Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Laurentius Valla in Manoscritti
Laurentius Valla
Trovati 12 records. Pagina 1 di 212


Descrizione desunta

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 595

sec. XV
cart.
ff. I, 29


Nomi Iohannes Tortellius (n. 1400 ca., m. 26-4-1466), integrazioni di; Iohannes Vynck, copista; Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), inscriptio di

De professione religiosorum, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457, ff. 1r-25r

Bibliografia Stornajolo Codd. Urb. Lat. (1912) vol. II p. 111

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/11801




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 355

sec. IX-X
membr.
ff. 184
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di

Adnotationes in Hieronymi Epistolas, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Contra Vigilantium, Hieronymus Stridonius
Epistolae, Hieronymus Stridonius
Libellus fidei ad Innocentium papam [Keefe cat. 39], ff. 73r-74v
Libellus fidei ad Innocentium papam, Pelagius monachus, ff. 73r-74v

Bibliografia Feiertag Opera III (2005) p. XLI (sec. X seconda met?, regione di Napoli?); Keefe Catalogue (2012) p. 371

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 356

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/2616




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 356

sec. IX-X
membr.


Nomi Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di

Adnotationes in Hieronymi Epistolas, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Visio Wettini, Walahfridus Strabo n. 808/809, m. 18-8-849

Bibliografia Keefe Catalogue (2012) p. 371

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 355

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/2617




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1801


datato
a. 1452 luglio 13

Luogo di copia Roma
membr.
ff. III, 188, I'; cartulato 1-184 perché gli ultimi quattro ff. non sono stati numerati, e sono bianchi; fascicoli I-XVIII (10), XIX (8): richiami
dimensioni: 416 x 285; specchio di scrittura: 272 x 183; ll. 40, rigatura a secco
disposizione del testo: 2 colonne

decorato: al f. 1r cornice e iniziale istoriata; iniziali foliate su fondo d'oro
Iniziali istoriate
rubricato


Sottoscritto / Colophon
Stemma
Nomi Iohannes Lamperti de Rodemberg, copista; Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), nota di; Nicolaus V papa (n. 15-11-1397, m. 24-3-1455), committente e possessore

Historiae [opus Thucydidis; translatio ex graeco], Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457, ff. 1ra-184ra
Historiae, Thucydides, ff. 1ra-184ra

Bibliografia CMD-Vat II p. 106; Pade La traduzione (2008) pp. 440-1

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1799

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/22218




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 475

sec. XV med.

Luogo di copia Italia
cart.
ff. I (membr.), 118, I' (membr.)
dimensioni: 285 x 220


Ente possessore Firenze, S. Maria Novella, convento OP
Nomi Iohannes de Tibure theologiae baccalaureus OP, possessore; Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di

Adnotationes in Boethii commentaria in Ciceronis Topica, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Adnotationes in Ciceronis Topica, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Commentaria in Ciceronis Topica, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 13r-95r
De definitionibus, Marius Victorinus, ff. 97r-19r
Topica, Cicero M. Tullius, ff. 1r-12r

Bibliografia Pomaro, Censimento II (1982) p. 295; Codices Boethiani III (2001) pp. 128-9, n. 103

Spoglio inventariale
Firenze - S. Maria Novella, convento. [Inventario di Santa Maria Novella]434- Liber thopicorum Ciceronis cum comento Boetii.

Schede derivate:
MADOC

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr--manoscript/142785



Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 475

sec. XV med. data stimata
cart.
ff. IV, 118, IV'; numerazione moderna in alto, precedente saltuaria; ff. I-III e II'-IV' cart. di restauro; ff. IV e I' antiche guardia membr.
dimensioni: 285 x 220 max. ; specchio di scrittura: 19 / 5 /16 [198] 63 x 35 [120] 63 (ff. 58r); rr 30 /ll. 29; rr. 31/ ll. 30, rigatura a secco: la rigatura non è esattamente rilevabile in quanto, almeno fino a f. 96, ottenuta a pressione

scritture e mani corsiva all'antica;


Presenza di note
Note marginali di Lorenzo Valla; l'identificazione della mano in primis leggibile in Pomaro, Censimento,  è stata successivamente ripresa e dettagliata da Nauta (vd. bibl.)

Iniziali semplici: iniziali e paragrafi in rosso solo nella parte iniziale
rubricato


Legatura antica in assi con chiusure; cartellino all'esterno del piatto post. con i profili rossi «Cicero in thopica»; segno di catenatura
restauro ha inserito nuove guardie cart. e il dorso in cuioio e i legacci; mantenuto il piatto e le parti metalliche

Ente possessore Firenze, S. Maria Novella, convento OP (a. 1489-XIX in.)
Nomi Iohannes de Tibure theologiae baccalaureus OP, possessore (sec. XV secondo - terzo quarto); Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), aggiunte e note di (ca. 1450)
Storia del manoscritto
A f. Ir: Commentaria Boetii super topica Ciceronis.
Più sotto (della stessa mano che in BML, Conv. soppr. 285 e 522): Iste liber fuit fratris Iohannis de Tibure sacre theologie venerabilis bachalarii ordinis predicatorum, qui legerit in eo oret pro ipso. All'interno del piatto inf. (precedente controguardia recuperata dal restauro): Ponatur in XIII° armario ex parte (cimiterii) orti.  Ai ff. 1r e 117v nota di possesso cinquecentesca: Conventus Se Me Nolle de Floa oris p(re). 
Il ms. è rintracciabile nell'inventario del 1489 al nr. 434.
Il restauro ha riportato i 4 cartellini, in precedenza sul dorso, sulla controguardia anteriore.

Topica, Cicero M. Tullius, ff. 1r-12r
Commentaria in Ciceronis Topica, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 13r-95r
De definitionibus, Marius Victorinus, ff. 97r-109r
De dialectica, Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, ff. 109r-111r
excerptum (cap. XV)
Diffinitiones quaedam, ff. 111v-117v

Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457

Bibliografia PL (1847) vol. 64 (fonte); Pomaro, Censimento II (1982) pp. 295, 330; Codices Boethiani III (2001) pp. 128-9, n. 103; Nauta Lorenzo Valla (2007) (passim); Regoliosi Linee (2008) (passim)

Responsabile scheda: Gabriella Pomaro

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
MADOC

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr--manoscript/248350




London, British Library, Harley 2493

Composito

sec. XII-XIV
ff. V (cart.), 313, V' (cart.)


Ente possessore Agen (Lot-et-Garonne), Agen, collegio SJ
Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), possessore; Francesco Petrarca (1304-1374), note di; Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di

Ab Urbe condita, Livius
Adnotationes in Titum Livium, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Postillae - Ad Livium, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

U.C. I sec. XII ultimo quarto o XIII primo quarto

Luogo di copia Francia meridionale (?); Italia (?)
membr.
ff. 93-212, 214-219
dimensioni: 320 x 250
disposizione del testo: 2 colonne



U.C. II ca. 1325-1329

Luogo di copia Avignon (Vaucluse)
membr.
ff. 1-92, 213, 219-312
dimensioni: 320 x 250
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), copista in parte

Regesto Codex Aginnensis

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-harley-2493-manoscript/697




New Haven, CT, Yale University, Beinecke Rare Book and Manuscript Library, T.E. Marston Collection 198

ca. 1430-1440

Luogo di copia Italia nord-orientale; Padova (?)
cart.
ff. I, 110, I'
dimensioni: 292 x 215
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di

Adnotationes in Hieronymi Dialogum adversus Pelagianos, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457

Bibliografia Faye-Bond Supplement (1962) pp. 86-7, n. 198

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/new-haven-ct-yale-university-beinecke-rare-book-an-manoscript/142788




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6174


autografo
ca. 1445
cart.
ff. III, 112, IV'
dimensioni: 210 x 145


luoghi / enti collegati Blois (Loir-et-Cher)
Nomi Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), autografo di

Gesta Ferdinandi regis Aragonum, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457

Bibliografia CMD-F (1962) vol. II p. 321, tav. CIII

Risorse esterne collegate
CMD-F II
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6174-manoscript/117377




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 6400 D

sec. XIII
membr.


Nomi Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Laurentius Valla (n. 1407, m. 1-8-1457), note di (?)

In librum Aristotelis Perihermenias commentarii editio duplex, Boethius n. 480 ca., m. 524
Adnotationes in Boethii Commentarium in librum Aristotelis Perihermenias, Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-6400-d-manoscript/142784

Trovati 12 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy