Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Bartolomeo Fonzio in Manoscritti
Bartolomeo Fonzio
Trovati 54 records. Pagina 1 di 6123456



Bologna, Biblioteca Universitaria 2382 (lat. 1206)

Composito


ff. I, 48


Ente possessore Bologna, S. Salvatore, abbazia CRSA

Bibliografia Frati Indice latini II (1909) p. 37, n. 1206; Daneloni Epistolae (2008) pp. XXXIII-XXXVII

U.C. I
autografo
sec. XV ex. (primi mesi del 1496)
cart.
ff. 1-36
dimensioni: 290 x 213

note generali sulla scrittura: Antonius Calexius (secondo-terzo decennio del sec. XVI) copia il f. 1v



Nomi Antonius Calexius, copista in parte; Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), autografo di; Pietro Andrea Gambaro (n. 1480, m. 1528), possessore

Epistolae, Bartholomaeus Fontius n. 1446, m. 1513, ff. 1v-30v, 35r-36v

U.C. II sec. XV
cart.
ff. [38]-[48]
dimensioni: 285 x 206


Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-2382-(lat-1206)-manoscript/146189




Cambridge, MA, Harvard University Library, Houghton Library, Inc. 6149A




Nomi Angelus Politianus (n. 14-7-1454, m. 1494), correzioni di; Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), interventi di

Miscellanea, Angelus Politianus n. 14-7-1454, m. 1494

Regesto incunabolo: Firenze, Antonio di Bartolommeo Miscomini 19 settembre 1489 (Hain-Copinger[+Add], 13221*)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-ma-harvard-university-library-houghton-l-manoscript/235198



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3277

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB
membr.
ff. I + 140
dimensioni: 198 x 152


Nomi Bartolomeo Fonzio, lettore; Fulvio Orsini (n. 1529, m. 1600), possessore; Matto, nome nel codice; uul. fered (Vulfred?) (sec. X-XI), nome nel codice
Storia del manoscritto
Utilizzato da J.B. Pius, che l'aveva ricevuto da Jakobus-Aurelius Questenberg, per l'edizione di Valerio Flacco

Argonautica, Valerius Flaccus, ff. 1-140

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 200-2, tav. 8

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/104450



Descrizione diretta

Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» 112

sec. XV.2 data stimata
cart.
ff. I, 62; numerazione antica a penna nell'angolo superiore esterno, talvolta scomparsa in seguito alla rifilatura; numerazione recente a matita nell'angolo inferiore interno; un'altra numerazione recente, a matita, integra la numerazione antica nell'angolo superiore esterno; fascicoli 1 (10), 2 (3), 3 (14), 4 (13), 5 (14), 6 (8): il fasc. 4 è calante di un'unità
dimensioni: 215 x 145; specchio di scrittura: 16 [140] 59 x 24 [84] 37; rr. 25/ll. 25

note generali sulla scrittura: si distinguono tre mani: A = ff. 1-13, 41-51r; B (Bartolomeo Fonzio) = ff. 14-40; C (Pierfilippo Pandolfini) = ff. 51v-62v


Presenza di note

decorato
Iniziali filigranate: a f. 1r
rubricato


Legatura recente

Nomi Bartolomeo Fonzio, copista in parte (sec. XV. 2); Pierfilippo Pandolfini (a. 1437-1497), copista in parte e possessore (sec. XV.2); Palmieri Ludovico Pandolfini (a. 1687-1757), possessore (sec. XVIII)
Storia del manoscritto
Annotazioni nichil deest ai ff. 13v, 27v, 40v.
Nota di possesso autografa al f. Ir: Liber Petriphilippi de Pandolfinis e annotazioni di Palmieri Ludovico Pandolfini al f. Ir-v.
Segnature precedenti: Colomb. 31; C.23; II.II.II.11; 78.

Epistolae, Phalaris pseudo
trad. latina
Epistolae [138; opus Phalaridis ps.; translatio ex graeco; epistola comitatoria ad Malatestam Novellum Cesenae dominum; epistola altera Francisco Pellato Patavino], Franciscus Griffolinus Aretinus n. 1420, m. 1491, ff. 1r-51r
Bruti epistolae
trad. latina
Epistolae [opus Bruti pseudo; translatio ex graeco], Rinucius Aretinus m. 1457, ff. 51v-62v

Bibliografia Alvisi, Catalogo (1884) p. 44 nr. 345; Dorini Inventario (1914) p. 311 (p. 47 dell'estratto; con segn. II.II.II.11); Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I p. 227; Verde, Nota d'archivio (1969) p. 318 nr. 129; Cataldi Palau, Biblioteca (1988) p. 308; De Robertis Fondo Pandolfini (1993) p. 276

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini254- Epistolae Phalaridis et Bruti in coverta di pecora in papiro N. 345.

Note scheda originaria a c. di Michele Bandini e Teresa De Robertis; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Firenze, Colombaria 112, f. Iv
Firenze, Colombaria 112, f. 1r
Firenze, Colombaria 112, f. 51r
Firenze, Colombaria 112, f. 51v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-accademia-toscana-di-scienze-e-lettere-la--manoscript/224287




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 233

sec. XV ultimo quarto
membr.
ff. VI, 281, IV'
dimensioni: 347 x 235


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista; Matthias Corvinus, committente; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore

Commentarii in Iuvenalem [una cum praefatione ad Iulianum Medicen Petri Cosmi filium Iuvenalisque vita], Domitius Calderinus n. 1446, m. 1478, ff. 1r-127r
ff. 1r-2v: praefatio; f. 2v: Vita Iuvenalis; ff. 3r-127r: commentarium
Commentarioli in Sappho Ovidii [epistola praefatoria ad Franciscum Aragoneum Ferdinandi regis Neapolitani filium], Domitius Calderinus n. 1446, m. 1478, ff. 244-260r
de quo vide: Ernesto Milano I codici corviniani conservati nelle biblioteche italiane in Nel segno del Corvo. Libri e miniature della biblioteca di Mattia Corvino re d'Ungheria (1443-1490) Modena 2002, pp. 65-93 (77); I manoscritti datati della provincia di Forlì-Cesena cur. Paola Errani - Marco Palma, Firenze 2006 (no. 17)
Elegiae, Propertius, ff. 260r-273r
Elucubratio in quaedam Propertii loca quae difficiliora videbantur [ad Franciscum Aragonium Ferdinandi regis Neapolitani filium], Domitius Calderinus n. 1446, m. 1478, ff. 260r-273r
Emendationes et interpretationes in Statii Silvas [una cum epistola praefatoria ad Augustinum Maffeum Veronensem, exhortatione in Statium, Papiniique vita], Domitius Calderinus n. 1446, m. 1478, ff. 128r-243v
ff. 128r-130r: praefatio ad Augustinum Maffeum; f. 130v: exhortatio in Statium; ff. 131r-243r: commentarium, f. 243r-v: Vita Statii
Heroides, Ovidius, ff. 244r-260r
Observationes [epilogus et prosphonesis de observationibus ad Franciscum Aragonum], Domitius Calderinus n. 1446, m. 1478, ff. 273v-280v
ff. 273r-274v epilogus et prosphonesis; ff. 274v-280v: Observationes; f. 280v: carmen Domitii ad lectorem inc.: «Sic mihi perpetuae»
Saturae, Iuvenalis, ff. 1r-127r
Silvae, Statius Papinius, ff. 131r-243r

Bibliografia MDI XII (2004) p. 38, n. 17, tav. 112

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-acquisti-e--manoscript/39697



Descrizione desunta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 922

Composito

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Italia centrale
cart.
ff. III, 33, I'
dimensioni: 250 x 140
disposizione del testo: piena pagina


Nomi Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore (?)
Storia del manoscritto
In Laurenziana dal 1884

Bibliografia Díaita (2010) pp. 72-3

U.C. I
ff. 1-25


Nomi Antonius Benivenius medicus, autografo di; Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), note di

De peste, Antonius Benivenius n. 3-11-1443, m. 2-11-1502, ff. 1r-25v

U.C. II
ff. 26-32


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/156071




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 1174

sec. XV ultimo quarto
Note datazione Daneloni p. XXXVII: sec. XV ex. (1490-1495 ca.)
cart.
ff. V (II-III membr.), 218, III' (I'-II' membr.)
dimensioni: 220 x 145

note generali sulla scrittura: ff. 46v e 98r: Fonzio; f. 98v: Pier Vettori



Nomi Bartolomeo Fonzio, copista in parte e note di; Francesco di Pierfilippo Pandolfini (n. 1470, m. 1520), copista in parte e possessore; Pier Vettori (n. 1499, m. 1585), copista in parte e note di

Carmina, Iohannes Antonius Campanus n. 1429, m. 15-7-1477, ff. 63-63v
Epistolae, Bartholomaeus Fontius n. 1446, m. 1513, ff. 134r-136r
ep. a Francesco Sassetti (II 7)

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I pp. 94-5; Animali fantastici (2007) pp. 42-3; Daneloni Epistolae (2008) pp. XXXVII-XL

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini151- Ex monumentis Romane urbis in penna, coperto di rosso.
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini229- Liber monumentorum romanae urbis et aliorum locorum in penna coperto di rosso in papiro N. 281.

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/8555




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 22 sin. 9

sec. XI ex.

Luogo di copia Germania (?)
membr.


Ente possessore Firenze, S. Croce, convento OFM
luoghi / enti collegati Firenze (ca. 1470)
Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), utilizzato da

De republica, Cicero M. Tullius, ff. 1v-3v: Somnium Scipionis
incompleto
Commentarii in Ciceronis Somnium Scipionis, Macrobius, ff. 4r-58v

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I p. 182; Rossi Circolazione (2017) pp. 199-200

Spoglio inventariale
Firenze - S. Croce, convento OFM640- Macrobius super Somnio Scipionis.

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-22-sin-manoscript/98584




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 29.35

ca. 1470
membr.


Nomi Bartolomeo Fonzio, note di; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore; Niccolò Fonzio, copista e note di

Collectanea, Solinus

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 489-90

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-29-35-manoscript/119336




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 30.15

post 1474
membr.


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore

Astronomica, Manilius

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) p. 463

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-30-15-manoscript/119339

Trovati 54 records. Pagina 1 di 6123456

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy