Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Gasparinus Barzizza in Manoscritti
Gasparinus Barzizza
Trovati 8 records. Pagina 1 di 11



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 148

sec. XIV ex.

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 159, I'
dimensioni: 305 x 225
disposizione del testo: 2 colonne


Sottoscritto
Nomi Leo (sec. XIV), copista; Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore; Franciscus Landrianus (sec. XV), possessore; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Antonio Seripando (m. 1531), possessore

De vita XII Caesarum, Svetonius Tranquillus, ff. 1ra-66vb, 108ra
De bello Gallico, Caesar, ff. 67ra-108rb
De bello civili, Caesar, ff. 108va-135rb

Bibliografia Prete Vat. Barb. lat. 1-150 (1968) pp. 268-70; Fohlen Notes (1971) pp. 201-2; MCLBV (1975) vol. I pp. 181-2

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/84638




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.38

Composito


membr.
ff. I, 128, I'
dimensioni: 310 x 230


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA
Nomi Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore e note di; Guiniforte Barzizza, note di; Gaspare Ambrogio Barzizza, possessore; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore e note di

Bibliografia Codices Boethiani III (2001) pp. 246-7, n. 229; Abbamonte Codici boeziani (2007) p. 121; Mss. miniati BN Napoli (2021) pp. 85-9, tav. 7a

U.C. I ca. 1260-1290

Luogo di copia Liguria (?); Lombardia (?)
ff. 1-116

decorato



De differentiis topicis, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 109r-116v
IV
De inventione, Cicero M. Tullius, ff. 3r-108v
Rhetorica ad Herennium, ff. 56r-108v

U.C. II sec. XIV ex.

Luogo di copia Italia
ff. 117-128



Orationes. Catilinariae, Cicero M. Tullius, ff. 117r-122r
I-IV
In M. Tullium invectiva, Sallustius Crispus pseudo, f. 122ra-b
In C. Sallustium Crispum invectiva, Cicero M. Tullius pseudo, ff. 122rb-123ra
Orationes. Pro rege Deiotaro, Cicero M. Tullius, ff. 123ra-125ra
Orationes. Pro Marcello, Cicero M. Tullius, ff. 125ra-126ra
Orationes. Pro Ligario, Cicero M. Tullius, ff. 126rb-127va

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/136022




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.A.43

sec. XV in.
cart.
ff. II, 181
dimensioni: 285 x 200


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA
Nomi Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore e note di; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Antonio Seripando (m. 1531), possessore; Girolamo Seripando cardinale (m. 1563), possessore e donatore

Epistola ad Guinifortem Barzizium [28.2.1434], Christophorus Barzizius n. post 1390, m. 1445, f. 2
De oratore, Cicero M. Tullius, ff. 3r-139v
incompleto
Orator, Cicero M. Tullius, ff. 139v-177v
incompleto

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/42231




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» IV.B.16

Composito



Luogo di copia Italia
membr.
ff. III, 44, III'
dimensioni: 275 x 190


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA
Nomi Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore e note di; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Antonio Seripando (m. 1531), possessore

Bibliografia Aristoteles Latinus. Codices n. 1469; Codices Boethiani III (2001) pp. 247-8, n. 230; Mss. miniati BN Napoli (2021) pp. 91-4, tav. 7b

U.C. I sec. XIV ex.-XV in.

Luogo di copia Pavia
ff. 1-24 e 38-44

decorato



Orationes. Catilinariae, Cicero M. Tullius, ff. 1r-20r
I-IV
Epistola ad Alexandrum de rhetorica, Aristoteles pseudo, ff. 38r-39r
De differentiis topicis, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 42r-44v
IV 1-7

U.C. II sec. XIV ex.-XV in.

Luogo di copia Lombardia
membr.
ff. 25-37



De senectute, Cicero M. Tullius, ff. 25r-37v

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/42236




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» V.A.11

sec. XII seconda metà

Luogo di copia Italia (?); Francia (?)
membr.


Nomi Guiniforte Barzizza, possessore; Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Antonio Seripando (m. 1531), possessore

Commentarii in Ciceronis Somnium Scipionis, Macrobius
Timaeus [opus Platonis; translatio ex graeco], Chalcidius
Timaeus, Plato

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I pp. 242-3; Rossi Circolazione (2017) pp. 190-1 (saec. XII post med.)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/42239




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» V.B.19


datato
a. 1391, 15 marzo

Luogo di copia Pavia
cart.
filigranato
ff. III, 139, III'

decorato


Colophon
Nomi Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore; Guiniforte Barzizza, possessore

Explanationes in Ciceronis Rhetoricam, Marius Victorinus, ff. 1r-134r

Bibliografia Mss. miniati BN Napoli (2021) pp. 122-4, tav. 12c

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/42237



Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» V.D.20

sec. XV in.
cart.


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA
Nomi Antonio Seripando (m. 1531), possessore; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Gaspare Ambrogio Barzizza, possessore; Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore; Girolamo Seripando cardinale (m. 1563), possessore; Guiniforte Barzizza, possessore

Commentum in Senecae epistolas, Gasparinus Barzizza n. 1360 ca., m. 1431

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/121447




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», ex Vind. lat. 32

ca. 1385-1400

Luogo di copia Pavia
membr.
ff. V, 152, I'
dimensioni: 424 x 282

decorato


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA
Nomi Gasparinus Barzizza (n. 1360 ca., m. 1431), possessore; Guiniforte Barzizza, possessore; Aulus Ianus Parrhasius (n. 28-12-1470, m. 1522/1524), possessore; Antonio Seripando (m. 1531), possessore; Girolamo Seripando cardinale (m. 1563), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 1r-148r
Astronomica, Manilius
guardia

Bibliografia Mss. miniati BN Napoli (2021) pp. 56-8, tav. 1b

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/200815

Trovati 8 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy