Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Fridericus Amann OSB in Manoscritti
Fridericus Amann OSB
Trovati 3 records. Pagina 1 di 11



München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14504

Composito


cart.
in quarto
ff. 415
dimensioni: 200-220 x 145-160


Ente possessore Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB

Algorismus Ratisbonennsis
Quadrans vetus, ff. 180v-187v
Tabulae de motibus stellarum, Hermannus de Saxonia fl. 1355-1361, ff. 110-117v

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1876) vol. II 2 pp. 182-3 (sec. XV); Juste Mss. astrologiques Munich (2011) pp. 134-6; Helmer Clm 14401-14540 (2014) pp. 350-66; Nothaft Med. Lat. Christ. Texts (2014) p. 386 (IV: sec. XIV seconda metà; X: sec. XV prima metà)

U.C. I sec. XV ultimo terzo

Luogo di copia Germania meridionale
cart.
ff. 1-22



U.C. II
datato
a. 1451; a. 1454
cart.


Sottoscritto
Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista

U.C. III ante 1464

Luogo di copia Regensburg (?); Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB (?)
cart.
ff. 125-162



U.C. IV sec. XV prima metà

Luogo di copia Germania meridionale
cart.
ff. 163-172


Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), nota di

Computus Iudaicus, ff. 163r-170va
cum commentario

U.C. V
datato
a. 1445; a. 1446

Luogo di copia Austria; Bayern
cart.
ff. 173-198



Tractatus quadrantis novi, Prophatius Iudaeus n. 1236 ca., m. 1303/1306, ff. 173r-179v

U.C. VI sec. XV ultimo quarto

Luogo di copia Austria; Bayern
membr.
ff. 199-210



Graecismus, Eberhardus Bethuniensis m. 1212 ca., ff. 199r-201r
VII 1-26 cum commentario
Carmina, Samuel de Monte Rutilo fl. 1462-1499, f. 206v
Quot pluvia stillas

U.C. VII sec. XIV ex.

Luogo di copia Italia settentrionale
cart.
ff. 211-219



U.C. VIII sec. XV seconda metà

Luogo di copia Austria; Bayern
cart.
ff. 220-245



U.C. IX ante 1464

Luogo di copia Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB (?)
cart.
ff. 246-255


Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista in parte

U.C. X sec. XV
cart.
ff. 256-265


Computus Iudaicus, ff. 256v-263r
cum commentario et glossis

U.C. XI
datato
a. 1463; a. 1454

Luogo di copia Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB
cart.
ff. 266-393


Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista in parte

U.C. XII sec. XV ultimo terzo

Luogo di copia Bayern; Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB (?)
cart.
ff. 394-415



Computus Nurembergensis, ff. 403v-411v

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (Knödler)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-14504-manoscript/136623




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14583


datato
a. 1447-1454

Luogo di copia Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB
cart.
in quarto
ff. 525
dimensioni: 215 x 155


Sottoscritto
Ente possessore Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB
Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista in parte

Tabulae stellarum, Iohannes de Gamundia astronomus n. 1380 ca., m. 23-2-1442, ff. 44r-62v
Descriptio Terrae Sanctae, Iohannes Poloner fl. 1421-1422, m. 1440 ca., ff. 462r-463r, 454v, 464v-469v
excerpta
Descriptio Terrae Sanctae, Burchardus de Monte Sion fl. 1271-1295, ff. 469v-470v, 476v-485r
excerpta; versione breve
Imago mundi [ca. 1107-1152], Honorius Augustodunensis presbyter et scholasticus n. 1080 ca., m. post 1153, ff. 496r-506v
fragm.
Geographia, Ptolomaeus Claudius, ff. 81r-219v
Cosmographia [opus Claudii Ptolomaei; translatio ex graeco confecta ca. 1406, 1409-1410; una cum epistola dedicatoria interpretis ad Alexandrum V antipapam], Iacobus Angeli de Scarperia n. 1360 ca., m. 1410/1411, ff. 81r-219v
De compositione et usu instrumenti Albyon secundum Richardum Wallingfordum, Iohannes de Gamundia astronomus n. 1380 ca., m. 23-2-1442, ff. 340r-409v
fragm.
De astrolabio [opus Messahalla (?); translatio ex arabico], Iohannes Hispalensis fl. 1142, ff. 410r-425r
De astrolabio (?), Messahalla m. 815/820, ff. 410r-425r: 1 - De compositione astrolabii
Quadrans novus [redactio operis Prophatii Iudaei], Iohannes de Gamundia astronomus n. 1380 ca., m. 23-2-1442, ff. 426r-434r
Tractatus de quadrantibus (?), Iohannes de Gamundia astronomus n. 1380 ca., m. 23-2-1442, ff. 435r-442v
fragm.
Tractatus de utilitate quadrantis (?), Prophatius Iudaeus n. 1236 ca., m. 1303/1306, ff. 435r-442v
fragm.

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1876) vol. II 2 p. 198; Helmer - Knödler Clm 14541-14690 (2019) pp. 172-83; Rubin The Manuscript Tradition (2020) (indica per i ff. 457r-472v e 476-485 excerpta della versione lunga della Descriptio Terrae Sanctae di Burcardo di Monte Sion)

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (Knödler)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-14583-manoscript/143501




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14622

Composito


cart.
in quarto
ff. 180
dimensioni: 195-210 x 130-145


Ente possessore Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1876) vol. II 2 p. 204 (sec. XV); Juste Mss. astrologiques Munich (2011) pp. 136-7; Helmer - Knödler Clm 14541-14690 (2019) pp. 341-51

U.C. I
datato
a. 1434, 21 dicembre

Luogo di copia Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB
cart.
ff. 1-125


Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista in parte

Computus Nurembergensis, ff. 1v-28r
cum commento
Algorismus vulgaris, Iohannes de Sacro Bosco n. 1200 ca., m. 1256, ff. 28v-43v
1-130 cum commento
Computus, Petrus de Rosenheim n. 1380, m. 27-1-1433, f. 53r-v
De sphaera mundi, Iohannes de Sacro Bosco n. 1200 ca., m. 1256, ff. 77r-109v
cum commento
Computus manualis metricus, Iohannes de Polonia magister fl. ante 1465, ff. 112r-120r
cum commento

U.C. II a. 1441-1446

Luogo di copia Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB
cart.
ff. 126-166


Nomi Fridericus Amann OSB (sec. XV), copista in parte

Computus, Petrus de Rosenheim n. 1380, m. 27-1-1433, ff. 145r-150v
cum commento et tabulis
Computus Nurembergensis, ff. 155r-160r
fragm.

U.C. III a. 1435
cart.
ff. 167-180


Algorismus vulgaris, Iohannes de Sacro Bosco n. 1200 ca., m. 1256, ff. 167r-176v
1-130 cum commento

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Handschriftencensus
Manuscripta mediaevalia (Knödler)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-14622-manoscript/136619

Trovati 3 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy