Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Henry Frederick del Galles principe in Manoscritti
Henry Frederick del Galles principe
Trovati 35 records. Pagina 1 di 41234



London, British Library, Cotton Claudius A. III

Composito


ff. II, 151, I'
dimensioni: 250 x 165


Epistolae, Paschalis II papa sedit 1099, m. 21-1-1118
eo. ad Anselmum (ep. Ans. 303)

U.C. I sec. XI prima metà-XII primo quarto

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
membr.
ff. 2-7 e 9*


Nomi Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore (?)

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 362

U.C. II sec. XII prima metà

Luogo di copia Kent
membr.
f. 8


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB (?)

U.C. III sec. XI med.

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB (?)
membr.
ff. 9-18, 87-105



Tipologia testuale pontificale

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 313

U.C. IV sec. XII med.

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB (?)
membr.
ff. 19-29



Tipologia testuale pontificale

U.C. V sec. XII secondo quarto-XIV primo quarto

Luogo di copia Germania (?)
membr.
f. 30



U.C. VI sec. XI primo quarto

Luogo di copia York (?); Worcester (?)
membr.
ff. 31-38


Nomi Samuel Ward magister, possessore (?)

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 314

U.C. VII sec. X ultimo quarto-XI primo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 39-86, 106-136



Tipologia testuale pontificale

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 314

U.C. VIII sec. X seconda metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 137-150



Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 314

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-claudius-a-iii-manoscript/6165




London, British Library, Cotton Cleopatra B. XII

sec. XIV prima metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 53
dimensioni: 210 x 160


Nomi Henry Dethick (m. ca. 1613), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Epistolae, Petrus de Vinea n. 1190 ca., m. 1249, ff. 4r-52r
Epistolae, Fridericus II imperator n. 26-12-1194, m. 13-12-1250
ep. I, 34

Bibliografia Polak (1994) vol. II p. 329; Schaller - Vogel Verzeichnis (2002) pp. 158-9, n. 104

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-cleopatra-b-xii-manoscript/181675




London, British Library, Cotton Faustina B. VI

Composito


membr.
ff. IV, 130
dimensioni: 260 x 240


Nomi Robert Bruce Cotton (n. 1571, m. 1631), possessore

Annales Cruxedenses [a. 1066-1320], Guillelmus Sheperheved saec. XIV, ff. 69-91

U.C. I 1 sec. XIV primo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 2-40



Historia Meriadoci (?), Robertus de Torineio n. 1105 ca., m. 23/24-6-1186, ff. 2r-23r
Historia Meriadoci, ff. 2r-23r
De ortu Walwanii, ff. 23r-38v
De ortu Walwanii (?), Robertus de Torineio n. 1105 ca., m. 23/24-6-1186, ff. 23r-38v

U.C. I 2 sec. XIV med.-XVI prima metà

Luogo di copia Croxden, abbazia OCist
membr.
ff. 41-94


Nomi John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore (?)

U.C. I 3 sec. XII primo quarto
membr.
ff. 95, 98-100


Nomi Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore (?)

U.C. I 4 sec. XII prima metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
f. 96



Epistolae, Paschalis II papa sedit 1099, m. 21-1-1118, f. 96
ep. ad Anselmum (ep. Ans. 303)

U.C. I 5 sec. XII terzo quarto

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
membr.
f. 101



U.C. I 6 sec. XV prima metà-XVI prima metà

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
membr.
ff. 102-107


Ente possessore Davington, Davington, priorato OSB
Storia del manoscritto
+ London, BL, Cotton Tiberius A. II, ff. 3-218 + Cotton Claudius A. III ff. 2-7, 9*

U.C. II 1 sec. XV secondo quarto

Luogo di copia Inghilterra settentrionale
membr.
ff. 1-23



Frammento 1 ca. 1350-1360

Luogo di copia Inghilterra
membr.
I f. IV


Storia del manoscritto
Ora London, BL, Royal 13.D I* f. 48

Tipologia testuale psalterium

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-faustina-b-vi-manoscript/3456




London, British Library, Cotton Galba A. XVIII «Salterio di Aethelstan»

sec. IX med.

Luogo di copia Francia nord-orientale (?)
membr.
ff. 200
dimensioni: 140 x 95


In Inghilterra dagli inizi del sec. X. Scot
Ente possessore Winchester, Old Minster
luoghi / enti collegati Inghilterra (sec. X in.)
Nomi Aethelstan re (n. 893-894, m. 939), donatore; Thomas Dakcombe (n. 1496, m. ca. 1572), nota di; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore (?); Robert Bruce Cotton (n. 1571, m. 1631), possessore

Martyrologium poeticum Hampsonianum, ff. 3v-14v

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 334

Frammento 1 ca. 1475-1480

Luogo di copia Gent/Gand (Oost-Vlaanderen)
membr.
f. 2r


Nomi Margherita di York duchessa (n. 1446, m. 1503), possessore
Storia del manoscritto
Frammento del breviario di Margherita di York (Cambridge, St John's College, H. 1 + London, BL, Cotton Tiberius A. II, f. 1r + Cotton Vespasianus A. I, f. 160v + Cotton Titus C. V. f. 2r)

Frammento 2 sec. XV ultimo quarto

Luogo di copia Paesi Bassi meridionali
membr.
f. 2



Risorse esterne collegate
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-galba-a-xviii-salter-manoscript/3625




London, British Library, Cotton Julius E. IV

Composito


membr.
ff. I, 193 + 28
dimensioni: 290 x 245


Nomi Robert Bruce Cotton (n. 1571, m. 1631), possessore

U.C. I 1 sec. XV secondo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 2-9


Nomi John Selden (n. 1584, m. 1654), possessore

U.C. I 2 sec. XV med.

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 10-88


Nomi Walter Cope (m. 1614), possessore

U.C. I 3 sec. XV med.

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 89-112


Nomi Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore (?)

Vita et gesta Henrici V, Thomas de Elmham pseudo
Vita et gesta Henrici V

U.C. II sec. XV prima metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 113-127


Nomi Patrick Young (Junius) (n. 1584, m. 1652), possessore

U.C. I 4
datato
a. 1419

Luogo di copia Aquitaine
membr.
ff. 128-193


Nomi William Dethick (1543-1612), possessore

U.C. III sec. XV ultimo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 1-28


Nomi Robert Glover (m. 1588), possessore

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-julius-e-iv-manoscript/99095




London, British Library, Royal 1.A.XVIII

sec. X (ante 940)

Luogo di copia Bretagne
membr.
ff. IV, 199, IV'
dimensioni: 260 x 185


Ente possessore Canterbury, St. Augustine, abbazia OSB
Nomi Athelstan re, donatore; John Leland (n. ca. 1503, m. 1552), nota di; Enrico VIII Tudor re (n. 1491, m. 1547), possessore; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Bibliografia CMD-GB I (1979) n. 853; Gneuss Handlist (2001) n. 444

Regesto Evangelia

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-a-xviii-manoscript/17123




London, British Library, Royal 1.A.XIX

sec. XIII secondo o terzo quarto

Luogo di copia Inghilterra (?); Francia (?)
membr.
ff. II, 327
dimensioni: 255 x 170
disposizione del testo: 2 colonne; ff. 296-327: 3 colonne


Ente possessore Monk Bretton, St. Mary Magdalene, priorato OSB
Nomi John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Regesto Biblia sacra

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-a-xix-manoscript/199890




London, British Library, Royal 1.D.IX

sec. XI primo quarto (ca. 1020)

Luogo di copia Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB (?)
membr.
ff. IV (cart. mod.) + I, 150, IV' (cart. mod.)
dimensioni: 340 x 270


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
Nomi Eadwinus (fl. saec. XI in.?), copista; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Bibliografia Ker Catalogue (1957) n. 247; Gneuss Handlist (2001) n. 447

Regesto Vangeli (Cnut Gospels)

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-d-ix-manoscript/131924




London, British Library, Royal 1.E.VI

sec. IX prima metà

Luogo di copia Canterbury, St. Augustine, abbazia OSB
membr.
IV (cart. mod.), II, 77, III' (cart. mod.)
dimensioni: 470 x 340


Ente possessore Canterbury, St. Augustine, abbazia OSB
Nomi John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore
Storia del manoscritto
Fogli staccati: Canterbury, Cathedral Libr., Add. 16; Oxford, Bodl. Libr., Lat. Bib. d. 1 (P); Worcester, Cathedral Libr., Add. 1. CLA II *214

Bibliografia CLA (1935) vol. II n. 214; Gneuss Handlist (2001) n. 448; Gameson Canterbury (2008) pp. 57, 60

Altri codici correlati Canterbury Cathedral and Chapter Library, Add. 16; Oxford Bodleian Library, Lat. bib. d. 1 (P); Worcester Cathedral and Chapter Library, Add. 1

Regesto «Royal Bible» (Vangeli)

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-e-vi-manoscript/21804




London, British Library, Royal 2.F.III

sec. XIII prima metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 199
dimensioni: 340 x 230
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Hinton, Hinton, priorato OCart
Nomi Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Commentarium in Leviticum, Radulphus Flaviacensis monachus fl. 1157 ca.

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-2-f-iii-manoscript/19732

Trovati 35 records. Pagina 1 di 41234

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy