Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Antonius Sinibaldus in Manoscritti
Antonius Sinibaldus
Trovati 20 records. Pagina 1 di 212



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1096

sec. XV (post 1453)

Luogo di copia Firenze (?)
membr.
ff. 115


Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista (?)

Roma instaurata, Blondus Flavius n. 1392, m. 4-6-1463, ff. 1r-115r

Bibliografia Kristeller Iter Italicum vol. II pp. 416, 600; Della Schiava Censimento (2013) p. 658

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/168201




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 919

sec. XV med.
membr.
ff. I, 212
dimensioni: 375 x 262


Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista (?); Giannozzo Manetti, possessore e correttore

Dionis et Bruti comparatio [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 104v-106r
Thesei et Romuli vita [opus Plutarchi; translatio ex graeco; una cum praefatione ad Prosperum Columnam], Lapus Castelliunculus n. 1405, m. 1438, ff. 184v-195v, 196r-208v, 208v-210r
cum comparatione
Vita Aemilii Pauli [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 51r-60r
Vita Alcibiadis [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 106v-108r
Vita Bruti [opus Plutarchi; translatio ex graeco confecta ca. 1400], Iacobus Angeli de Scarperia n. 1360 ca., m. 1410/1411, ff. 88v-104v
Vita Coriolani [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 108v-120r
Vita Dionis [opus Plutarchi; translatio ex graeco una cum prooemio ad Franciscum Barbarum], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 72r, 72v-88v
Vita Flaminini [opus Plutarchi; translatio ex graeco; praefatio ad Rubertum Rufum], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 140r, 140v-148r
Vita Lycurgi [opus Plutarchi; translatio ex graeco; ad Nicolaum Albergati dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481, ff. 159v-172r
cum Numae comparatione (ff. 182v-184v)
Vita Marci Antonii [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 28r, 29r-50v
Vita Numae [opus Plutarchi; translatio ex graeco; ad Nicolaum Albergati dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481, ff. 172r-184r
cum Lycurgi comparatione (ff. 182v-184v)
Vita Pelopidas [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Antonius Pacinus saec. XV, ff. 60r, 61v-71v
Vita Pompeii [opus Plutarchi; translatio ex graeco confecta ca. 1401-1405 seu ca. 1409-1410], Iacobus Angeli de Scarperia n. 1360 ca., m. 1410/1411, ff. 1r-27r
Vita Sertorii [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 132r-139v
Vitae Gracchorum [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 120r-132r
Vitae parallelae, Plutarchus
Vitae Pelopidae et Marcelli [opus Plutarchi; translatio ex graeco Leonello Estensi dicata], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 149r-159v
vita Marcelli

Bibliografia Kristeller Iter Italicum vol. II p. 392; Codd. Palat. Lat. I (1886) pp. 326-7 (sec. XV); Repertorium Brunianum I (1997) n. 2625; Pade Vita Dionis (2013) pp. 66-7

Risorse esterne collegate
Cat. Palatini
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/141310




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial T.II.5


datato
a. 1484

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. 116


Sottoscritto
Stemma
Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista; Iohannes de Aragonia cardinalis (n. 25-6-1456, m. 16/17-10-1485), possessore

Carmina, Horatius, ff. 1r-
Carmen saeculare, Horatius, ff. 55r-
Epistolae, Horatius, ff. 56r-: Ars poetica (Epistola ad Pisones)
Epistolae, Horatius, ff. 63r-
Saturae, Horatius, ff. 85r-

Bibliografia Antolín, Cat. Escorial vol. IV pp. 126-7

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/188724




Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea II 9


datato
a. 1472, 31 maggio

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 128, I'
dimensioni: 237 x 154
disposizione del testo: piena pagina

decorato
rubricato


Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese; Ferrara, S. Domenico, convento OP
Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Caelius Calcagninus (n. 17-9-1479, m. 24-4-1541), possessore, note di e donatore

De coelibatu [1.2.1472; nuncupatio ad patrem], Hermolaus Barbarus iunior n. 21-5-1453, m. 14-6-1493, ff. 4r-124v
codex unicus, acephalus; f. Ir: «Transcripsit Antonius Florentinus», «Est conventus S. Dominici de Ferrara ex dono domini Celii Calcagnini»; f. 128r: «Antonius Sinibaldus Florentinus Ferdinandi regis scriba Neapoli hoc opus transcripsit anno Domini MCCCCLXXIII ultimo madii»

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I p. 56; Ghignoli Chartacea supellex (2016) p. 83; MDI XXVIII (2017) pp. 37-8, tav. 45

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/ferrara-biblioteca-comunale-ariostea-ii-9-manoscript/17927




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 1874

a. 1484


Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Lorenzo de' Medici, possessore

Regesto Libro d'ore di Lorenzo de' Medici

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/8557




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 12.8


datato
a. 1491, 15 maggio
membr.
ff. 256 (I, 255)
dimensioni: 379 x 253


Sottoscritto
Stemma
Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Lorenzo de' Medici, possessore

Contra duas epistolas Pelagianorum, Augustinus Aurelius, ff. 143v-253r
Contra Iulianum, Augustinus Aurelius, ff. 1v-143v
Epistolae, Augustinus Aurelius, ff. 1r-v, 253r-255r

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I col. 13; MDI XIX (2008) pp. 21-2, n. 4, tav. 63

Regesto patristico Agostino

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-12-8-manoscript/158755




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 12.10


datato
a. 1489

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 300
dimensioni: 383 x 257

decorato: La prima iniziale è figurata e abitata dal ritratto di Agostino; si inscrive in un fregio sui due margini laterale e superiore a fondo aureo, verde e rosso con fiorami aurei e imprese medicee con motti; nel superiore si trova inoltre lo stemma di Leone X retto da angeli. Per le successive iniziali è adottata una decorazione in oro in campi quadrangolari in blu e rosso alternati, con motivi floreali.


Sottoscritto
Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore; Leone X papa, committente; Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), destinatario

Brevis annotatio in errores scribentium sanctum Augustinum fuisse heremitam [ad Sixtum IV papam], Eusebius Conradus n. 1447, m. 1500, ff. 276v-277v
De assumptione beatae Mariae virginis, ff. 271v-276r
De assumptione beatae Mariae virginis, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 271v-276r
De assumptione beatae Mariae virginis (?), Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 271v-276r
De beata vita, Augustinus Aurelius, ff. 259v-271r
De vera religione, Augustinus Aurelius, ff. 225v-259r
Liber quaestionum et solutionum in Genesim [translatio ex graeco], Philo Alexandrinus, ff. 196v-218v
Quaestiones in Heptateuchum, Augustinus Aurelius, ff. 1r-195v
Retractationes, Augustinus Aurelius
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 219r-225r
Vita Augustini, Possidius Calamensis, ff. 281r-300r

santi


Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 14-5; MDI XIX (2008) pp. 22-3, n. 6, tav. 51

Regesto patristico Scritti agostiniani

Altri progetti collegati:
MAGI
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-12-10-manoscript/39698




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.23

sec. XV ex.

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. 171 (I, 267, III'); I, III' (membr.)
dimensioni: 373 x 253


Sottoscritto
Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore; Piero II de' Medici (n. 1472, m. 1503), possessore

Commentarium in XIII epistolas Paulinas, Ambrosiaster, ff. 192r-267v
De Cain et Abel, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 107v-131v
De mysteriis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 147v-154v
De paradiso, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 86r-107v
De sacramentis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 132r-147v
De virginibus, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 154v-174r
De virginitate, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 174r-191r
Hexameron, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 2r-85v

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 142-4; MDI XIX (2008) p. 33, n. 23, tav. 114

Regesto patristico Miscellanea ambrosiana

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-23-manoscript/160080




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 21.17


datato
a. 1489
membr.
ff. II, 80, II'
dimensioni: 189 x 126


Sottoscritto
Stemma
Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Gherardo di Giovanni, miniatore; Medici famiglia, committente

De miseria humanae conditionis, Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216, ff. 1r-79r

Bibliografia MDI XIX (2008) p. 55, n. 61, n. 52

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-21-17-manoscript/133863




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 30.7

sec. XV med.

Luogo di copia Ferrara
membr.


Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista

Geographica, Strabo Ponticus
Geographica [opus Strabonis; translatio ex graeco], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 431-2; MDI XIX (2008) p. 78 (manoscritti scartati)

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-30-7-manoscript/119337

Trovati 20 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy