Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Antonius Beccadellus in Manoscritti
Antonius Beccadellus
Trovati 20 records. Pagina 1 di 212



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1450

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. II, 173
dimensioni: 390 x 275


Stemma
Nomi Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458), possessore; Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), note di; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore (?); Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 1r-177v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 568-9

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/217101




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3246

sec. IX
Note datazione ff. 98-99v: sec. XV (forse di mano di Antonio Panormita)

Luogo di copia Italia
membr.
ff. V (cart. mod.) + 99
dimensioni: 275 x 220
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Tusculanae disputationes, Cicero M. Tullius, ff. 1-99v

Bibliografia Brown Second List IV (1999) p. 378; MCLBV III 2 (2010) pp. 149-50

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/152753




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3248

sec. XV

Luogo di copia Italia; Lombardia (?)
cart.
ff. II, 180
dimensioni: 295 x 215


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore (?); Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Epistolae ad familiares, Cicero M. Tullius, ff. 1-175
I-XVI
Noctes Atticae, Gellius Aulus, ff. 174v-175
estratto: Epistola Fabricii et Aemilii consulum ad Pyrrhum regem

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 151-2

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/152754




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3270

sec. XV in.

Luogo di copia Italia
cart.
ff. II (membr.) + 56
dimensioni: 290 x 205


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Elegiae, Tibullus, ff. 1-36v
Remedia amoris, Ovidius, ff. 41-55

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 192-3

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/112626




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3273

a. 1427
Note datazione Cat. Pellegrin p. 196: sec. XV

Luogo di copia Italia; Firenze (?)
membr.
ff. I + 85
dimensioni: 254 x 144


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), copista; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore; Iohannes Iovianus Pontanus (n. 7-5-1422/1429, m. 1503), note di

Elegiae, Propertius, ff. 1-80

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 196-7

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/19623




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3276


datato
a. 1442

Luogo di copia Italia
membr. e cart.
ff. II + 208
dimensioni: 203 x 145


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore, correzioni e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore; Iohannes Aurispa (n. 1376, m. 1459), possessore, correzioni e note di

De rerum natura, Lucretius, ff. IIr-v, 1-208v

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 199-200

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/152755




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3281

sec. XII in.

Luogo di copia Italia meridionale
membr.
ff. 22
dimensioni: 215 x 130

note generali sulla scrittura: beneventana



Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore
Precedenti segnature A. XXIII

Achilleis, Statius Papinius, ff. 1-21v

Bibliografia CLA (1934) vol. I p. 6, n. 14; MCLBV III 2 (2010) pp. 206-7

Scriptio inferior 1 sec. V seconda metà

Luogo di copia Italia meridionale



Scriptio inferior 2 sec. VIII

Luogo di copia Italia meridionale
f. 10



Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/104459




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3282

sec. XV

Luogo di copia Italia
cart.
ff. II + 92
dimensioni: 288 x 216


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore, correzioni e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Silvae, Statius Papinius, ff. 1-88

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 318; MCLBV III 2 (2010) pp. 207-8

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/152756




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3300

sec. XV

Luogo di copia Italia; Firenze
cart.
ff. I + 174
dimensioni: 340 x 230


Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Punica, Silius Italicus, ff. 1-173
I-XVII

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) p. 229; Oakley Puccini Scribe (2016) p. 353

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/152757




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3321

sec. VIII med.

Luogo di copia Italia centrale; Roma (?)
membr.
ff. II + 234
dimensioni: 230 x 160

scritture e mani ...onciale;



Nomi Antonius Beccadellus (n. 1394, m. 19-1-1471), possessore e note di; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore

Abstrusa, ff. 1v-163
Abstrusa+Abolita
De differentiis verborum [Inter aptum], Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 172r-207v
alfabetico; interpolato con materiale tratto da Appendix Probi IV
Appendix Probi
Abolita, ff. 2r-163r
Instructionum ad Salonium libri duo, Eucherius Lugdunensis episcopus, ff. 208-220
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 223v-225r
1.27
Curiosum urbis Romae, ff. 226v-228v

Bibliografia CLA (1934) vol. I pp. 6, 39, n. 15; MCLBV III 2 (2010) pp. 254-6 (sec. VIII); Bischoff Festländische Hss. III (2014) n. 6874a

Risorse esterne collegate
Biblissima
Earlier Latin Manuscripts
Innovating Knowledge
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 2
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/4556

Trovati 20 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy