Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francia Centre Tours, regione di in Manoscritti
Francia Centre Tours, regione di
Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123



Angers, Médiathèque Toussaint (olim Bibliothèque Municipale) 275 (266)

sec. IX in.

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
ff. 199
dimensioni: 264 x 200


Notazione musicale

Ente possessore Tours, regione di; Angers (Maine-et-Loire), St.-Aubin, abbazia OSB

Expositio Iohannis iuxta Hieronimum, ff. 30r-44v
Contra Vigilantium, Hieronymus Stridonius, ff. 10v; 12v-13r
fragm.
Abavus, ff. 138r-180v: VERSIO A - Abavus
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 180v-193v, 193v-196v
10.1-282, 11.3
In Psalterii tractatu, Gregorius Turonensis episcopus n. 30-11-538/539, m. 594 ca., ff. 197v-199v
Excerpta, Dicta, Sententiae, Auctoritates, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, f. 22r-v
Exhortatio paenitentiae, Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, ff. 94r-95v
Exhortatio paenitentiae (?), Sisbertus Toletanus episcopus fl. saec. VII ex., ff. 94r-95v
Exhortatio poenitendi, ff. 94r-95v
Lamentum paenitentiae, ff. 95v-99r
Lamentum paenitentiae, Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, ff. 95v-99r
Lamentum paenitentiae (?), Sisbertus Toletanus episcopus fl. saec. VII ex., ff. 95v-99r
Oratio pro correptione vitae, ff. 99r-108v
Oratio pro correptione vitae, Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, ff. 99r-108v
Oratio pro correptione vitae (?), Sisbertus Toletanus episcopus fl. saec. VII ex., ff. 99r-108v

Bibliografia Catal. gén. dép. vol. XXXI I pp. 274-5 (sec. IX); CCSL vol. LXXIX C (Hieron. Adversus Vigilantium) p. LXX; Wickersheimer Les manuscrits (1966) p. 14; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 20, n. 61 (sec. IX primo terzo); Meyer Mss. notés 5 (2017) p. 57

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Biblissima
CGM
FAMA
Innovating Knowledge
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/angers-médiathèque-toussaint-(olim-bibliothèque-mu-manoscript/17908



Descrizione desunta

Autun, Bibliothèque Bussy-Rabutin (Bibliothèque Municipale), S 34 (30)

sec. IX seconda metà

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
93 ff.


Nomi D[...]nb[er]tus, copista (?)

In Marci evangelium expositio, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 1v-93r

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/autun-bibliothèque-bussy-rabutin-(bibliothèque-mun-manoscript/84722




Bern, Burgerbibliothek 417

sec. IX (a. 826?)

Luogo di copia Tours (Indre-et-Loire)
membr.
ff. I, 104, I' (114)
dimensioni: 223 x 160


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore e note di

Lectiones sive regula computi, ff. 2r-5r, 6v-7r, 10r-12v, 16v-18r, 21r-27r, 89r-90r, 92r-v
Redazione beta
Tractatio de litteris Latinis quidam sapiens interpretatus est, ff. 95v-98v (105v-108v): versio longa - Tractatio de litteris Latinis quidam sapiens interpretatus est
Liber calculationis [Lib. calc. of AD 818], ff. 27r-31r, 44r-46v
redazione gamma
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 34r-44v
3.24-71
Sententiae sancti Augustini, Hieronimi et Isidori in laude computi, ff. 47r-61v
Expositio de litteris quomodo nominantur, ff. 94r-95r (104r-105r)
De formis Hebraicarum litterarum, f. 95r-v
Tractatio de litteris Latinis quidam sapiens interpretatus est (?), Sergilius saec. VII, ff. 95v-98v (105v-108v)

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) pp. 372-3 (sec. IX, ff. 114); Holtz Donat (1981) p. 393, n. 743; CMD-CH II (1983) p. 23, n. 50, tav. 8 (a. 826?); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 127, n. 592

Frammento 1 sec. IX primo terzo

Luogo di copia Francia; Tours, regione di (?)
membr.
f. 1
dimensioni: 310-320 x 220-225



Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 1r-v
8.3.6-8.5.12

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 591

Risorse esterne collegate
Burgerbibliothek Bern - Online-Archivkatalog I
Burgerbibliothek Bern - Online-Archivkatalog II
Catalogus codicum Bernensium
Innovating Knowledge (1)
Innovating Knowledge (2)
Jordanus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-417-manoscript/129447




Bern, Burgerbibliothek 610

sec. IX ultimo terzo

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
ff. 82
dimensioni: ff. 186 x 138



Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1r-11r
excerptum (3.24-71)
De temporibus liber, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 47v-52v
De natura rerum, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 52v-69v

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) pp. 478-9 (sec. X); Bischoff Festländische Hss. I (1998) pp. 130-1, n. 609

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium
Innovating Knowledge

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-610-manoscript/5533




Boulogne-sur-Mer, Bibliothèque des Annonciades (olim Bibliothèque Municipale) 51

sec. IX primo-secondo quarto

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
ff. 54
dimensioni: 275 x 210


Ente possessore Saint-Bertin (Pas-de-Calais), St.-Bertin, abbazia OSB (sec. XII-XIII)

Fides sancti Ambrosii [Keefe cat. n. 212]

Bibliografia Catal. gén. in-4° p. 606 (sec. IX); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 142, n. 669; Keefe Catalogue (2012) p. 222

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/boulogne-sur-mer-bibliothèque-des-annonciades-(oli-manoscript/169962




Cambridge, Pembroke College (in deposito presso la University Library) 17

sec. IX prima metà

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
ff. 156
dimensioni: 350 x 270
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Bury Saint Edmunds, Bury St. Edmunds, abbazia OSB (olim abbazia CanR); Cambridge, Pembroke, collegio
Nomi William Smart (m. 1599), donatore

Commentarii in Isaiam, Hieronymus Stridonius, ff. 1r-156v

Bibliografia James Cat. Pembroke (1905) p. 15 (sec. IX-X); Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 828; Gneuss - Lapidge Handlist (2014) n. 128; Thomson Cat. Pembroke (2022) pp. 11-2

Risorse esterne collegate
Medieval Libraries in Great Britain (MLGB3)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-pembroke-college-(in-deposito-presso-la--manoscript/15852



Descrizione desunta

Cambridge, University Library, Add. 563

sec. IX med.

Luogo di copia Tours, regione di (?); Francia occidentale
membr.
ff. III, 17, III'; sembra che manchino 2 ff. finali; guardie cartacee aggiunte nel XX sec.
dimensioni: 231 x 186

scritture e mani ...minuscola carolina;


decorato
Iniziali miniate


Storia del manoscritto
Acquistato fra 1868 e 1869

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 185, n. 839, sec. IX secondo-ultimo terzo; Ringrose Add. Mss. Cambridge (2009) pp. 2-3

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-university-library-add-563-manoscript/156092




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 314

Composito


membr. e cart.
ff. 142


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Narratio de viribus Agarenorum, ff. 105v-106r
Narratio de viribus Agarenorum (?), Monachus Florentinus v. 1171, m. 1202, ff. 105v-106r
Tractatus de statu Saracenorum et de Mahometo pseudopropheta et eorum lege et fide [a. 1273], ff. 106-111
Tractatus de statu Saracenorum et de Mahometo pseudopropheta et eorum lege et fide [a. 1273] (?), Guillelmus Tripolitanus n. 1220 ca., m. post 1273, ff. 106-111
recensio I

Bibliografia MCLBV (1978) vol. II 1 pp. 63-5

U.C. I sec. XI
membr.
ff. 2-71
dimensioni: 280 x 195


U.C. II sec. XII ex.
membr.
ff. 72-86
dimensioni: 275 x 185
disposizione del testo: 2 colonne


U.C. III
parzialmente datato
sec. XVI; a. 1528
cart.
ff. 87-103
dimensioni: 280 x 210


U.C. IV sec. XIV in.

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 104-111
dimensioni: 255 x 185
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Jean Nicot (n. 1530, m.1600), possessore

U.C. V sec. X-XI
Fragm.
membr.
f. 112 (metà di un foglio)
dimensioni: 120 x 175
disposizione del testo: 2 colonne


U.C. VI sec. XII seconda metà

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 112a-116
dimensioni: 266 x 190
disposizione del testo: 2 colonne



U.C. VII sec. IX-X

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 117-118
dimensioni: 276 x 179
disposizione del testo: ff. 117v (in parte)-118v: 2 colonne



U.C. VIII sec. IX med.

Luogo di copia Tours, regione di
membr.
ff. 119-140
dimensioni: 260 x 185



U.C. IX sec. IX-X
membr.
ff. 141-142
dimensioni: 260 x 185
disposizione del testo: f. 142: 3 colonne


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/87149




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1127

sec. IX seconda metà

Luogo di copia Francia; Tours, regione di (?)
membr.
ff. I, 165
dimensioni: 375 x 315
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Angoulême (Charente), St.-Cybard
Nomi Jean du Tillet (m. 1646), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore
Storia del manoscritto
Copia di 's Gravenhage, Museum Meermanno-Westreenianum, 10.B.4 (sec. VIII); i ff. 173-182v del ms. Paris, BNF, lat. 2400 (sec. IX) sono copia parziale del ms. reginense

Collectio Sancti Mauri, ff. 32r-152v
De nominibus Gallicis, f. 31v: VERSIO B - De verbis Gallicis
Decem libri historiarum, Gregorius Turonensis episcopus n. 30-11-538/539, m. 594 ca., ff. 16r-20r
excerpta (I 43-44; VI 5 e 40)
Epistolae, Damasus I papa ep. 4 - Epistola ad Paulinum Antiochenum episcopum
Fides Romanorum [Keefe cat. 47]
Interrogatio de fide catholica [Keefe cat. n. 110], ff. 11v1-12v2
Laterculus, Polemius Silvius, f. 2v, 31r-32r
Nomina provinciarum (2)
Libellus fidei ad Innocentium papam [Keefe cat. 39], ff. 12v-14r
Libellus fidei ad Innocentium papam, Pelagius monachus, ff. 12v-14r
Liber pontificalis, ff. 20v-31r
epitome Feliciana
Liber sive definitio ecclesiasticorum dogmatum, Gennadius Massiliensis, ff. 14r-15r
c. 10-19 e 43-45 tra i ff. 11v e 20r; ff. 41r-46r (all'interno della Collectio Sancti Mauri)
Notitia Galliarum, ff. 2v-3r, 31r-v
add.
Passio septem dormientium apud Ephesum [translatio ex graeco], Gregorius Turonensis episcopus n. 30-11-538/539, m. 594 ca., ff. 162r-164v

santi

Statuta ecclesiae antiqua, ff. 15rb-16ra
frammento del prologo

Bibliografia MCLBV (1078) vol. II 1 pp. 137-8 (sec. IX); Keefe Catalogue (2012) pp. 369-70; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 438, n. 6764; Paniagua Aguilar Laterculus (2018) p. 44

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/5191




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3862

sec. IX terzo quarto

Luogo di copia Tours, regione di; Francia nord-orientale
membr.
ff. 94
dimensioni: 284 x 260


Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore

Explanationes in Ciceronis Rhetoricam, Marius Victorinus, ff. 1-82v
De attributis personae et negotio, ff. 82v-85

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I p. 330; Ippolito Explanationes (2006) pp. XXV, LXXVI-LXVII; MCLBV III 2 (2010) pp. 326-7 (sec. IX secondo terzo); Desachy Deux bibliophiles (2012) pp. 85-6

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/1251

Trovati 30 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy