Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV) in Manoscritti
Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV)
Trovati 5 records. Pagina 1 di 11



Cologny (Genève/Genf), Bibliotheca Bodmeriana (Fondation Martin Bodmer) 146

sec. X

Luogo di copia Italia settentrionale
membr.
ff. 38
dimensioni: 276 x 178


Nomi Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore; Francesco Petrarca (1304-1374), possessore e note di

Ars rhetorica, Chirius (vel Consultus) Fortunatianus, ff. 1-23
De rhetorica (?), Augustinus Aurelius, ff. 23-29v
Partitiones oratoriae, Cicero M. Tullius, ff. 35-38v
incompleto
Postillae - Ad rhetores Latinos minores, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Praecepta artis rhetoricae, Iulius Severianus, ff. 29v-35

Risorse esterne collegate
e-codices (permalink)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cologny-(genève-genf)-bibliotheca-bodmeriana-(fond-manoscript/22923




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 377

Composito


membr.
ff. II, 185, I'
dimensioni: 243 x 150


Nomi Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore; Stefano Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore

Bibliografia Passalacqua Prisciano (1978) pp. 74-5, n. 167

U.C. I sec. XII
membr.
ff. 1-169


Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-169v

U.C. II sec. XV
membr.
ff. 170-185


De figuris numerorum, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 179r-184r
Liber de accentibus, ff. 174r-179r
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 174r-179r

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-acquisti-e--manoscript/143230




Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1630

Composito

sec. XI ex.-XII in.

Luogo di copia Capitanata (regione storica) (?)
membr.
ff. I, 67, I'
dimensioni: 260 x 150


Nomi Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore; Stefano Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I pp. 172-3; Munk Olsen, Etude (1987) vol. III 1 pp. 30-44; Critelli - Niutta Class. BNCRoma (2014) pp. 187-9, tavv. 109-111

U.C. I
membr.
ff. 1-38


De inventione, Cicero M. Tullius, ff. 1r-37v

U.C. II
membr.
ff. 39-67


Rhetorica ad Herennium, ff. 39r-67v

Risorse esterne collegate
MANUS

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/12162




Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1631

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Francia
membr.
ff. I, 76, I'
dimensioni: 264 x 211
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore; Stefano Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore

Ephemeris belli Troiani [translatio latina Lucii Septimii], Dictys Cretensis, ff. 1r-51v
Agricola, Tacitus, ff. 52ra-65vb
Germania, Tacitus, ff. 66ra-75v

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I pp. 380-1; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 580-1; Munk Olsen, Etude (1987) vol. III 1 pp. 327-8 e 333; Munk Olsen, Etude (1989) vol. III 2 p. 185; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 279, n. 5347 (sec. IX secondo terzo, Francia); Critelli - Niutta Class. BNCRoma (2014) pp. 189-94, tavv. 112-114

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/12163




Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1632

sec. XIV seconda metà

Luogo di copia Venezia
membr.
ff. I, 61, I'
dimensioni: 305 x 213
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Giovanni Malpaghini, copista; Francesco Petrarca (1304-1374), possessore e note di; Stefano Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore; Francesco Guarnieri da Osimo (sec. XV), possessore

Tusculanae disputationes, Cicero M. Tullius, ff. 1ra-61rb
Postillae - Ad Ciceronis «Tusculanas disputationes», Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia Critelli - Niutta Class. BNCRoma (2014) pp. 194-7, tavv. 115-116

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/12164

Trovati 5 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy