Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Giovanni Angelo d' Altemps duca in Manoscritti
Giovanni Angelo d' Altemps duca
Trovati 113 records. Pagina 1 di 121234567891011»



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 8

sec. XIII
membr.
ff. 57


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Historia Hierosolymitana, Robertus Monachus v. 1055-1122 ca.

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/195699



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 38

sec. X-XI

Luogo di copia Roma (?)
membr.


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore; Marco Antonio Specchio (sec. XV), possessore

Institutiones canonicorum et sanctimonialium Aquisgranenses, ff. 31v-192r
Institutiones canonicorum et sanctimonialium Aquisgranenses, Amalarius Symphosius, Mettensis chorepiscopus pseudo, ff. 31v-192r
Martyrologium Hieronymianum (Martyrologia), ff. 1r-24v
Registrum epistolarum, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Synodi I Aquisgranensis decreta authentica [a. 816] (?), Benedictus Anianensis abbas n. 750 ca., m. 11-2-821, ff. 31v-192r

Bibliografia Bilotta Libri dei papi (2011) pp. 71-9, tavv. 7-8, ca. 1059

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/91968




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 80


datato
a. 1467, 19 dicembre

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. 247


Nomi Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), possessore (?); Guglielmo Sirleto cardinale (n. 1514, m. 1585), possessore; Iohannes Angelus ab Altaempe dux, possessore

Cena Cypriani, ff. 240r-242v
De habitu virginum, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 2r-5r
De laude martyrii, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 128v-135v
Epistolae, Cyprianus Carthaginiensis

Bibliografia Dolezalová Reception (2007) p. 442; Ciccolini - Mattei De habitu (2016) pp. 59-60

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/39722




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 173

sec. XIII seconda metà
membr.
dimensioni: 250 x 180
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Cur Deus homo, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 287-413
De casu diaboli, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 185-245
De conceptu virginali et de originali peccato, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 414-463
De incarnatione Verbi, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 246-286
De libertate arbitrii, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 163-185
De processione Spiritus Sancti, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 688-705
De veritate, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 132-163
Epistolae, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 658-687
Monologion, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 466-588
Proslogion, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, coll. 588-609
Similitudines de humanis moribus [duae redactiones; extat redactio posterior, a Roberto de Braci emendata], Alexander Cantuariensis monachus fl. 1110 ca., coll. 1-131

Bibliografia Niskanen Letter Collections (2011) pp. 240-1

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/149807




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 243

sec. XIII ex.; sec. XIV-XV
membr.
ff. II, 182, X'
dimensioni: 195 x 130


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

De Emmanuele, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 122r-156r
De eruditione interioris hominis, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 164r-171v
De exterminatione mali et promotione boni, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 171v182r
De praeparatione animi ad contemplationem, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 85v-122r
De statu interioris hominis, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 60r-85v
De trinitate, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 1r-59v
Mysticae adnotationes in Psalmos, Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173, ff. 158r-164r
Ps. 118

Bibliografia Goy Richard von St. Viktor (2005) pp. 172, 186, 205, 246, 285, 302-3, 314

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/178600




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 279

Composito

sec. XIV in.; sec. XV
cart.
dimensioni: 215 x 146


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Epistolae, Nicolaus de Rocca n. 1225/1235 ca., m. ante 1280
Epistolae, Petrus de Vinea n. 1190 ca., m. 1249, ff. 36r-112v

Bibliografia Schaller - Vogel Verzeichnis (2002) pp. 63-4, n. 40

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/100958



Descrizione desunta

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 319

sec. VII

Luogo di copia Italia centrale (?); Italia meridionale (?)
membr.
ff. 46

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Montecassino (Frosinone), S. Benedetto, abbazia OSB
Nomi Iohannes Angelus ab Altaempe dux, possessore
Storia del manoscritto
Volumi compagni: Vat. Vallic. B.38 II (fragm.); Montecassino, Bibl. dell'Abbazia, 271 (cfr. CLA III 375): i codd. facevano probabilmente parte di un'opera in 15 voll.

Enarrationes in Psalmos, Augustinus Aurelius
LXXXI-XC

Bibliografia CLA vol. I 67

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Altri codici correlati Montecassino (Frosinone) Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale) 271; Roma Biblioteca Vallicelliana B. 38 II

Responsabile scheda: Marianna Cerno

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/104465




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 386

sec. XV ex.

Luogo di copia Italia
cart.
ff. III, 36, I'
dimensioni: 208 x 142


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore
Storia del manoscritto
f. 13r: Liber iste peruenit ad prouinciam M... ad locum Cesaraguste (?)») concessus ad usum fratris Francisci de G[ui]ria (?) oretur pro scriptore

Breviloquium super libros Sententiarum [libri quattuor], Gerhardus de Prato v. 1241, m. 3-10-1283, ff. 13r-34r

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 441-2

Frammento 1 sec. XI-XII
membr.
ff. 2 (guardie)
dimensioni: 200 x 140  e 198 x 97
disposizione del testo: 2 colonne

scritture e mani ...beneventana;



Bibliografia Brown Second List I (1978) pp. 276-7

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/21391




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 400

sec. XIII primo terzo

Luogo di copia Francia meridionale (?); Italia (?)
membr.
ff. 151
dimensioni: 250 x 180
disposizione del testo: 2 colonne (in parte)


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Summa Abel, Petrus Cantor n. 1130 ca., m. 22-9-1197, ff. 1r-80t
Moralitates in Cantica, Lucas de Monte Sancti Cornelii v. 1140, m. 24-10-1182/1184, ff. 81r-102v
Rationale divinorum officiorum, Iohannes Beleth fl. 1135-1165, ff. 103ra-151rb

Bibliografia Barney Distinctiones Abel (2020) pp. 267-9

Altri progetti collegati:
CANTICUM
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/95165




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 409

sec. XV


Nomi Giovanni Angelo d' Altemps duca (m. 1620), possessore

Affatus, Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316, ff. 124v-132v
Liber de probatione quod in Deo sunt tres personae divinae et non plures neque pauciores, Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316, ff. 196r-198v
Liber de quaestione valde alta et profunda, Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316, ff. 81r-94r
Liber de trinitate in unitate permansive in essentia Dei, Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316, ff. 192r-196v
Principia philosophiae, Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316, ff. 239r-249r

Bibliografia Lullus Op. Lat. 54-60 (2014) p. XXXVI

Risorse esterne collegate
Raimundus-Lullus-Institut, Freiburg (riproduzione digitale)
Ramon Llull Database - Llull DB. Centre de Documentació Ramon Llull

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/14962

Trovati 113 records. Pagina 1 di 121234567891011»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy