Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Gioacchino de Gigantibus in Manoscritti
Gioacchino de Gigantibus
Trovati 32 records. Pagina 1 di 41234



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 7

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 110, II'
dimensioni: 160 x 75


Stemma
Nomi Clemens Salernitanus, copista; Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Risorse esterne collegate
Biblissima

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/245123




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 169

sec. XV

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 329, I'
dimensioni: 355 x 235


Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Noctes Atticae, Gellius Aulus, ff. 9r-329r

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 199-200

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/97558




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. H.VIII.260

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Roma
membr.
ff. 492
dimensioni: 430 x 281


Stemma
Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Pius II papa (n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464), possessore; Giacomo Todeschini Piccolomini di Castiglia e Aragona conte (m. 1507), possessore

Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 2r-481v
I-XXXVII

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 394-5 (sec. XV)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/124503




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 2053

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 119
dimensioni: 285 x 185


Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Supplementum ad Historias Alexandri Magni Curtii Rufi

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I p. 771

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/2674




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 91

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Italia centrale
membr.
ff. V, 190, V'
dimensioni: 103 x 66
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore (?)

Bibliografia Catalogo Rossiani (2014) pp. 117-9, 1404

Regesto Libro d'ore

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/86223




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 396

ca. 1450-1470

Luogo di copia Roma
membr.
ff. VII, 100, VI'; guardie cart. moderne
dimensioni: 207 x 134
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore (?); Pius II papa (n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464), committente (?)

Historia Romana, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 1r-99v

Bibliografia MCLBV (1982) vol. II 2 pp. 432-3 (saec. XV post med., Firenze [Tietze]); Catalogo Rossiani (2014) pp. 673-4, 1587

Risorse esterne collegate
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 2
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/188759




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 531

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. VI, 113, VI'; guardie cartacee
dimensioni: 275 x 187
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Stemma
Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Ferrante di Aragona, committente (?)

Bibliografia Catalogo Rossiani (2014) pp. 854-7, 1661

Regesto Volgarizzamento dei Digesta artis mulomedicinae di Vegezio

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/10470



Descrizione desunta

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 362


datato
a. 1459 aprile 30
membr.
ff. II, 444, II'; cartulato, a numeri romani, I-CCCCXC, a causa di cospicui salti nella cartulazione, da f. 31 a f. 42 e da f. 417 a f. 468; i primi quattro fogli non sono numerati; i ff. 488v-490v sono bianchi; fascicoli a (4), I-XLIII (10): richiami verticali
dimensioni: mm. 400 x 283; specchio di scrittura: mm. 277 x 178; ll. 38, rigatura a secco
disposizione del testo: piena pagina

decorato: Al f. 1r illustrazione, iniziale istoriata e un fregio «a bianchi girari»; iniziali d'oro su fondo «a bianchi girari»
Iniziali istoriate
rubricato


Sottoscritto / Colophon
Stemma
Nomi Antonio della Cerda cardinale (v. 1390-1459), possessore (?); Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Iohannes Caldarifex de Monthabur ecclesiae S. Florini in Confluencia presbyter, copista; Pius II papa (n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464), possessore

Contra Vigilantium, Hieronymus Stridonius
Epistola ad Paulam et Eustochium de virtute (sive utilitate) psalmorum [

Hieronymi epist. supp. 51

], f. 330v
Epistola beati Hieronymi ad Paulam et Eustochium de assumptione Mariae virginis, Paschasius Radbertus n. 790 ca., m. post 851, ff. 259v-271r
santi

Epistolae, Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 259v-271r: 9 - Epistola ad Paulam et Eustochium de assumptione Mariae virginis
santi

Epistolae, Hieronymus Stridonius pseudo, f. 330v: 51 - Epistola ad Paulam et Eustochium de virtute psalmorum
Epistolae fictitiae Damasi papae et Hieronymi amoebaeae, f. 403v
Epistolae, Hieronymus Stridonius pseudo, f. 170r, 291r, 403v
Epistolae, Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856, f. 291r
Sermones CXVI, Maximus Taurinensis episcopus pseudo, f. 170r

Bibliografia CMD-Vat II p. 29; Feiertag Opera III (2005) p. LXVI

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/121000




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 409

sec. XV


Stemma
Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore (?); Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore
Storia del manoscritto
f. 121v: lista di mano di Jouffroy dei libri del Crisostomo da lui posseduti

Ad populum Antiochenum homiliae 1-21 (De statuis), Iohannes Chrysostomus
Adversus vituperatores vitae monasticae [opus Iohannis Chrysostomi; translatio ex graeco; a. 1417; prohoemium interpretis ad Matthaeum Guidonis priorem Sanctae Mariae Angelorum Florentiae], Ambrosius Traversarius n. 16-9-1386, m. 21-10-1439, f. 128v
tradita initia epistolae nuncupatoriae et librorum translatorum 
De statuis [opus Iohannis Chrysostomi; translatio ex graeco], Petrus Balbus n. 1399, m. 9-9-1479
De vita solitaria ad Gregorium Nazianzenum epistola [opus Basilii Caesariensis; translatio ex graeco; a. 1417], Ambrosius Traversarius n. 16-9-1386, m. 21-10-1439, ff. 122r-124r
Epistolae, Basilius Caesariensis episcopus, ff. 122r-124r: ep. 2 - De vita solitaria

Bibliografia Desachy Deux bibliophiles (2012) p. 83

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/168299




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2110

a. 1453-1461

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 128
dimensioni: 283 x 210


Stemma
Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore e note di

Magna moralia (?), Aristoteles, ff. 1r-24v e 43r-44v
Dialogus de vita Iohannis Chrysostomi, Palladius Helenopolitanus, ff. 120v-124r
Vita sancti Iohannis Chrysostomi [opus Palladii Helenopolitani; translatio ex graeco; a. 1432], Ambrosius Traversarius n. 16-9-1386, m. 21-10-1439, ff. 120v-124r
excerpta

santi

Magna moralia [opus Aristotelis (?), translatio ex graeco], Gregorius Tiphernas n. 1414, m. 1464, ff. 1r-24v e 43r-44v
Ethica Eudemia, Aristoteles, ff. 44v, 25r-42v e 45r-56v
Ethica Eudemia [opus Aristotelis, translatio ex graeco], Gregorius Tiphernas n. 1414, m. 1464, ff. 44v-55r
Topica, Cicero M. Tullius, ff. 57r-65r
Commentaria in Ciceronis Topica, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 65r-67v
excerpta (l. III-VI)
Eclogae, Calpurnius Siculus, ff. 67v-77r
Eclogae, Nemesianus, ff. 77r-80v
De sacerdotio, Iohannes Chrysostomus, ff. 81r-120r

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 312; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 512-3 (sec. XV); Desachy Deux bibliophiles (2012) pp. 69-70

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/168342

Trovati 32 records. Pagina 1 di 41234

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy