Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francesco I Carrara in Manoscritti
Francesco I Carrara
Trovati 14 records. Pagina 1 di 212



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro C. 132

sec. XIV ultimo quarto

Luogo di copia Padova
membr.
ff. III, 339, I'
dimensioni: 390 x 270
disposizione del testo: 2 colonne


Stemma
Nomi Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), possessore; Giordano Orsini cardinale (m. 1438), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 2r-338v
Vita Livii, f. 1v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 36-7 (sec. XIV)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/233167




Milano, Biblioteca Ambrosiana A 79 inf. (olim S.P. 10/27)

sec. XIV in.
Note datazione Cat. Ambrosiana on-line: a. 1300-1326

Luogo di copia Avignon (Vaucluse) (?)
membr.
ff. II, 271, II'
dimensioni: 410 x 265


Nomi Agostino Cusani cardinale (n. 1452, m. 1598), possessore; Francesco I Sforza duca (n. 1401, m. 1466), possessore; Francesco il Vecchio da Carrara, possessore; Francesco Petrarca (1304-1374), possessore; Francesco Petrarca (1304-1374), note di; Galeazzo Maria Sforza duca, possessore; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore; Marc'Antonio Maffa abate (sec. XVI), possessore; Simone Martini, miniatore

Note illustres - (Notae obituariae), Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, f. Ir
Carmina, Horatius, ff. 249r-250v
2.3, 2.10, 2.16, 4.7
Commentarius in Horatium Flaccum, Acro Helenius pseudo, ff. 249r-250v
Postillae - Ad Vergilium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Postillae - Ad Statium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Postillae - Ad Horatium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Postillae - Ad Donatum, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Note illustres - (Allegoriae Vergilianae), Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, f. 1v
a. 1338
Note illustres - (Laura), Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, f. Iv
a. 1351
Note illustres - (Sequentia sancti Pauli), Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, f. Iv
Bucolica, Vergilius poeta, ff. 2r-16v
Georgica, Vergilius poeta, ff. 16v-52r
Aeneis, Vergilius poeta, ff. 52r-233r
In Vergilii carmina commentaria, Servius grammaticus, ff. 2r-233r
Achilleis, Statius Papinius, ff. 233v-248v

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/milano-biblioteca-ambrosiana-a-79-inf-(olim-s-p-10-manoscript/101990




Oxford, Exeter College 186

sec. XIV med.
membr.
ff. 60
dimensioni: 340 x 235
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), possessore; Francesco Petrarca (1304-1374), possessore; Jean Grolier (n. 1479, m. 1565), possessore; Ludovico Richieri, possessore; Visconti famiglia, possessore

De vita XII Caesarum, Svetonius Tranquillus, ff. 1r-60v
Postillae - Ad Svetonium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia Watson Cat. Exeter Coll. (2000) pp. 121-2

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/oxford-exeter-college-186-manoscript/25653




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2591

sec. XIV terzo quarto

Luogo di copia Bologna (?); Veneto (?)
membr.
ff. 61
dimensioni: 305 x 195
disposizione del testo: 2 colonne

Presenza di note

decorato


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), possessore e note di; Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), possessore; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore (post 1388)

De trinitate, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173
Postillae - Ad opus Richardi de Sancto Victore «De trinitate», Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II p. 535 (sec. XIV); Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 188, n. 131, tav. 175

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-2591-manoscript/8194




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5784


autografo
ca. 1371

Luogo di copia Padova
membr.
ff. 50
dimensioni: 320 x 210
disposizione del testo: 2 colonne

decorato


Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), autografo di; Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), possessore; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore

De viris illustribus - De gestis Cesaris, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 124, n. 62, tav. 81

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-5784-manoscript/96065




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6069 F


datato
a. 1379, 25 gennaio

Luogo di copia Padova
membr.
ff. I, 197, II'
dimensioni: 320 x 230
disposizione del testo: 2 colonne

decorato


Sottoscritto
Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Lombardus a Serico, copista; Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), destinatario; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore (a. 1388)

De viris illustribus, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
De viris illustribus - De gestis Cesaris, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Continuationes Petrarchae Epithomae et Compendii, Lombardus a Serico n. saec. XIV ante med., m. 11-8-1390

Bibliografia Colophons vol. IV n. 12603; CMD-F (1962) vol. II p. 305, tav. LXII; Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) pp. 126-7, n. 65, tavv. XXI-XXII

Risorse esterne collegate
CMD-F II
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6069-f-manoscript/17039




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6069 G


autografo
datato
a. 1380, 9 dicembre

Luogo di copia Padova
membr.
ff. I, 27
dimensioni: 235 x 175
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Sottoscritto
Ente possessore Milano, Biblioteca ducale (?)
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Nomi Lombardus a Serico, copista e autografo di; Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), destinatario; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore

De viris illustribus, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 1r-9r
Compendium
De viris illustribus - De gestis Cesaris, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Continuationes Petrarchae Epithomae et Compendii, Lombardus a Serico n. saec. XIV ante med., m. 11-8-1390, ff. 9v-27r

Bibliografia CMD-F (1062) vol. II p. 305, tav. LXII; Petrarca De viris (2007) pp. 11-2; Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) pp. 129-30, n. 67, tavv. XXIV, 85

Risorse esterne collegate
CMD-F II
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6069-g-manoscript/139779




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6069 I

ca. 1380

Luogo di copia Padova
membr.
ff. I, 164
dimensioni: 358 x 250
disposizione del testo: 2 colonne

decorato


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), destinatario; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore

De viris illustribus - De gestis Cesaris, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
De viris illustribus, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia CMD-F (1962) vol. II p. 501 (ante 1388); Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) pp. 127-9, n. 66, tavv. XXIII, 84

Risorse esterne collegate
CMD-F II (notices sommaires)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6069-i-manoscript/17038




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6138

ca. 1375-1380

Luogo di copia Padova
membr.
ff. I, 31
dimensioni: 205 x 140
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), possessore; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore

De viris illustribus, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Vita Scipionis Africani

Bibliografia Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 126, n. 64, tav. 83

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6138-manoscript/187996




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6468


autografo
datato
a. 1376

Luogo di copia Padova
membr.
ff. II, 72, I'
dimensioni: 350 x 255
disposizione del testo: 2 colonne

decorato


Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Franciscus de Caronellis, autografo di; Francesco I Carrara (n. 1325, m.1393), destinatario; Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore

De curru Carrariensi [a. 1376; ad Franciscum de Carraria], Franciscus de Caronellis v. 1373, m. post 1413

Bibliografia CMD-F (1962) vol. II p. 345, tav. LXI; Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 126, n. 63, tavv. XX, 82

Risorse esterne collegate
CMD-F II
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6468-manoscript/147289

Trovati 14 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy