Roma, Biblioteca Angelica, inc. 149
Stemma Nomi Martinozzi (Fano) famiglia , possessore
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-angelica-inc-149-manoscript/162371
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1328
datato a. 1464, 25 aprileLuogo di copia Fano (Pesaro-Urbino) cart. ff. I, 282, II' dimensioni: 434 x 288 disposizione del testo: 2 colonne
Sottoscritto
Stemma Nomi Iohannes Pandulphi alias Lackner de Austria , copista; Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreCommentarium super Digesto veteri , Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357 , ff. 1ra-167raCommentaria in primam partem Digesti veteris Bibliografia CMD-It I (1971) pp. 130-1, tav. CXIX
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/162372
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1329
datato a. 1463, 18 ottobreLuogo di copia Fano (Pesaro-Urbino) cart. ff. 241 dimensioni: 400 x 285 disposizione del testo: 2 colonne
Sottoscritto
Stemma Nomi Iohannes Pandulphi alias Lackner de Austria , copista; Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreCommentarium super Digesto veteri , Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357 , ff. 1ra-214rbCommentaria in secundam partem Digesti veteris Bibliografia CMD-It I (1971) pp. 131-2, n. 120, tav. CXVI
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/162373
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1335
sec. XV cart. ff. I, 108, I' dimensioni: 287 x 205 disposizione del testo: 2 colonne
Sottoscritto
Stemma Nomi Giovanna di Piero de Martinozzi , copista; Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreBibliografia Romano Giovanni Dominici (2008) p. 108
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/123120
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1336
sec. XV membr. ff. II, 127, II' dimensioni: 201 x 130Nomi Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreEpigrammata , Martialis , ff. 1v-4vElegiae , Propertius , f. 3r II 4, 17-18Saturae , Iuvenalis , ff. 6r-102rSaturae , Persius , ff. 104r-120vBibliografia Kristeller Iter Italicum vol. VI p. 181; Critelli - Niutta Class. BNCRoma (2014) pp. 151-8, tavv. 90-91
Scriptio inferior 1 sec. XIV disposizione del testo: 2 colonne
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/192747
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1416
sec. XVLuogo di copia Fano (Pesaro-Urbino) cart.Stemma Nomi Giovanna di Piero de Martinozzi , copista; Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreAgnese di Roma: testi inediti, dai cataloghi (9)
Altri testi inediti, dai cataloghi (11) Apollonia di Alessandria: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) Caterina di Alessandria: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) , 2rCecilia: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) Costanza: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) , 63rDegna e Merita: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) , 98vDi Margarita ditta Pelagio , Domenico Cavalca , 85v-87rDi santa Iuliana , 80r-85vDi Santa Marina vergine , 46vDi santa Pelagia, la vita della quale scrisse Iacopo, diacono del vescovo Non[n]o, dal quale fue convertita, el qual fu presente alla predicta conversione , Domenico Cavalca , 99r-105rGiustina di Padova: testo non identificato (dati tratti dai cataloghi) , 82rIreneo, Mustiola e soci: testi inediti (dati tratti dai cataloghi) , 177vLa leggenda di santa Beatrice vergine di Roma , 62r-*La vita e la passione de' gloriosi martiri S. Proto e Giacinto, e di santa Eugenia. , 80r*Legenda de santa Petronilla vergene, che fu figliola de santo Pietro , *Leggenda di santa Cristina vergine e martire , 46v*Leggenda di santa Teodosia vergine della città Cesaria , *Lucia di Siracusa: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) Marta, Maddalena e Lazzaro: testi non identificati (dati tratti dai cataloghi) Passione di Colomba di Sens , *Passione di Tecla: testi inediti (dati tratti dai cataloghi) , 105rTesti inediti (dai cataloghi) Vita di s. Domitilla , 47r-*Vita di s. Dorotea , 209r-212r*Vita di s. Reparata , 87r-*Vita di santa Maria egiziaca , Domenico Cavalca , 177v-190vVita e passione di Barbara di Nicomedia Bibliografia Delcorno, La tradizione delle (2000) pp. 402-7 Responsabile scheda: Maria Teresa Dinale
Altri progetti collegati:
BAI MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/17806
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1417
sec. XV seconda metà (post 1453)Luogo di copia Marche (?) cart. ff. I, 191, I' dimensioni: 216 x 148Nomi Martinozzi (Fano) famiglia , possessoreCarmina , Iohannes Antonius Campanus n. 1429, m. 15-7-1477 , f. 111vEpistolae , Petrus Candidus Decembrius n. 24-10-1399, m. 12-11-1477 , f. 124r: Epistola sub nomine VirgiliiElegiae , Tibullus , ff. 1r-48vCorpus Tibullianum Naturalis historia , Plinius Maior , f. 112r XXXI 1, 3De ave Phoenice , Lactantius Firmianus , ff. 113v-117vDe civitate Dei , Augustinus Aurelius , f. 128v VII 11Carmen Paschale , Sedulius poeta , f. 132r II 63-69Parthenopei sive Amorum libri duo , Iohannes Iovianus Pontanus n. 7-5-1422/1429, m. 1503 , ff. 139v-140r I 27De planctu naturae , Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca. , f. 140r IX 14Opus agriculturae , Palladius Rutilius , ff. 142r-147vDe insitione liber Liber medicinalis , Serenus Sammonicus Quintus , ff. 149r-157vAnthologia Latina Epitaphium Tibulli [Te quoque Vergilio comitem], Domitius Marsus , f. 48rNoctes Atticae , Gellius Aulus , f. 76v, 125v, 125v-126r I, 24, 4; I 24, 2; I 24, 3Epigrammata , Martialis , f. 79v, 96r XIV 73; V 42, 7-8Ibis , Ovidius , ff. 80r-96rHeroides , Ovidius , ff. 97r-102v XVAppendix Vergiliana , f. 103r-vCopa Amores , Ovidius , ff. 104r-105r, 105r-v, 136v-137v III 5; I 5: II 15Eclogarum liber , Ausonius , ff. 105v-106v, 126r-127r II De viro bono ; IIIBibliografia Kristeller Iter Italicum (1992) vol. VI p. 181; Critelli - Niutta Class. BNCRoma (2014) pp. 163-78, tavv. 96-98
Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/112637