Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Giovanni Antonio Zupone in Manoscritti
Giovanni Antonio Zupone
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11



Bern, Burgerbibliothek B. 42

ca. 1457-1460

Luogo di copia Bologna
membr.
ff. V, 201
dimensioni: 230 x 150

decorato
rubricato


Ente possessore Padova, S. Giovanni di Verdara, monastero CanR Congregazione del SS. Salvatore Lateranense
Nomi Giovanni Antonio Zupone, copista; Felix Felicianus Veronensis, interventi di; Giovanni Marcanova (n. 1410/1418, m. 31-7-1467), donatore; Conradus Lycosthenis Rubeaquensis, possessore
Storia del manoscritto
in tegum posteriori: Hunc librum donavit eximius artium et medicine doctor M. Joannes Marchanova de Venetiis Congregationi Canonicorum regularium Sancti Augustini ita ut tamen sit ad usum dictorum canonicorum in monasterio S. Johannis in Viridario Padue commorantium. Quare omnes pro eo pie orent. MCCCCLXVII

Tractatus de rebus antiquis et situ urbis Romae, ff. 1r-29r
Quaedam antiquitatum fragmenta [una cum epistola dedicatoria ad Malatestam Novellum de Malatestis], Iohannes Marchanova n. 1410/1418, m. 31-7-1467

Risorse esterne collegate
Jordanus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-b-42-manoscript/19444




Holkham Hall, Norfolk, Library of the Earl of Leicester 364


datato
a. 1465; sec. XVII
Note datazione aggiunte cartacee, probabilmente del sec. XVII

Luogo di copia Bologna
membr. e cart.
ff. III, 229, III'; guardie cart. moderne
dimensioni: 330 x 235
disposizione del testo: piena pagina


Sottoscritto
Ente possessore Padova, S. Giovanni di Verdara, monastero CanR Congregazione del SS. Salvatore Lateranense
Nomi Giovanni Marcanova (n. 1410/1418, m. 31-7-1467), committente e donatore; Giovanni Antonio Zupone, copista

Historiarum Romanarum libri XI [opus Appiani; translatio ex graeco], Petrus Candidus Decembrius n. 24-10-1399, m. 12-11-1477, ff. 1(a)v-38r: Liber Libycus
cum epistola dedicatoria ad Nicolaum V papam
Historia Romana, Appianus, ff. 4(a)v-38r: Liber Lybicus
translatio Petri Candidi Decembrii
Commentaria tria de primo bello Punico, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 38r-72r
De bello Gallico, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 72r-79r
Historiae Alexandri Magni, Curtius Rufus, ff. 79r-193v
Ephemeris belli Troiani [translatio latina Lucii Septimii], Dictys Cretensis, ff. 195r-232r

Bibliografia Reynolds Cat. Holkham Hall (2015) pp. 257-62

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/holkham-hall-norfolk-library-of-the-earl-of-leices-manoscript/204896




Holkham Hall, Norfolk, Library of the Earl of Leicester 366

ca. 1460

Luogo di copia Bologna (?)
membr.
ff. III, 118, III'; guardie cart. moderne
dimensioni: 343 x 233
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Ente possessore Padova, S. Giovanni di Verdara, monastero CanR Congregazione del SS. Salvatore Lateranense
Nomi Giovanni Marcanova (n. 1410/1418, m. 31-7-1467), committente e donatore; Giovanni Antonio Zupone, copista in parte

Oratio ad Alexandrum, Demosthenes Atheniensis pseudo, ff. 127v-128v
Oratio ad Athenienses [habita in senatu de recipiendo Alexandro Magno vel armis repellendo], Aeschines orator pseudo, ff. 126v-127r
f. 126v: prefazione (inc.: Cum Alexander Macedo Thebas delevisset; IHL Prosa II 1 n. 2944)
Oratio ad Athenienses, Demosthenes Atheniensis pseudo, f. 127r-v
Oratio Aeschinis ad Athenienses [habita in senatu de recipiendo Alexandro Magno vel armis repellendo], ff. 126v-127r
f. 126v: prefazione (inc.: Cum Alexander Macedo Thebas delevisset; IHL Prosa II 1 n. 2944)
Oratio Demadis in senatu Atheniensi [deortatio Demadis adversus exortationem Eschinis], f. 127r
Oratio Demosthenis ad Alexandrum, ff. 127v-128v
Oratio Demosthenis ad Athenienses, f. 127r-v
Oratio in senatu Atheniensi [deortatio Demadis adversus exortationem Eschinis], Demades Atheniensis pseudo, f. 127r
Periochae (?), Livius, ff. 2r-33v
Epistolae. Ad Atticum, Cicero M. Tullius, ff. 34r, 36r
excerpta
Epistolae. Ad Brutum, Cicero M. Tullius, ff. 34r-36r
excerpta
Epitoma de Tito Livio, Florus historicus, ff. 41r-78r
Breviarium, Festus historicus, ff. 81r-86v
Historia Romana, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 91r-126v

Bibliografia Reynolds Cat. Holkham Hall (2015) pp. 264-8, tavv. 48-49

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/holkham-hall-norfolk-library-of-the-earl-of-leices-manoscript/204898




Modena, Biblioteca Estense Universitaria, lat. 992 (alfa.L.5.15) «Codice Marcanova»

a. 1465

Luogo di copia Padova; Bologna
membr.
ff. VIII, 230
dimensioni: 343 x 240
disposizione del testo: 2 colonne

decorato


Nomi Giovanni Antonio Zupone, copista in parte; Felice Feliciano (n. 1433 - m.1479), copista

Quaedam antiquitatum fragmenta [una cum epistola dedicatoria ad Malatestam Novellum de Malatestis], Iohannes Marchanova n. 1410/1418, m. 31-7-1467
Tractatus de rebus antiquis et situ urbis Romae, ff. 10v-24r

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/modena-biblioteca-estense-universitaria-lat-992-(a-manoscript/25638




Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, lat. VI. 156 (2672)

sec. XV

Luogo di copia Bologna
cart.
dimensioni: 335 x 240


Nomi Giovanni Antonio Zupone, copista in parte; Felix Felicianus Veronensis, copista in parte

Speculum physionomiae, Michael Savonarola n. 1384 ca., m. 24-2-1466, ff. 41r-112v
Mathesis, Firmicus Maternus

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) p. 237

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/venezia-biblioteca-nazionale-marciana-lat-vi-156-(-manoscript/150564




Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, lat. X. 21 (3523)


datato
a. 1462

Luogo di copia Bologna
cart.
ff. 252


Sottoscritto
Ente possessore Padova, S. Giovanni di Verdara, monastero CanR Congregazione del SS. Salvatore Lateranense
Nomi Giovanni Antonio Zupone, copista; Giovanni Marcanova (n. 1410/1418, m. 31-7-1467), possessore

Italia illustrata, Blondus Flavius n. 1392, m. 4-6-1463, ff. 2v-188r
Roma instaurata, Blondus Flavius n. 1392, m. 4-6-1463, ff. 189r-252v

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 230; Pontari Italia illustrata (2011) pp. 301-4; Della Schiava Censimento (2013) p. 661

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/venezia-biblioteca-nazionale-marciana-lat-x-21-(35-manoscript/19935




Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, lat. XIV. 1 (4266)


datato
a. 1465; a. 1464

Luogo di copia Bologna
cart.
ff. 2 + 224
dimensioni: 312 x 205


Ente possessore Padova, S. Giovanni di Verdara, monastero CanR Congregazione del SS. Salvatore Lateranense
Stemma
Nomi Giovanni Marcanova (n. 1410/1418, m. 31-7-1467), committente; Giovanni Antonio Zupone, copista; Felix Felicianus Veronensis, interventi di

Historia Gothorum, Pius II papa n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464, ff. 1r-41r

Bibliografia Zorzanello, Codici latini (1985) vol. III pp. 44-7; Sivo Historia Gothorum (2021) pp. 44-7

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/venezia-biblioteca-nazionale-marciana-lat-xiv-1-(4-manoscript/204722

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy