Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Angelo Colocci in Manoscritti
Angelo Colocci
Trovati 53 records. Pagina 1 di 6123456



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 2860

sec. XVI


Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore e note di

Carmina, Iohannes Antonius Saracenus eques v. 1513, ff. 49-50
Ecloga [post 1477; una cum Gaspare Manio de Clodiis Romano conscripta; proemium metricum ad Raphaelem Riarium card. S. Georgii; prefatio prosaica de genesi eclogae], Bernardinus Capella n. 1460/1461, m. 1524, f. 186r
nuncupatio
Ecloga [post 1477; una cum Bernardino Capella conscripta; proemium metricum ad Raphaelem Riarium card. S. Georgii; prefatio prosaica de genesi eclogae], Gaspar Manius de Clodiis Romanus n. 1457, m. 1497, f. 186r
nuncupatio
Epigramma ad Angelum Vadium, Franciscus Buzacarinus n. 1440 ca., m. 1500 ca., f. 130
Epigrammata, Marius Maffeus n. 1463, m. 24-6-1537
Epigrammatum liber III [13.1.1475; ad Bartholomaeum Roverellam], Leonardus Montagna Veronensis n. 1425/1426, m. 1485, f. 51v
epigramma XLI ad Alfano Alfani
Odae, Angelus Politianus n. 14-7-1454, m. 1494, f. 82v: Anus

Regesto Raccolta di epigrammi realizzata da Angelo Colocci

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/135279




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1487

sec. XII

Luogo di copia Italia (?)
membr.
ff. I, 58
dimensioni: 257 x 165


Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-58r
XVII-XVIII
Meum est propositum in taberna mori, f. 58v
parziale (strofa 5 ed. Hilka - Schumann)
inc. Fertur in convivio vinus vina vinum
expl. Linguis loquar variis grecum et latinum
4 vv.
Potator quidam egregius, f. 58v: 1 - Meum est propositum in taberna mori
parziale (strofa 5 ed. Hilka - Schumann)
inc. Fertur in convivio vinus vina vinum
expl. Linguis loquar variis grecum et latinum
4 vv.

Bibliografia Passalacqua Prisciano (1978) p. 332; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 71-2

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/237947




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1492

sec. XV

Luogo di copia Italia
cart.
ff. I, 88
dimensioni: 212 x 140


Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore

Aspri grammatici ars, ff. 56v-64r
nota de vita Aspri praecedit textum (inc. Asper grammaticus civis romanus tempore Antonini philosophi fuit etc.)
Excerpta Andecavensia, ff. 64r-72r
tit. rubr. «Carisii grammatici Ars incipit. Et haec omnia a Diomede collecta videntur: nam quaequae iste dicit Diomedes dicit»
Regulae, Palaemon Q. Remmius pseudo, ff. 14v-31v

Bibliografia MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 75-7

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/14388




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1493

sec. XVI
cart.
ff. II, 106, I'
dimensioni: 220 x 145


Nomi Priamus Pontanus, possessore; Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), interventi di

De diphthongis [una cum epistolis comitatoriis Valerio Floro et Ludovico marchioni Mantuae], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 89r-94v
De figuris numerorum, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 14v-18r
excerpta
De iure medios exigendi fructus quos vulgo annatas dicunt et de Romani pontificis auctoritate in temporalibus, Ferdinandus Cordubensis magister n. 1421 ca., m. 1480/1487, ff. 1r-67r
De litteris, ff. 56r-58r
De ultimis syllabis, ff. 85v-86v
Liber de accentibus, ff. 7r-14r
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 7r-14r

Bibliografia Nogara, Vat. Lat. 1461-2059 (1912) pp. 23-4; Passalacqua Prisciano (1978) pp. 332-3, n. 686 (sec. XV ex.); MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 77-81 (sec. XV)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/6282




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1494


datato
a. 1470 giugno 18, 1472 gennaio
cart.
filigranato: monts e lettre R in un cerchio, non identificate su B; i ff. 85-98 sono in folio con filigrana fleur del tipo B. 6654 (Roma 1452-1453) e lettre R, ut supra
in quarto
ff. II, 129, II'; fascicoli I-V (10), VI (8), VII ((10), VIII (16), IX (14), X (12), XI (20-1): richiami solo nei fascicoli I-VI
dimensioni: 234 x 169; specchio di scrittura: 157 x 108; ll. 35, rigatura a colore
disposizione del testo: 2 colonne

decorato
Iniziali semplici; Iniziali filigranate
rubricato


Sottoscritto / Colophon
Nomi Iacobus de Morrona de Pisis, copista; Ugolinus de Vitellis de Castello, copista; Iulianus Maphei de Vulterris, possessore; Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore

Grammaticon, Petrus Candidus Decembrius n. 24-10-1399, m. 12-11-1477, ff. 1ra-19rb
Oratiuncula ad Martinum V, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 122rb-123rb
Dialogi mortuorum, Lucianus, ff. 123rb-125ra
Dialogus mortuorum [a. 1426; opus Luciani Samosatensis; translatio ex graeco; una cum epistola dedicatoria ad Baptistam Capodeferro seu Leonellum Estensem], Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459, ff. 123rb-125ra
ff. 123rb-123va: epistola dedicatoria a Battista Capodeferro; ff. 123va-125ra: testo
Oratio ad Alexandrum, Demosthenes Atheniensis pseudo, ff. 125rb-126ra
Oratio Demosthenis ad Alexandrum, ff. 125rb-126ra
Fabula Tancredi et Sigismundae (Decameron IV 1) [opus Iohannis Boccaccii; translatio ex italico], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 126ra-va
Historia peregrina, Petrus Candidus Decembrius n. 24-10-1399, m. 12-11-1477, ff. 19va-34ra
Augustalis libellus [a. 1375-1388], Benvenutus de Imola n. 1320/1330, m. 1387/1388, ff. 34rb-43rb
Oeconomica, Aristoteles pseudo, ff. 65ra-68vb
Oeconomica [opus Aristotelis pseudo; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 65ra-68vb
De immortalitate animae, Antonius Allius n. 1400 ca., m. 1477, ff. 90ra-97va
De legendis gentilium libris, Basilius Caesariensis episcopus, ff. 115ra-121va
Oratio ad adolescentes [opus Basilii Caesariensis; translatio ex graeco; cum prooemio ad Colucium Salutatum], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 115ra-121va
Oratio apud imperatorem «Si laudes», Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 121vb-122rb

Bibliografia CMD-Vat II pp. 86-8; MCLBV (1991) vol. IIII 1 pp. 81-4

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/140822




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1495

sec. XV

Luogo di copia Italia
cart.
ff. 190 + 6
dimensioni: 212 x 142


Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore (?)

De diphthongis [una cum epistolis comitatoriis Valerio Floro et Ludovico marchioni Mantuae], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 1r-7r
Epistolae, Petrus Candidus Decembrius n. 24-10-1399, m. 12-11-1477, f. 9r: Epistola sub nomine Virgilii
Oratio pro matrimonio comitis Iacobini Persici Cremonensis et Catharinae Peregrinae, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 7v-8v

Bibliografia IHL Prosa (1990) vol. II/1 n° 4990; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 84-5

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/173298




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1522

sec. XV ex.

Luogo di copia Italia
cart.
ff. 118
dimensioni: 286 x 207


Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore e note di

De lingua Latina, Varro M. Terentius, ff. 1r-100r
V-X
Commentarium in Varronis De lingua Latina, Iulius Pomponius Laetus n. 1427/1428, m. 9-6-1498
Breviarium, Festus historicus, ff. 105r-118v

Bibliografia Nogara, Vat. Lat. 1461-2059 p. 43; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 99-101

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/36445




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1546

sec. XI ex.-XII in.

Luogo di copia Italia; Italia settentrionale (?)
membr.
ff. 91
dimensioni: 273 x 154


Nomi Angelo Fonticulano (m. 1503), possessore; Fabiano Branconio (sec. XV-XVI), possessore; Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore

Quaestio de eucharistia, f. 91v
De republica, Cicero M. Tullius, ff. 1v-6v: Somnium Scipionis
Commentarii in Ciceronis Somnium Scipionis, Macrobius, ff. 7r-91v

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I pp. 301-2 (sec. XI ex.); MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 117-9 (sec. XI-XII); Rossi Circolazione (2017) pp. 182-3

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/22852




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1552


datato
a. 1453 luglio 1

Luogo di copia Perugia
membr.
ff. I, 137, II'; cartulato 1-135 per due salti di foglio; i ff. 125v e 135r-v sono bianchi; fascicoli I-XIII (10), XIV (8-1): richiami
dimensioni: 292 x 217; specchio di scrittura: 178 x 130; ll. 27, rigatura a secco
disposizione del testo: piena pagina

decorato: presenza di iniziali d'oro su fondo «a bianchi girari»
Iniziali ornate
rubricato


Sottoscritto / Colophon
Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Angelus Colotius notarius apostolicus (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), prestato a; Sixtus IV papa (n. 21-7-1414, m. 12-8-1484), possessore

Excerpta ex libris Pompei Festi de verborum significatione, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 1r-93v
Glossae, Placidus grammaticus saec. V/VI, ff. 94r-125r
Expositio Virgilianae continentiae, Fulgentius Mythographus fl. saec. V ex., ff. 126r-134v

Bibliografia CMD-Vat II p. 91; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 123-4

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1889

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/125781



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1602

sec. XIV ex.

Luogo di copia Italia


Nomi Angelus Colotius notarius apostolicus (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), note di; Giovanni Moscati (o Steccati), possessore

Carmen de luco, ff. 45v-46v
Carmen de luco, Ovidius pseudo, ff. 45v-46v
De distributione mulierum, f. 49r-v
De distributione mulierum, Ovidius pseudo, f. 49r-v
De medicamine aurium, ff. 38v-39
De medicamine aurium, Ovidius pseudo, ff. 38v-39
De nuntio sagaci, ff. 49v-55r
De nuntio sagaci, Ovidius pseudo, ff. 49v-55r
De quattuor humoribus hominum, f. 39r-v
De quattuor humoribus hominum, Ovidius pseudo, f. 39r-v
Nux, ff. 41v-44v
Nux, Ovidius pseudo, ff. 41v-44v

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/115087

Trovati 53 records. Pagina 1 di 6123456

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy