Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Leone X papa in Manoscritti
Leone X papa
Trovati 31 records. Pagina 1 di 41234



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1573

Composito



Luogo di copia Italia meridionale
membr. e cart.
ff. 149


Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), prestato a

Aeneis, Vergilius poeta, ff. 36v-149v

Bibliografia MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 135-8

U.C. I sec. XI ex.
membr.
ff. 1-95

scritture e mani ...beneventana;



Bucolica, Vergilius poeta, ff. 1r-10v
Georgica, Vergilius poeta, ff. 10v-36r

U.C. II sec. XIII-XIV
membr.
ff. 96-111


U.C. III sec. XIV
cart.
ff. 112-149


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/10704




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3867 «Vergilius Romanus»

sec. V-VI

Luogo di copia Ravenna
membr.
ff. I, 309
dimensioni: 330 x 218

note generali sulla scrittura: capitale rustica



Ente possessore Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB; Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Jean Courtoys abate (m. 1445), nome nel codice; Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore (?); Iulius II papa (n. 5-12-1443, m. 20/21-2-1513), prestato a; Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), prestato a; Iohannes Petrus Valerianus, lettore; Claude Pomponne de Bellièvre (m. 1577), lettore

Bucolica, Vergilius poeta, ff. 1-18v
Georgica, Vergilius poeta, ff. 18v-73v
Aeneis, Vergilius poeta, ff. 73-309v

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 336-40; Desachy Deux bibliophiles (2012) p. 99

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/732




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3870

sec. XI

Luogo di copia Germania
membr.
ff. 308
dimensioni: 238 x 197


Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Giordano Orsini cardinale (m. 1438), possessore; Girolamo Aleandro (m. 1542), prestato a; Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), possessore; Poggio Bracciolini (n. 11-2-1380, m. 30-10-1459), emendatore
Storia del manoscritto
Scoperto in Germania dal Cusano. Dalla biblioteca di Giordano Orsini passa a quella del Capitolo di San Pietro di Roma (CCX)

Amphitruo, Plautus, ff. 1v-23
Asinaria, Plautus, ff. 23-41v
Aulularia, Plautus, ff. 41v-59
Bacchides, Plautus, ff. 73-92
Captivi, Plautus, ff. 60-69v
Menaechmi, Plautus, ff. 112v-131v
Mercator, Plautus, ff. 158-174v
Miles gloriosus, Plautus, ff. 131v-158
Mostellaria, Plautus, ff. 92-112v
Persa, Plautus, ff. 221-236
Poenulus, Plautus, ff. 198-221
Pseudolus, Plautus, ff. 174v-198
Rudens, Plautus, ff. 236-258
Stichus, Plautus, ff. 258v-271
Trinummus, Plautus, ff. 271-291v
Truculentus, Plautus, ff. 291v-308

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 344-7

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/12326




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Med. Pal. 24

sec. XV (ca. 1450-1480)

Luogo di copia Italia
membr.
ff. A (cart.),I (membr.),288,I' (membr.),A' (cart.)


Nomi Sinibaldus C., copista; Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), possessore

Contra Iulianum, Augustinus Aurelius, f. 1r
De viris inlustribus, Hieronymus Stridonius, f. 1r
Epistolae, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 1r-22r, 27r-31r, 38r-43r, 54r-58r, 99r-107v, 133v-149v, 193v-212r, 218r-243r, 247r-253r, 257v-258v, 277r-278r
De catholicae ecclesiae unitate, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 107v-115r
De lapsis, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 115r-124v
Quod idola dii non sint (?), Cyprianus Carthaginiensis, ff. 149v-152v
Adversus Iudaeos, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 152r-156r
Ad Quirinum, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 156r-193v
Sententiae episcoporum numero LXXXVII de haereticis baptizandis, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 212r-218r
De zelo et livore, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 22r-27r, 72v-77r
De laude martyrii, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 236v-244
Cena Cypriani, ff. 244v-247r
Cena Cypriani, ff. 251v-254r
De montibus Sina et Sion, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 253r-257v
De singularitate clericorum, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 258v-277r
Ad Demetrianum, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 31r-38r
De aleatoribus, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 43r-46r
De opere et eleemosynis, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 58r-65v
De bono patientiae, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 65v-72v
De duplici martyrio ad Fortunatum, Cyprianus Carthaginiensis pseudo, ff. 77r-86v
De mortalitate, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 86v-92v
De habitu virginum, Cyprianus Carthaginiensis, ff. 99v-106r

Bibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1793) vol. III coll. 162-9; Dolezalová Reception (2007) p. 364; Ciccolini - Mattei De habitu (2016) p. 23

Regesto patristico Lettere e opere di Cipriano, opere pseudo ciprianee

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-med-pal-24-manoscript/136817




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 12.10


datato
a. 1489

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 300
dimensioni: 383 x 257

decorato: La prima iniziale è figurata e abitata dal ritratto di Agostino; si inscrive in un fregio sui due margini laterale e superiore a fondo aureo, verde e rosso con fiorami aurei e imprese medicee con motti; nel superiore si trova inoltre lo stemma di Leone X retto da angeli. Per le successive iniziali è adottata una decorazione in oro in campi quadrangolari in blu e rosso alternati, con motivi floreali.


Sottoscritto
Nomi Antonio di Francesco Sinibaldi, copista; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore; Leone X papa, committente; Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), destinatario

Brevis annotatio in errores scribentium sanctum Augustinum fuisse heremitam [ad Sixtum IV papam], Eusebius Conradus n. 1447, m. 1500, ff. 276v-277v
De assumptione beatae Mariae virginis, ff. 271v-276r
De assumptione beatae Mariae virginis, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 271v-276r
De assumptione beatae Mariae virginis (?), Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 271v-276r
De beata vita, Augustinus Aurelius, ff. 259v-271r
De vera religione, Augustinus Aurelius, ff. 225v-259r
Liber quaestionum et solutionum in Genesim [translatio ex graeco], Philo Alexandrinus, ff. 196v-218v
Quaestiones in Heptateuchum, Augustinus Aurelius, ff. 1r-195v
Retractationes, Augustinus Aurelius
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 219r-225r
Vita Augustini, Possidius Calamensis, ff. 281r-300r

santi


Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 14-5; MDI XIX (2008) pp. 22-3, n. 6, tav. 51

Regesto patristico Scritti agostiniani

Altri progetti collegati:
MAGI
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-12-10-manoscript/39698




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 13.14

Composito


membr.
ff. I, 82
dimensioni: 210 x 146


Stemma
Nomi Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), possessore

Bibliografia MDI XIX (2008) p. 29, n. 16, tav. 108

U.C. I sec. XVI primo quarto
membr.
ff. 1-26
dimensioni: 210 x 146
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Sottoscritto
Nomi Ioannes Antonius de Pandulphis de Bononia, copista

Oratio habita in nona sacrosanti Lateranensis Concilii sessione tertio nonas maii MDXIIII, Antonius Puccius n. 8-10-1485, m. 12-10-1544, ff. 2r-24r
cum dedicatione ad Leonem X

U.C. II sec. XVI primo quarto
membr.
ff. 27-33


Oratio ad Leonem X, Alexander Ruinagia n. 1472, m. 1556, ff. 27r-33v

U.C. III sec. XV seconda metà
membr.
ff. 34-82


Orationes, Balthasar Rasinus m. 1468, ff. 34r-82v: Oratio de celeberrimi Francisci Sfortiae Vicecomitis Liguriae ducis laudibus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-13-14-manoscript/132778




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.5

ca. 1489

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 283
dimensioni: 363 x 239

decorato: La prima pagina è miniata con un ritratto di Ambrogio nell'iniziale e un fregio marginale a fondo oro con fiorami aurei e imprese medicee, cui appunto si aggiunge lo stemma di Leone X.


Sottoscritto
Nomi Canti Bonagii de Cantinis, copista; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore; Matthias Corvinus, committente; Leone X papa, possessore

De excessu fratris sui Satyri, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 47v-86r
De Iacob et vita beata, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 19r-29v
De incarnationis Dominicae sacramento, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 1r-17r
Epistolae, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 86v-114r
Explanatio super Psalmos XII, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 114r-283r
Expositio Evangelii secundum Lucam, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 29v-32r
Libellus de conflictu vitiorum atque virtutum, Ambrosius Autpertus m. 30-1-784, ff. 36v-47r
Sermo XLVI. De Salomone, Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo, ff. 32r-36r
Sermones, Ambrosius Mediolanensis episcopus

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 93-5; MDI XIX (2008) p. 30, n. 18, tav. 80 (sec. XV ex.)

Regesto patristico Ambrogio

Altri progetti collegati:
MAGI
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-5-manoscript/104711




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.6


datato
a. 1489 giugno 28, ottobre 14

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. II, 281, II'
dimensioni: 377 x 252


Sottoscritto
Nomi Sigismundus de Sigismundis Ferrariensis (m. 1525), copista; Vante di Gabriello di Vante Attavanti, miniatore; Matthias Corvinus, committente; Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), possessore

De fide ad Petrum, Augustinus Aurelius pseudo
De fide ad Petrum, Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532, ff. 221r-244r
De fide, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 55v-141r
De incarnationis Dominicae sacramento, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 206r-220v
De mysteriis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 244v-252v
De obitu Theodosii, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 1r-10r
De obitu Valentiniani, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 13r-25r
De Spiritu Sancto, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 141r-205v
Epistolae, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 10r-13r, 25r-55r
Expositio in libro Numeri, ff. 252v-281v: De LXXII mansionibus populi Hisrahelitici

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 95-8; MDI XIX (2008) pp. 30-1, n. 19, tav. 47

Regesto patristico Miscellanea patristica

Altri progetti collegati:
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-6-manoscript/132877




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.22


datato
a. 1489 ottobre 13

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 224, I'
dimensioni: 353 x 231


Sottoscritto
Nomi Martinus Antonius Florentinus presbyter, copista; Matteo da Milano, miniatore; Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), committente; Giulio de' Medici, committente della decorazione; Leone X papa, possessore

Commentarium in XIII epistolas Paulinas, Ambrosiaster, ff. 85r-178v
De institutione virginis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 71r-84v
De trinitate, ff. 179r-202v
De trinitate, Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo, ff. 179r-202v
De trinitate, Eugenius Toletanus archiepiscopus pseudo, ff. 179r-202v
De viduis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 41v-56v
De virginibus, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 1r-41v
Epistolae, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 203r-219r
Exhortatio virginitatis, Ambrosius Mediolanensis episcopus, ff. 56v-71r
Libellus de dignitate sacerdotali, ff. 219v-224v
Libellus de dignitate sacerdotali, Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo, ff. 219v-224v
Sermo de informatione episcoporum, Gerbertus Aureliacensis scholasticus pseudo, ff. 219v-224v

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. I coll. 141-2; MDI XIX (2008) pp. 32-3, n. 22, tav. 48

Regesto patristico Miscellanea ambrosiana

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-22-manoscript/22570




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 16.18


datato
a. 1491 marzo 22
membr.
ff. II, 258, I'
dimensioni: 342 x 227


Sottoscritto
Nomi Martinus Antonius Florentinus presbyter, copista; Matteo da Milano, miniatore; Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), committente (?); Giulio de' Medici, committente della decorazione; Leone X papa, possessore

Decretales pseudo Isidorianae, ff. 1r-258r

Bibliografia MDI XIX (2008) p. 35, n. 27, tav. 60

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-16-18-manoscript/22569

Trovati 31 records. Pagina 1 di 41234

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy