


Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Nomi Masullus, copista; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore

Respublica, Plato, ff. 25r-229v
Respublica [opus Platonis; translatio ex graeco], Antonius Cassarinus n. saec. XIV ex., m. 1447, ff. 25r-229v

Bibliografia De Ricci Census (1935) vol. I n. 23877; Saenger Mss. Newberry (1989) pp. 185-6 (segnatura: +97)

Risorse esterne collegate
Newberry Library

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/chicago-il-the-newberry-library-case-ms-97-(23877--manoscript/124722




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1450

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. II, 173
dimensioni: 390 x 275


Stemma
Nomi Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore; Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), note di; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore (?); Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 1r-177v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 568-9

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/217101




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 375

ca. 1442-1458

Luogo di copia Roma
membr.
ff. VI, 49, VI'; guardie cartacee
dimensioni: 227 x 148
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Nomi Bessarion cardinalis (n. 2-1-1403, m. 18-11-1472), possessore (?); Alphonsus I Aragonensis rex, destinatario (?)

Strategicus [opus Onasandri; translatio ex graeco], Nicolaus Sagundinus n. 1402, m. 1464
Strategicus, Onasander

Bibliografia Catalogo Rossiani (2014) pp. 651-2, 1578

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/188757




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial f.III.26

Composito

sec. XV
membr.
ff. 308
dimensioni: 240 x 165
disposizione del testo: 1 e 2 colonne


Nomi Alphonsus I Aragonensis rex, destinatario
Storia del manoscritto
f. 281: M. Danduli, CIII

Chirurgia parva, Brunus Longoburgensis magister fl. 1252-1253, ff. 181v-
Epistola ad Alphonsum regem Aragonum et utriusque Siciliae [epistola praefatoria in novam Metaphysicorum Aristotelis translationem], Bessarion cardinalis n. 2-1-1403, m. 18-11-1472

Bibliografia Antolín, Cat. Escorial (1911) vol. II pp. 198-9

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/113045




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial g.III.23

sec. XV
membr.
ff. 130
dimensioni: 232 x 172


Stemma
Nomi Alphonsus I Aragonensis rex, possessore
Storia del manoscritto
Probabile semplare di dedica

De terraemotu [ad Alfonsum Aragonum regem libri duo; a. 1456], Iannotius Manettus n. 5-6-1396, m. 27-10-1459, ff. 1r-130r

Bibliografia Antolín, Cat. Escorial (1911) pp. 276-7; Pagliara De terremotu (2012) pp. 59-60

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/176474



Firenze, Biblioteca Riccardiana 831

a. 1457, primi di giugno
membr.


Nomi Alphonsus I Aragonensis rex, possessore; Pietro Ursuleo da Capua, copista (?)

Rerum gestarum Alfonsi regis libri, Bartholomaeus Facius n. ante 1410, m. 1457, ff. 1r-344v

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-831-manoscript/84938

Trovati 31 records. Pagina 1 di 41234

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy