Descrizione diretta
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), Biblioteca del Castello (Biblioteca privata di L.J. Bononi) 1
sec. XV med. data stimata cart. ff. I, 174, I'; controguardia e guardia ant. e post. sono costituite da bifogli di recupero, da uno stesso ms. di natura giuridica del sec. XIII.2; fascicoli 1 (7), 2-10 (8), 11 (7), 12-20 (8), 21 (7), 22 (9): fascicoli 1, 11 e 21, in origine quaterni, hanno perso un foglio ciascuno; il fascicolo finale doveva essere un quinterno, a completamento della tavola, ed ha perso il foglio finale; dimensioni: 285 x 219 (var., f. 170); specchio di scrittura: 30 [209] 46 x 24 [72 (15) 73] 35 (var., f. 170r); rr. 44/ll. 44; rr. 45/ll. 45. decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura moderna (sec. XVI) in assi coperte di cuoio con residui delle borchie a fermo dei fermagli e del cartellino sul piatto posteriore.Stato di conservazione La legatura ha perso il dorso ed è allentata; l'asse inferiore è stata intaccata da tarli; i fermagli sono del tutto caduti; alcuni fogli sono in via di distacco.Ente possessore Isola Bisentina (Viterbo), S. Giovanni Battista, convento OFM (s.d.)Nomi Petrus de Ang(e)lli (?) , copista (sec. XV med.); Iustina de Farnesio (fl. XV), possessore (sec. XV med.); Farnese famiglia , collegamento non precisabile (s.d.); Bononi Loris Jacopo (a. 1929-2012), possessore (sec. XX, ante 2012)Storia del manoscritto A f. 174v una lunga nota al marg. sup. è di mano del copista, dal nome non completamente restituibile, per la probabile presenza di un segno di sospensione nella parte finale: Istam Magistrutiam tradidit et dedit magnifica domina Iustina de Comitibus, alias de Farnesio quia ibi nupta, fratribus et conventui loci insule Vicentine, quam Magistrutiam non vult quod de loco predicto removeatur. Et hoc dixit michi fratri Petro de Ang (e )ll (i ) in ipso loco anno domini 1459, die XXV maii in quo anno dominica II iunii capitulum nostrum generale celebratum est, retinentibus ipsum magnificis dominis domino Gabriele Francisco et domino Petro Luuiscio de Farnesio, adponendo etiam manus adiutrices predicta domina, que dormitorium cum officinis inferioribus et continguis ipsa de denariis suis fundavit, quibus eterna vita sit . A f. 1r marg. sup., sec. XVI: Summa casuum conscientiae. Ms. . Sulla controguardia anteriore è tracciata una probabile segnatura moderna: D /7 /2 . Sul piatto sup. rimane traccia di altra segnatura moderna, probabilmente precedente, tracciata a matita: T III .. (non è più visibile la cifra araba che doveva seguire, cfr. ms. Castiglione del Terziere, Biblioteca del Castello 2). Sulla controguardia posteriore annotazioni sull'acquisto: Bio (ndi ) 300/79 . Il foglio iniziale presenta il margine inferiore mutilo. Per il convento d'origine, di San Giovanni Battista sull'Isola Bisentina, si veda la scheda-biblioteca.Summa de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347 , ff. 1ra-171rb lacunosoBibliografia Mss. med. GR, LI, MS (2002) p. 78 scheda 82, tav. XCI; MDI XVI (2007) p. 45 scheda 10, tav. 50
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 1r
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 143r
Castiglione del Terziere (Massa-Carrara), BCast 1, f. 173v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/castiglione-del-terziere-(massa-carrara)-bibliotec-manoscript/213871
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.3
sec. XI ex.Luogo di copia Roma membr. ff. 41 dimensioni: 330 x 225Nomi Farnese famiglia , possessoreDe verborum significatu [compendium operis Verrii Flacci], Festus Pompeius , ff. 1r-41vElegiae , Tibullus
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/10557
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.7
sec. XV ex. cart. ff. 159 dimensioni: 210 x 145Nomi Farnese famiglia , possessoreEpitaphium Senecae , f. 150vExcerpta, Dicta, Sententiae, Auctoritates , Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/89370
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.19
sec. XIII membr. ff. 105 dimensioni: 260 x 165Nomi Farnese famiglia , possessoreInstitutiones , Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in. , ff. 3-105v
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/136020
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.22
sec. XIII membr. ff. III (cart.), 99, III' (cart.) dimensioni: 247 x 167Nomi Farnese famiglia , possessoreArs Brugensis , ff. 66r-90r ad mai. , IIILiber de accentibus , ff. 1r-5vLiber de accentibus , Priscianus Caesariensis pseudo , ff. 1r-5vInstitutiones , Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in. , ff. 9r-45rSchèmata lògou , f. 90r-vSchèmata lògou (?), Asper Aemilius saec. II-III , f. 90r-vBibliografia Passalacqua Prisciano (1978) p. 188, n. 416
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/143019
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.31
sec. XVI primo quarto cart. ff. 187, III' dimensioni: 220 x 145Nomi Hieronymus Petrus Benedictus de Vitalibus , possessore; Sacrograbus , possessore; Farnese famiglia , possessoreDe conpendiosa doctrina , Nonius Marcellus saec. IV-V , ff. 1-172v, 172v -187
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/133181
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.B.1
sec. XV cart. ff. III, 90, III' dimensioni: 405 x 285Nomi Farnese famiglia , possessoreInstitutio oratoria , Quintilianus , ff. 1r-89vBibliografia Buovolo Un «offset» beneventano (2014)
Frammento 1
cart. 1 striscia di rinforzo al f. 81rscritture e mani ...beneventana;
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/189772
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.B.2
datato a. 1460, 11 aprile cart. ff. 299, I' dimensioni: 405 x 220
Sottoscritto
Nomi Iohannes de Lumel , copista; Iohannes Gaddi , possessore; Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore (?); Farnese famiglia , possessoreInstitutio oratoria , Quintilianus , ff. 1r-299rBibliografia Desachy Deux bibliophiles (2012) p. 98
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/168363
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.B.3
sec. XV membr. ff. I, 297, I' dimensioni: 290 x 195Stemma Nomi Johann Mervelt , copista; Piccolomini, famiglia , possessore; Farnese famiglia , possessoreInstitutio oratoria , Quintilianus , ff. 1r-297r
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/135828
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.B.4 bis
sec. XV seconda metà cart. ff. III, 334 (333), II' dimensioni: 309 x 200
Sottoscritto
Nomi A.C. , copista; Farnese famiglia , possessoreDe viris illustribus , Svetonius Tranquillus De grammaticis et rhetoribus Dialogus de oratoribus , Tacitus Explanationes in Ciceronis Rhetoricam , Marius Victorinus , ff. 20r-99vDe artificio Ciceronianae orationis pro Quinto Ligario [una cum prologo ad Victorinum Feltrensem ], Georgius Trapezuntius n. 3-4-1395, m. 1472/1473 Argumenta super aliquot orationibus et invectivis Ciceronis , Sicco Polentonus n. 1375/1376, m. 1447/1448 Dialectica , Georgius Trapezuntius n. 3-4-1395, m. 1472/1473 Epitome Quintiliani [ad Franciscum Tranchedinum], Franciscus Patricius Senensis, Caietanus episcopus n. 24-2-1413, m. 1494 , ff. 206r-258vDe attributis personae et negotio Bibliografia Ippolito Explanationes (2006) p. XXXII (manoscritti del sec. XV); MDISt II (2023) p. 37
Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/118429