Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Giovan Marco Cinico in Manoscritti
Giovan Marco Cinico
Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123



Brescia, Biblioteca Civica Queriniana L.III.31


datato
a. 1447, 16 novembre
membr.
ff. I, 49, I'
dimensioni: 220 x 150


Nomi Giovan Marco Cinico, possessore

Dialogi III, Sulpicius Severus, ff. 2r-42r
Vita Martini Turonensis, Sulpicius Severus, ff. 42r-44r

santi


Bibliografia MDI XVIII (2008) p. 50, n. 76, tav. 24

Regesto patristico «Dialogi» di Sulpicio Severo e estratto relativo alla morte del santo dalla Vita di Martino di Sulpicio Severo

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-biblioteca-civica-queriniana-l-iii-31-manoscript/170545



Descrizione desunta

Cambridge, University Library, Add. 4096


datato
a. 1467

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 32; guardia membr.; 2 ff. di guardia (XIX sec., cart.) non numerati all'inizio e alla fine
dimensioni: 173 x 120

scritture e mani ...umanistica;


decorato
rubricato


Sottoscritto / Colophon
Stemma
Nomi Giovan Marco Cinico, copista; Roberto Sanseverino, di Salerno principe, destinatario
Storia del manoscritto
Acquisito nel 1894

Epistolae, Diogenes Cynicus pseudo, ff. 1r-32r
translatio Francisci Griffolini Aretini
Epistolae [opus Diogenis Cynici pseudo; translatio ex graeco; elegia epistolaque praefatoria Pio II papae], Franciscus Griffolinus Aretinus n. 1420, m. 1491, ff. 1r-32r

Bibliografia Ringrose Add. Mss. Cambridge (2009) pp. 152-3

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-university-library-add-4096-manoscript/157485




Chicago, IL, The Newberry Library Wing ZW 1.467


datato
a. 1467

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. 35
dimensioni: 185 x 125


Sottoscritto
Nomi Iohannes Marcus Parmensis Cynicus (n. 1430 ca., m. post 1503), copista

Epistolae, Diogenes Cynicus pseudo, ff. 1-33
Epistolae [opus Diogenis Cynici pseudo; translatio ex graeco; elegia epistolaque praefatoria Pio II papae], Franciscus Griffolinus Aretinus n. 1420, m. 1491, ff. 1-33

Bibliografia De Ricci Census (1935) vol. I p. 653; Saenger Mss. Newberry (1989) pp. 229-30; Kristeller Iter Italicum (1990) vol. V p. 250

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/chicago-il-the-newberry-library-wing-zw-1-467-manoscript/190175




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 2006


datato
a. 1465

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. II, 150
dimensioni: 253 x 168


Sottoscritto
Stemma
Nomi Giovan Marco Cinico, copista; Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Historia Romana, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. IIv, 1r-148v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I p. 741

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/24111




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2746

sec. XV


Nomi Iohannes Marcus Parmensis Cynicus (n. 1430 ca., m. post 1503), copista

Arengae iudiciales et extraiudiciales, Arnoldus de Augusta fl. 1311
Liber de doctrina dicendi et tacendi, Albertanus Brixiensis n. 1190 ca., m. post 1253

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/233108




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5858


datato
a. 1464

Luogo di copia Italia
membr.
ff. II + 199 + 2
dimensioni: 322 x 210


Sottoscritto
Stemma
Nomi Franciscus de Mafeis, possessore; Iustus Ryckius, possessore; Joan Marco Cinico, copista; Lucidus Phosphorus, note di; Maffei (di Verona) famiglia, possessore; Orazio Maffei cardinale (m. 1609), possessore

Epigrammata, Martialis, ff. 2-199

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 567-8, tav. 14a

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/153023




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 76.55

Composito

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. II, 102, I'
dimensioni: 176 x 118


Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa; Firenze, Biblioteca Medicea
Nomi Lorenzo di Silvestro Guiducci, possessore e donatore; Cosimo I de' Medici granduca, committente dell'acquisto

Bibliografia Fantoni I libri del Granduca (2019) pp. 94-5

U.C. I
ff. 1-27


Stemma
Nomi Lorenzo de' Medici, possessore

Moralia, Plutarchus, ff. 4v-27r: Quomodo quis suos in virtute sentiat profectus
translatio Iohannis Baptistae Boninsegnii
De agnitione profectus in virtute [opus Plutarchi; translatio ex graeco], Iohannes Baptista Boninsegnius n. 1-7-1453, m. post 1512, ff. 4v-27r

U.C. II
ff. 28-66


Nomi Giovan Marco Cinico, copista (?)

De nobilioribus philosophorum sectis, Bartholomaeus Scala n. 1430 ca., m. 1497, ff. 28r-46r
Ducendane sit uxor [ad Petrum Cosmi de Medicis], Bartholomaeus Scala n. 1430 ca., m. 1497, ff. 47r-66v

U.C. III
datato
a. 1482, luglio

Luogo di copia Firenze, S. Lorenzo, chiesa
ff. 67-102


Ente possessore Firenze, S. Lorenzo, chiesa
Nomi Lorenzo di Silvestro Guiducci, autografo di e possessore

De Deo, de angelis, de anima, de aeterna felicitate, Laurentius Silvestri, Sancti Laurentii prior v. 1463-64

Risorse esterne collegate
Biblioteca Medicea Laurenziana

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-76-55-manoscript/119111




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 109

sec. XV


Nomi Iohannes Marcus Parmensis Cynicus (n. 1430 ca., m. post 1503), copista

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-strozzi-109-manoscript/168606



London, British Library, Add. 11994

sec. XV terzo quarto
membr.


Nomi Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Giovan Marco Cinico, copista

Naturalis historia, Plinius Maior

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-add-11994-manoscript/124452




London, British Library, Harley 4144

ca. 1470

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. II (cart.), 103, II' (cart.)
dimensioni: 185 x 120


Ente possessore Firenze, SS. Annunziata, convento OSM
Stemma
Nomi Giovan Marco Cinico, copista (?); Petrucci famiglia, possessore

Ad Alfonsum regem epistola de duobus Tarquiniis, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457, ff. 57r-83v
Appuliam non appellandam Siciliam, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1989) vol. IV p. 179

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-harley-4144-manoscript/141970

Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy