Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Nicolas-Claude Fabri de Peiresc in Manoscritti
Nicolas-Claude Fabri de Peiresc
Trovati 13 records. Pagina 1 di 212



Carpentras, Bibliothèque Inguimbertine (olim Bibliothèque Municipale) 1791 (P., XXIII, t. I)

sec. XVII
cart.
ff. 622
dimensioni: 340 x 240


Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), copista e possessore

Capitularia, Karolus Magnus rex n. 742, m. 28-1-814
Epistolae, Stephanus Tornacensis episcopus n. 18-2-1128, m. 11-9-1203

Bibliografia Tischler Divisio regnorum (2008) pp. 239-40

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/carpentras-bibliothèque-inguimbertine-(olim-biblio-manoscript/129167




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 123

a. 1056
Note datazione aggiunte sec. XIV

Luogo di copia Ripoll (Girona), S. Maria, abbazia OSB
membr.
ff. 223
dimensioni: 362 x 280


Ente possessore Marseille (Bouches-du-Rhône), St.-Victor, abbazia OSB
Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore e note di

Anthologia Latina
Astronomica, Hyginus saec. II
excerpta
De absidibus septem planetarum
De anno, f. 219v
De natura rerum, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 127-219v
De signis coeli
De signis coeli, Beda Venerabilis pseudo
excerpta
De temporibus liber, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 18, 27v, 33v, 46v-48v, 86v, 95, 105
De temporum ratione, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735
Excerptum de quattuor elementis, f. 129r
In quo signo versetur Mars
Lectiones sive regula computi, ff. 24v, 26r-v, 39v, 45r, 77r, 87v-88r, 90v, 102v
Redazione gamma.
Liber calculationis [Lib. calc. of AD 818], f. 205r
redazione gamma
Martyrologium poeticum Eboracense, ff. 220r-223v
Praefatio cycli paschalis
Versus de die iudicii, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 72ra-73rb
vv. 1-154

Bibliografia MCLBV (1978) vol. II 1 pp. 35-8; Nebbiai Saint-Victor (2005) p. 292; Borst Schriften (2006) vol. I pp. 300-2

Risorse esterne collegate
Aratea digital
Biblissima
Jordanus
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/1609




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 10

sec. XII secondo quarto

Luogo di copia Francia occidentale (?); Francia meridionale (?)
membr.
ff. 364
dimensioni: 575 x 370-390
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 8 (XII ex.-XIII)

Regesto Biblia sacra

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-10-manoscript/150607



Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 348

sec. XIV
membr.


Ente possessore Saint-Maximin-la-Sainte-Baume (Var), Saint-Maximin, convento OP
Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

De proprietatibus rerum, Bartholomaeus Anglicus v. 1225, m. 1250 ca.

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-348-manoscript/17049




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 742

sec. XII prima metà o primo quarto

Luogo di copia Ripoll (Girona), S. Maria, abbazia OSB
membr.
ff. 281
dimensioni: 240 x 155


Notazione musicale

Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Homiliae per circulum anni, Heiricus Autissiodorensis monachus n. 841, m. 876/877, f. 241r-v, 242v-243r
f. 241r-v: homilia II 25; ff. 242v-243r: homilia II 26
Liber quaestionum in Evangeliis, ff. 77v-78r, 88v-89v, 91v-92v, 102v-103r, 103v-104v, 105v-106v, 113v-114r, 114r-v, 141v-145r, 174r-v
Sermones, Chromatius Aquileiensis episcopus, ff. 94r-v, 122r-123r, 146r-v, 154v-155v, 180v-183v, 214r-v

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 257 (sec. XII ex.-XIII); Rittmueller Liber (2003) pp. 127*-30*

Regesto Breviarium Benedictinum (temporale)

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-742-manoscript/23143




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 793

sec. XII

Luogo di copia Arles (Bouches-du-Rhône) (?)
membr.
ff. 207
dimensioni: 390 x 285
disposizione del testo: 2 colonne


Notazione musicale

Ente possessore Arles (Bouches-du-Rhône) (?)
Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Vita sancti Gregorii I papae

santi

Vitae sancti Caesarii episcopi Arelatensis liber primus [a. 542/549; una cum Firmino et Viventio episcopis], Cyprianus Telonensis v. 517, m. 546, ff. 176v-177r
capitoli 3-7
santi

Vitae sancti Caesarii episcopi Arelatensis liber primus [a. 542-549; una cum Cypriano Telonensi et Viventio episcopo], Firminus Ucetiensis episcopus m. 563, ff. 176v-177r
capitoli 3-7
santi

Vitae sancti Caesarii episcopi Arelatensis liber primus [a. 542-549; una cum Cypriano Telonensi et Firmino episcopo], Viventius episcopus fl. saec. VI ante med., ff. 176v-177r
capitoli 3-7
santi


Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 276

Regesto Lectionarium officii ad usum ecclesiae Arelatensis

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-793-manoscript/87559




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 800

sec. XII ex.-XIII in.
membr.
ff. 146
dimensioni: 430 x 290
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Sermones, Augustinus Aurelius
serm. LXIV auct. (ff. 125v-126r)
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 128v-129v: Sermo 285 in natali martyrum Casti et Aemilii de Cantico canticorum

santi

Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 131v-133v: Sermo 65 De diversitate timoris et mortis in die martyrum

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 278 ( .); Verbraken Sermones (2008) pp. XLIII, 352, 374 (sec. XII-XIII, Certosa di Montrieux)

Regesto Homiliarium

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-800-manoscript/92911




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 804

sec. XII ex.
membr.
ff. 176
dimensioni: 440 x 310
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Méounes-les-Montrieux (Var), Montrieux, monastero OCart
Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Sermones, Augustinus Aurelius
serm. LI (ff. 34r-41v); serm. LIX auct. (ff. 137v-138r)
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 152v-153r: Sermo 235

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 280 (sec. XII); Verbraken Sermones (2008) pp. XLIII, 6, 8, 220, 458

Regesto Homiliarium

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-804-manoscript/137018




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 811 A


datato
a. 1428, 31 agosto

Luogo di copia Tours (Indre-et-Loire)
membr.
ff. 177
dimensioni: 295 x 210


Sottoscritto
Nomi Petrus Collumberti, copista; Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 282; CMD-F (1962) vol. II p. 31, tav. XCI

Regesto Lectionarium officii ad usum Tarantasiae

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
CMD-F II

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-811-a-manoscript/161628




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1038

sec. XIII ex.-XIV
membr.
ff. 317
dimensioni: 190 x 145
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Nicolas-Claude Fabri de Peiresc (n. 1580, m. 1637), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 373

Regesto Breviarium Aquense

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-1038-manoscript/40365

Trovati 13 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy