Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Antonius Petreii Florentinus canonicus in Manoscritti
Antonius Petreii Florentinus canonicus
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.19

a. 1457-1459

Luogo di copia Toscana
cart.
ff. I, 324, I'
dimensioni: 335 x 230

Presenza di note

decorato
rubricato


Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa; Firenze, Biblioteca Medicea
Stemma
Nomi Pius II papa (n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464), stemma di; Angelo Poliziano (1454-1494), note di; Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Historia ecclesiastica nova, Tholomaeus de Fiadonis n. 1236 ca., m. 1327, ff. 1r-267v

Bibliografia Schmugge Zur Überlieferung (1976) pp. 501-2; Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 96-7

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-19-manoscript/150493




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 29.8

Composito


membr.


Ente possessore Firenze, Biblioteca Medicea
Nomi Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 497-8; Chellini Chronica (2009) pp. 8-9; Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 98-9

Spoglio inventariale
Firenze - S. Spirito, convento OESA515- Liber secundus, tractatus sp(h)ere materialis et omnium continens, completus et copertus corio viride, cuius principium Quoniam ad ymaginandam et intelligendam speram, finis Bononia mater etc.

Altri codici correlati Firenze Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 33.31

U.C. I ante 1334
Palinsesto
membr.
ff. 2-25


Tractatus spere materialis, Andalo de Nigro n. 1260 ca., m. 1334
excerpta

U.C. II ante 1330
membr.
ff. 26-45


Chronica de origine civitatis (Florentiae), ff. 36v-39r
Sibylla Tiburtina, ff. 39r-41r: Sibylla Tiburtina - Versio II
pseudo-Bedae recensio
Sibylla Tiburtina [versio II], Beda Venerabilis pseudo, ff. 39r-41r
Epistola Alexandri ad Aristotelem [translatio ex graeco?], ff. 41r-45r

U.C. III a. 1338-1348 ca.
Palinsesto
membr.
ff. 46-77


Ente possessore Firenze, S. Spirito, convento OESA
Nomi Iohannes Boccaccius, autografo di, copista e possessore; Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore

Quattuor versus de decem praeceptis, f. 60vb
Epithaphium Dantis, Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327
Eclogae [3], Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, ff. 46v-50r: Egloga ad Mussatum
Epistolae, Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375, ff. 50v-52r, 65r-66v
Versus beati Thome de Aquino, f. 52rb-va
Epistolae, Hieronymus Stridonius, f. 52vb: 1 - Epistola adversus Iovinianum
Epistola Valerii ad Rufinum ne ducat uxorem, Galterius Map n. 1140 ca., m. 1210 ca., ff. 53ra-54rb
Orationes. Catilinariae, Cicero M. Tullius, ff. 54rb-55vb
I
Carmina, Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375, ff. 56r, 57v-60v
f. 56r: carmen ad Cecchum de Mileto Foroliviensem (inc. Postquam fata sinunt); ff. 57v-59v: carmen ad Cecchum de Mileto Foroliviensem (inc. Tempus erat placidum)
Eclogae ad Iohannem Boccaccium [2], Cecchus de Mileto Foroliviensis fl. 1347-1375, ff. 56r-57v
egloga I
Allegoria mitologica, Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375, ff. 61r-62r
Epistolae, Dantes Alagherii n. 1265, m. 13/14-9-1321, ff. 62v-63r
Epp. XI, III, XII
Vehementi nimium commotus dolore, ff. 63va-64vb
Vehementi nimium commotus dolore (?), Petrus de Vinea n. 1190 ca., m. 1249, ff. 63va-64vb
Eclogae [3], Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, ff. 67v-68r: Egloga I ad Dantem
Epistola, Ylarus de Corvo in faucibus Macre monachus fl. saec. XIV in., f. 67r
Eclogae, Dantes Alagherii n. 1265, m. 13/14-9-1321, ff. 68r-69r, 71r-72v
Eclogae [3], Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, ff. 69r-71r: Egloga II ad Dantem
Notamentum laureationis Francisci Petrarcae, Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375, f. 73r
Epystole [olim «Epistole metrice»], Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 73r-74v
Versus, Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, f. 75r
Ite precor pariter numeri gremiumque salutis [ad Iohannem de Virgilio], f. 75v
Responsio ad anonymum, Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, f. 75v
Cui cognomen adest magna virtute Maronis [ad Iohannem de Virgilio], Guido Vacchetta m. ante 1328, f. 76r
Responsio ad Guidonem Vacchettam, Iohannes de Virgilio n. ante 1300, m. post 1327, f. 76r
Bucolicum carmen, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 76v-77r: II - Argus. Collocutores Ydeus, Phitias et Silvius

Scriptio inferior 1 sec. XII ex.

Luogo di copia Napoli
ff. 2-25, 46-77
dimensioni: 410 x 280

scritture e mani ...beneventana;



Storia del manoscritto
Parte dello stesso codice sono nella porzione palinsesta di  Firenze, Laurenziana, Pl. 33.31

Tipologia testuale graduale

Bibliografia Brown Second List I (1978) p. 252, sec. XII.

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
MEM
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-29-8-manoscript/1942




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 34.1

sec. XI

Luogo di copia Francia
membr.
ff. III, 140, III'
dimensioni: 260 x 175

Presenza di glosse / note


luoghi / enti collegati Firenze, Biblioteca Medicea (a. 1570)
Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), possessore e note di (a. 1347, 28 novembre); Ludovico Podocataro vescovo (ca. 1429, m. 1504), possessore (a. 1443); Cosimo dei Pazzi (a. 1466-1513), possessore (a. 1504); Lorenzo Ridolfi doctor iuris, possessore; Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Postillae - Ad Horatium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Horatius

Bibliografia Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 100-1

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-34-1-manoscript/85180




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 36.35

sec. XVI
cart.
ff. 69
dimensioni: 195 x 285


Nomi Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore

Hymni Orphici [opus Procli; translatio ex graeco], Ianus Lascaris n. 1445, m. 7-12-1534, ff. 1-25
In Platonem [opus Marci Musuri; translatio ex graeco], Ianus Lascaris n. 1445, m. 7-12-1534, ff. 27-30
Libellus de viris quibusdam illustribus apud Arabes [Romae, a. 1527], Iohannes Leo Africanus n. 1489/1495 ca., v. 1550, ff. 31r-65r
Magica dicta magorum ex Zoroastre [translatio ex graeco], Ianus Lascaris n. 1445, m. 7-12-1534, ff. 26r-v
Orphei hymni [translatio ex graeco], Marsilius Ficinus n. 19-10-1433, m. 1-10-1499

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-36-35-manoscript/173379




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 45.15

sec. VIII ex.

Luogo di copia Tours (Indre-et-Loire), St.-Martin, abbazia OSB
membr.
ff. I, 160, I'
dimensioni: 375 x 270


Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa; Firenze, Biblioteca Medicea
Nomi Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore (a. 1438); Christophorus Landinus (n. 8-2-1425, m. 24-9-1498), possessore (a. 1487-1489); Andrea Martelli canonico (sec. XV), possessore; Petrus Crinitus, possessore (a. 1496); Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Interpretationes Vergilianae, Donatus Tiberius Claudius
In Aen. I-V

Bibliografia Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 102-3

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-45-15-manoscript/11749




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 47.20


datato
a. 1440, 19 settembre

Luogo di copia Toscana
membr.
ff. I, 125, II'
dimensioni: 300 x 214

decorato


Sottoscritto / Colophon
Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa; Firenze, Biblioteca Medicea
Nomi Iohannes de Saxonia (v. 1440), copista; Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Epistolae, Poggius Bracciolinus n. 11-2-1380, m. 30-10-1459
Oratio in funere cardinalis Florentini, Poggius Bracciolinus n. 11-2-1380, m. 30-10-1459
Oratio in funere Nicolai Niccoli, Poggius Bracciolinus n. 11-2-1380, m. 30-10-1459

Bibliografia Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 104-5

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-47-20-manoscript/232863




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 52.20

sec. XV ex.

Luogo di copia Italia
cart.
ff. I, 47
dimensioni: 203 x 153

decorato


Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa; Firenze, Biblioteca Medicea
Stemma
Nomi Antonius Petreii Florentinus canonicus, possessore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Epistolae, Libanius Antiochenus
translatio Francisci Zambeccarii
Epistolae [opus Libanii; translatio ex graeco], Franciscus Zambeccarius v. 1460-1475

Bibliografia Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 106-7

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-52-20-manoscript/232864

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy