Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 1
sec. XV med. cart.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore; Petrus de Ang(e)lli (?) , copistaSumma de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347 , ff. 1ra-174vb
Schede derivate:
MADOC
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/42570
Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 1
sec. XV med. data stimata cart. ff. I, 174, I'; controguardia e guardia ant. e post. sono costituite da bifogli di recupero, da uno stesso ms. di natura giuridica del sec. XIII.2; fascicoli 1 (7), 2-10 (8), 11 (7), 12-20 (8), 21 (7), 22 (9): fascicoli 1, 11 e 21, in origine quaterni, hanno perso un foglio ciascuno; il fascicolo finale doveva essere un quinterno, a completamento della tavola, ed ha perso il foglio finale; dimensioni: 285 x 219 (var., f. 170); specchio di scrittura: 30 [209] 46 x 24 [72 (15) 73] 35 (var., f. 170r); rr. 44/ll. 44; rr. 45/ll. 45. decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura moderna (sec. XVI) in assi coperte di cuoio con residui delle borchie a fermo dei fermagli e del cartellino sul piatto posteriore.Stato di conservazione La legatura ha perso il dorso ed è allentata; l'asse inferiore è stata intaccata da tarli; i fermagli sono del tutto caduti; alcuni fogli sono in via di distacco.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (s.d.)Nomi Petrus de Ang(e)lli (?) , copista (sec. XV med.); Iustina de Farnesio (fl. XV), possessore (sec. XV med.); Farnese famiglia , collegamento non precisabile (s.d.); Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto A f. 174v una lunga nota al marg. sup. è di mano del copista, dal nome non completamente restituibile, per la probabile presenza di un segno di sospensione nella parte finale: Istam Magistrutiam tradidit et dedit magnifica domina Iustina de Comitibus, alias de Farnesio quia ibi nupta, fratribus et conventui loci insule Vicentine, quam Magistrutiam non vult quod de loco predicto removeatur. Et hoc dixit michi fratri Petro de Ang (e )ll (i ) in ipso loco anno domini 1459, die XXV maii in quo anno dominica II iunii capitulum nostrum generale celebratum est, retinentibus ipsum magnificis dominis domino Gabriele Francisco et domino Petro Luuiscio de Farnesio, adponendo etiam manus adiutrices predicta domina, que dormitorium cum officinis inferioribus et continguis ipsa de denariis suis fundavit, quibus eterna vita sit . A f. 1r marg. sup., sec. XVI: Summa casuum conscientiae. Ms. . Sulla controguardia anteriore è tracciata una probabile segnatura moderna: D /7 /2 . Sul piatto sup. rimane traccia di altra segnatura moderna, probabilmente precedente, tracciata a matita: T III .. (non è più visibile la cifra araba che doveva seguire, cfr. ms. Castiglione del Terziere, Biblioteca del Castello 2). Sulla controguardia posteriore annotazioni sull'acquisto: Bio (ndi ) 300/79 . Il foglio iniziale presenta il margine inferiore mutilo. Per il convento d'origine, di San Giovanni Battista sull'Isola Bisentina, si veda la scheda-biblioteca.Summa de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347 , ff. 1ra-171rb lacunosoBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) p. 78 scheda 82, tav. XCI; MDI XVI (2007) p. 45 scheda 10, tav. 50
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 1r
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 143r
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 173v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/213871
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 2
sec. XV secondo quarto cart.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessoreSumma de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347 , ff. 1ra-211vb
Schede derivate:
MADOC
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/42571
Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 2
sec. XV secondo quarto data stimata cart. ff. 211; le controguardie dei due piatti provengono da ms. liturgico del sec. XV; fascicoli 1 (11), 2-17 (12), 18 (8): il primo fascicolo ha perso il foglio iniziale; il fasc. 18 ha perso i tre fogli finali, probabilmente bianchi; dimensioni: 222 x 146 (f. 5, var.); specchio di scrittura: 25 [160] 37 x 19 [46 (10) 45] 26 (f. 5r, var.); rr. 2/ll. 44 (f. 5r, var.). decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura moderna (sec. XVI) in assi coperte di cuoio con residui delle borchie metalliche per il fermaglio e il cartellino sul piatto posteriore.Stato di conservazione Per la caduta del dorso i nervi, doppi su corda, sono scoperti; il foglio iniziale è in via di distacco; la coperta e le assi sono in discrete condizioni; la bindella è frammentaria.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (sec. XV med.)Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto Sulla controguardia anteriore, di recupero, si legge la richiesta (di mano del sec. XIV ex.-XV in.) di un'opera non meglio specificata di Ubertino da Casale: Religiosissimi patres, supplicamus caritati vestre ut velitis nobis procurare Ubertinum pro exemplari, quia partem eius habemus ... ; l'annotazione conserva un suo interesse, per quanto con tutta probabilità vergata prima dello smembramento dell'unità di provenienza dell'attuale controguardia. A f. 211va: Ista Magistrutia pertinet ad locum sancti Iohannis Baptiste de insula Vincentina ordinis minorum, Romane Provincie. Iesus, Maria, Franciscus (sec. XV med.). A f. 1r marg. sup. (sec. XVI): Summa casuum Conscientiae. Ms (cfr. ms. Castiglione del Terziere, Biblioteca del Castello 1). A f. 1r marg. esterno, segnatura moderna, o forse recente, a matita: T II 32 ed un'annotazione, sempre moderna a matita, sull'anno di composizione dell'opera (1338), che compare nel colophon finale. Sulla controguardia post., annotazione recente a matita: Bio (ndi ) 300/79 . Il foglio iniziale presenta il margine inferiore mutilo.Summa de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347 , ff. 1ra-206rb acefaloBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) pp. 78-79 scheda 83, tav. XCII
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 2, contropiatto ant.
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 2, f. 2r n.n.
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 2, f. ultimo
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/213872
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 3
sec. XIV prima metà cart.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore
Schede derivate:
CODEX
Altri progetti collegati:
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/42572
Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 3
sec. XV. 1 data stimata cart. ff. 68; fascicoli 1 (14), 2 (29), 3 (25): il secondo fascicolo era in origine di 35 ff., presenta lacuna di 5 fogli nella prima metà; il fascicolo successivo presenta il terzo foglio privo della metà solidale; dimensioni: 225 x 150; specchio di scrittura: 15 [173] 37 x 20 [92] 38 (f. 15r; var.); rr. 24/ll. 23. decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura moderna non integra, in pergamena floscia di recupero (tracce di scrittura all'interno) forse originariamente con ribalta.Stato di conservazione La struttura è allentata, i margini dei fogli in pessimo stato di conservazione.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (?)Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto Sul f. 67r una mano, forse ancora trecentesca, stende una lista di uscite: Diedi ieu Carfangninu per questu sale omarinu ; altra annotazione, sul verso , reca la data: A di 2 febraro 1489 . A f. 68v alcune prove di penna e l'annotazione recente, a matita, con informazioni sull'acquisto: Bio (ndi ) 300/79 . All'interno della coperta superiore, a matita la segnatura moderna, o recente: T IV 11 . Questo manoscritto dovrebbe provenire dal convento di s. Giovanni Battista all'Isola (cfr. mss. Castiglione del Terziere, Biblioteca del Castello 1, 2, 4, 5, 6).Officia quaedam , ff. 1r-5rPassio sanctae Margaritae virginis martyris Antiochae [auctore pseudo-Theotimo (Tectino)], ff. 5r-24v
Officia diversa [ordo officii], ff. 24v-66vBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) p. 79 scheda 84, tav. XCIII
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere, BCast 3, f. 1r
Castiglione del Terziere, BCast 3, f. 26r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/205050
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 4
sec. XV med. cart.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessoreQuadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 1r-90r
Schede derivate:
MADOC
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/42573
Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 4
sec. XV med. data stimata cart. ff. I, 91, I'; numerazione recente; fascicoli 1 (11), 2-7 (12), 8 (8): il fascicolo iniziale manca del primo foglio; quello finale, in origine un sesterno, ha perso i fogli finali, probabilmente bianchi; dimensioni: 215 x 145; specchio di scrittura: 28 [134] 53 x 28 [81] 36; rr. 2/ll. 30 (f. 17r, var.). Presenti spazi riservati e scritture distintive; rubricatoLegatura moderna in pergamena su cartone rigido.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (s.d.)Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto A f. 91v: A dì 21 di se (ttem )bre 1599 venero al Isola i frati Capuccini (sec. XVI-XVII). Ai marg. inf. dei ff. 1 e 90 tondo a secco con leggenda: Castiglione del Terziere / Omnia Vanitas . Sulla controguardia post. annotazione recente a matita riguardo all'acquisto: Bio (ndi ) 150/79 .Quadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 1r-90r: Tractatus de restitutioneBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) p. 79 scheda 85, tav. XCIV
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere, BCast 4, f. 11r
Castiglione del Terziere, BCast 4, f. 90r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/213873
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 5
sec. XV med. cart.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessoreQuadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 1ra-117rbTractatus de duobus fratribus , Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357 , ff. 117rb-118vb
Schede derivate:
MADOC
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/42574
Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 5
sec. XV med. data stimata cart. ff. I, 118, I'; numerazione recente; fascicoli 1-11 (10), 12 (8): il fascicolo finale, in origine un quinterno, ha perso i due ultimi fogli; dimensioni: 215 x 145; specchio di scrittura: 30 [135] 50 x 18 [47 (12) 48] 20 (f. 55r); rr. 2/ll. 39 (f. 55r, var.). Presenti spazi riservati; rubricatoLegatura moderna in pergamena su cartone.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (s.d.)Nomi Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto Il testo è annotato in più parti (es. f. 117r) dalla stessa mano che si rintraccia ai margini del ms. 4 della stessa sede, è dunque ipotizzabile una provenienza comune dal convento di s. Giovanni Battista all'Isola. Sulla controguardia posteriore, annotazione a matita, recente, riguardo all'acquisto: Bio (ndi ) 150/79 .Quadragesimale de evangelio aeterno [65 sermones; ca. 1430-1444], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444 , ff. 1ra-117rb: Tractatus de contractibus et usuris acefaloTractatus de duobus fratribus , Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357 , ff. 117rb-118vb mutiloBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) pp. 79-80 scheda 86, tav. XCV
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere, BCast 5, f. 1r
Castiglione del Terziere, BCast 5, f. 117r
Castiglione del Terziere, BCast 5, f. 118v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/213874