Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francesco Sassetti in Manoscritti
Francesco Sassetti
Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123



Bologna, Biblioteca Universitaria 1084 (lat. 588)

ca. 1040-1080

Luogo di copia Reichenau, St. Maria, abbazia OSB (?); Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem) (?)
membr.
ff. I, 190, I'
dimensioni: 295 x 205


Ente possessore Regensburg, Niedermünster, abbazia OSB (olim monastero CanR) (?); Freising, SS. Maria und Korbinian, cattedrale
luoghi / enti collegati Firenze
Nomi Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore

Sacramentarium Gregorianum, ff. 1r-188v

Bibliografia Frati Indice latini I (1908) n. 588, p. 306 (sec. XII); Bischoff, Abtei Lorsch (1989) p. 102-3 (102); Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 55-9

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-1084-(lat-588)-manoscript/101484



Descrizione desunta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 922

Composito

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Italia centrale
cart.
ff. III, 33, I'
dimensioni: 250 x 140
disposizione del testo: piena pagina


Nomi Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore (?)
Storia del manoscritto
In Laurenziana dal 1884

Bibliografia Díaita (2010) pp. 72-3

U.C. I
ff. 1-25


Nomi Antonius Benivenius medicus, autografo di; Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), note di

De peste, Antonius Benivenius n. 3-11-1443, m. 2-11-1502, ff. 1r-25v

U.C. II
ff. 26-32


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/156071




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 29.35

ca. 1470
membr.


Nomi Bartolomeo Fonzio, note di; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore; Niccolò Fonzio, copista e note di

Collectanea, Solinus

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 489-90

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-29-35-manoscript/119336




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 30.15

post 1474
membr.


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore

Astronomica, Manilius

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) p. 463

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-30-15-manoscript/119339



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 35.15

sec. XII

Luogo di copia Italia


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), note di; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore (?)

Bellum civile, Lucanus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-35-15-manoscript/126073




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 37.6


datato
a. 1368
membr.


Sottoscritto
Nomi Francesco da Minerbe, copista; Francesco di Tommaso Sassetti, possessore

De centum metris ad Albinum, Servius grammaticus
Hercules Oetaeus, Seneca philosophus pseudo
Octavia, Seneca philosophus pseudo
Tragoediae, Seneca philosophus

Bibliografia Seneca Mostra (2004) pp. 148-9

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-37-6-manoscript/2092




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 38.23


datato
a. 1436

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 110
dimensioni: 185 x 255


Nomi Martinus Gallicus (n. 1410 ca., m. 8-11-1461), possessore; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore

Terentius Afer

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-38-23-manoscript/173089




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 39.6

ca. 1480
Note datazione Animali fantastici: sec. XV seconda metà
membr.
335 x 223


Stemma
Nomi Antonius Sinibaldus, copista; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore; Mariano del Buono, miniatore

Aeneis, Vergilius poeta

Bibliografia Animali fantastici (2007) pp. 28-9

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-39-6-manoscript/140098




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 46.6

a. 1470-1490
membr.


Nomi Bartholomaeus Fontius (n. 1446, m. 1513), copista in parte; Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore; Mariano del Buono, miniatore; W. Hubertus, copista

Institutio oratoria, Quintilianus

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 475-6 (greco del Fonzio)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-46-6-manoscript/119352




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 47.4

sec. XI-XII

Luogo di copia Italia
ff. I, 142, I'
dimensioni: 240 x 170


Nomi Francesco Sassetti (n. 1421, m. 1490), possessore

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-140r
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 140r-142v
Liber de accentibus, ff. 140r-142v

Bibliografia Passalacqua Prisciano (1978) p. 68, n. 150

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-47-4-manoscript/142997

Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy