Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano in Manoscritti
Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano
Trovati 5 records. Pagina 1 di 11



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1269

sec. XIII ex.
membr.
ff. I, 64, I'
dimensioni: 350 x 230


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano (sec. XIV), possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

Mulomedicina [libri tres], Theodericus de Borgognonibus Lucanus n. 1205, m. 24-12-1298, ff. 1r-47r

Bibliografia Pellegrin Visconti Sup. (1969) pp. 59-60; Sannicandro Mulomedicina I-II (2021) pp. 58-9

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/6140




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6283

sec. XIII ex.

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 97
dimensioni: 275 x 190
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Stemma
Nomi Gian Galeazzo Visconti duca (n. 1351, m. 1402), possessore; Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano (sec. XIV), possessore

Timaeus, Plato, ff. 1r-12r
Timaeus [opus Platonis; translatio ex graeco], Chalcidius, ff. 1r-12r
De natura deorum, Cicero M. Tullius
Timaeus, Cicero M. Tullius, ff. 45v-49r
Lucullus, Cicero M. Tullius, ff. 51r-67r
De divinatione, Cicero M. Tullius
De fato, Cicero M. Tullius

Bibliografia Huglo Recherches (2008) p. 220 (sec. XIV); Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) pp. 184-5, n. 125, tav. 169 (sec. XIV secondo quarto)

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6283-manoscript/108600




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6514

sec. XIII ex.-XIV in.

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 193
dimensioni: 360 x 252
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
Nomi Ja de Meyse, possessore (?); Nicolaus Guaschi canonicus, possessore (?); Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano (sec. XIV), possessore; Sforza (Milano) famiglia, possessore

Breve breviarium, ff. 126-129
Breve breviarium, Rogerius Bacon pseudo, ff. 126-129
Compositiones ad tingenda musiva, ff. 46r, 48r, 52r
4 ricette
De anima [translatio ex arabico], ff. 144r-171v
textus non integer; ff. 144v-146r: Porta elementorum
De anima [translatio ex arabico], Avicenna pseudo, ff. 144r-171v
textus non integer; ff. 144v-146r: Porta elementorum
De duodecim aquis
Liber Hermetis, f. 135r-v
Liber rebis
Liber sacerdotum [translatio ex arabico], ff. 41v-58r
Lumen luminis, ff. 113r-120v
Lumen luminis, Aristoteles pseudo, ff. 113r-120v
Lumen luminis, Rhazes pseudo, ff. 113r-120v
Mappae clavicula, ff. 43r, 47v-49v
13 ricette
Summa perfectionis magisterii, ff. 61r-83v, 174r-186v
Summa perfectionis magisterii, Geber pseudo saec. XIII ex., ff. 61r-83v, 174r-186v
Summa perfectionis magisterii (?), Paulus de Tarento saec. XIII/XIV, ff. 61r-83v, 174r-186v
Turba philosophorum [translatio ex arabico], ff. 187r-191v
ms. della prima classe

Bibliografia Pellegrin, Bibliothèque Visconti p. 104; Mappae clavicula (2013) pp. 213-4; Moureau Le «De anima» (2016) pp. 175-8

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6514-manoscript/4516




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6830 H


datato
a. 1383, 5 marzo

Luogo di copia Lombardia (?); Verona (?)
membr.
ff. I, 131
dimensioni: 360 x 250

decorato


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
Nomi Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano (sec. XIV), committente

Liber ruralium commodorum, Petrus de Crescentiis n. 1233 ca., m. 1320 ca.

Bibliografia CMD-F (1962) vol. II p. 377, tav. LXV; Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 163, n. 102

Risorse esterne collegate
CMD-F II
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6830-h-manoscript/187999




Parma, Biblioteca Palatina, Pal. 8

sec. XIV
membr.
ff. II, 72, II'
dimensioni: 303 x 201
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Iacobus ab Hereditatibus de Sancto Sebastiano (sec. XIV), possessore

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-62v
Ars grammatica, Donatus grammaticus, ff. 62v-67r
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 67r-72v
Liber de accentibus, ff. 67r-72v

Bibliografia Cat. mss. Filos. vol. II p. 128; Passalacqua Prisciano (1978) p. 255; Scipioni Mss. class. Pal. (2016) pp. 175-6, n. 84, tav. 56

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/parma-biblioteca-palatina-pal-8-manoscript/143228

Trovati 5 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy