Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Guglielmo d'Estouteville cardinale in Manoscritti
Guglielmo d'Estouteville cardinale
Trovati 6 records. Pagina 1 di 11



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 250


datato
a. 1451, 7 settembre

Luogo di copia Roma (?); Firenze (?)
membr.
ff. VIII, 289, VII'; guardie cartacee
dimensioni: 272 x 190
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Sottoscritto
Stemma
Nomi Hieronymus Zenonius canonicus (ca. XV primo quarto - 1501), copista; Francesco Condulmer cardinale, committente; Guglielmo d'Estouteville cardinale (n. 1412 ca., m. 22/23-1-1483), possessore

De habitu virginum, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 84r-92r
De laude martyrii, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 137r-146v
Epistola ad Vigilium episcopum de Iudaica incredulitate, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 248v-253r
Epistolae, Cyprianus Carthaginiensis

Bibliografia Catalogo Rossiani (2014) pp. 412-4, 1508; Ciccolini - Mattei De habitu (2016) p. 62

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/126133




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 220

sec. XV (ante 1447)

Luogo di copia Italia
membr.
ff. III, 176
dimensioni: 257 x 182
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Walterus Petri de Euchusen clericus (v. 1447), possessore; Guglielmo d'Estouteville cardinale (n. 1412 ca., m. 22/23-1-1483), possessore

Divinae institutiones, Lactantius Firmianus, ff. 1r-142v
De ira Dei ad Donatum, Lactantius Firmianus, ff. 143r-158r
De opificio Dei, Lactantius Firmianus, ff. 158r-171v

Bibliografia Vattasso-Franchi Vat. Lat. 1-678 (1902) pp. 169-70; Galynina Accessus (2018) p. 161

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/221717




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2244


parzialmente datato
sec. XV; a. 1426
Note datazione a. 1426: ff. 1-102r

Luogo di copia Imola (Bologna)
cart.
ff. I, 274
dimensioni: 414 x 283


Nomi Guglielmo d'Estouteville cardinale (n. 1412 ca., m. 22/23-1-1483), possessore
Storia del manoscritto
Imola: ff. 1-102r

Liber minoricarum decisionum, Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357, ff. 130rb-142rb
Notationes in Librum minoricarum decisionum, Iohannes Calderinus v. 1326, m. 1365, ff. 131va-134rb

Bibliografia Bartocci Ereditare (2009) pp. 422-3

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/132777



Descrizione diretta

Lucca, Biblioteca Statale (olim Biblioteca Governativa) 2658


datato
a. 1476
Note datazione La datazione è legata alla valutazione dell'unità codicologica, che sembra copia autenticata e sincrona di un atto episcopale datato al 29 marzo 1476

Luogo di copia Roma (a. 1476)
membr.
ff. II, 20, II'; la cartulazione comprende i ff. II e I'; fascicoli 1-2 (10);
dimensioni: 216 x 146; specchio di scrittura: 24 [142] 50 x 16 [92] 38; rr. 28/ll. 28.

Presenza di note
Note marginali coeve, in funzione di rubriche, in rosso, lungo i margini.

decorato
pagine decorate: a f. 2r pagina decorata: sul margine sup. stemma entro ghirlanda sostenuto da due angioletti, iniziale in foglia d'oro che racchiude uno stemma cardinalizio e si prolunga in un fregio lungo il margine interno, prima parola in capitali in azzurro e oro;
rubricato


Legatura moderna (1966).

Ente possessore Lucca, S. Agostino, convento CRSA (?) (a. non precisabile)
Stemma
Nomi Guglielmo d'Estouteville cardinale (n. 1412 ca., m. 22/23-1-1483), responsabile (a. 1476); Iohannes Fortini de Berneriis clericus (fl. XV), notarius (a. 1476)
Storia del manoscritto
Lo stemma della iniziale dovrebbe essere quello di Guillelmus d'Estouteville.
A f. 1r notazione moderna a matita: proveniente dal monastero di S. Agostino di Lucca.

Acta pro congregatione Heremitarum Sancti Augustini, ff. 2r-20v

Bibliografia Del Prete Repertorio (1877) vol. 1/2 f. 192r-v

Risorse esterne collegate
Lucca, BS 2658, f. 2r
Lucca, BS 2658, f. 20r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat-manoscript/203243




Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 1906

sec. XV
membr.
ff. II, 258, I'
dimensioni: 252 x 171
disposizione del testo: 2 colonne


Notazione musicale

Stemma
Nomi Guglielmo d'Estouteville cardinale (n. 1412 ca., m. 22/23-1-1483), possessore; Mario Maffei (n. 1463, m. 1537), possessore

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-casanatense-ms-1906-manoscript/194387




Tours, Bibliothèque Municipale 51

sec. XV (1439-1453)

Luogo di copia Francia (?)
cart.
ff. 249, I'
dimensioni: 293 x 215


Sottoscritto
Ente possessore Tours (Indre-et-Loire), St.-Gatien, cattedrale
Stemma
Nomi Walterus de Valle, copista; Guillaume d' Estouteville cardinalis, possessore

Scrutinium Scripturarum contra perfidiam Iudaeorum, Paulus Burgensis n. 1350 ca., m. 29/30-8-1435

Bibliografia CMD-F (1984) vol. VII p. 532

Risorse esterne collegate
CGM
CMD-F VII (notices sommaires)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/tours-bibliothèque-municipale-51-manoscript/101205

Trovati 6 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy