Autun, Bibliothèque Bussy-Rabutin (Bibliothèque Municipale), S 12 (11)
sec. XII seconda metàNote datazione CGM: sec. XIILuogo di copia Ile-de-France membr. ff. 128 dimensioni: 228 x 140 Notazione musicaleBibliografia Cat. mss. Autun (2004) pp. 66-7
Regesto
Graduale
Risorse esterne collegate
CGM
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/autun-bibliothèque-bussy-rabutin-(bibliothèque-mun-manoscript/151235
Bern, Burgerbibliothek 386
Composito
membr. ff. 105Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) p. 359
U.C. I sec. XIILuogo di copia Francia membr. ff. 1-24Ente possessore Metz (Moselle), St.-Marie, monastero OSBCoel Commentarium in Donati Artem maiorem , Remigius Autissiodorensis monachus n. 841 ca., m. 2-5-908
U.C. II a. 1220-1250Luogo di copia Ile-de-France (?) membr. ff. 25-36Ente possessore Metz (Moselle), St.-Marie, monastero OSBCoel
U.C. III sec. XIV membr. ff. 37-91Ente possessore Metz (Moselle), St.-Marie, monastero OSBCoel Glossae ad Alexandri de Villa Dei Doctrinale , Iupiter v. 1284, m. 1308 , ff. 37v-91
U.C. IV sec. XIII membr. ff. 92-105Ente possessore Metz (Moselle), St.-Marie, monastero OSBCoel
Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-386-manoscript/96885
Chambéry, Médiathèque Jean-Jacques Rousseau (olim Bibliothèque Municipale), Fonds ancien 28
sec. XIII primo quartoLuogo di copia Ile-de-France membr. ff. 194 dimensioni: 260 x 170Ente possessore Chambéry (Savoie), Chambéry, convento OP Liber exceptionum , Richardus de Sancto Victore m. 10-3-1173 , ff. 2r-73v: II - Excerptiones posterioresSumma Abel , Petrus Cantor n. 1130 ca., m. 22-9-1197 , ff. 74r-193rBibliografia Catal. gén. dép. (1893) vol. XXI pp. 209-10 (sec. XIII); Barney Distinctiones Abel (2020) pp. 96-8
Risorse esterne collegate
CGM
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/chambéry-médiathèque-jean-jacques-rousseau-(olim-b-manoscript/133328
Descrizione diretta
Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 31
sec. XIII. 2 data stimataLuogo di copia Ile-de-France (sec. XIII. 2) membr. ff. II, 184, II'; il ms. è cartulato ogni cinque fogli (sec. XIX ex.); accanto a questa cartulazione, una mano antica ha numerato i primi 99 fogli, compiendo tuttavia un salto da f. 89 a f. 100 ; i ff. II e I' sono membr. antichi; fascicoli 1-14 (12), 15 (3), 16 (6), 17 (7): il fasc. 17 (ff. 178-184) costituisce un'aggiunta del sec. XV; i ff. 169-171 sono singoli; dimensioni: 337 x 229; specchio di scrittura: 24 [235] 78 x 34 [61 (10) 64] 60; rr. 64/ll. 63.note generali sulla scrittura: il codice sembra per scrittura e decorazione di origine francese. Presenza di note Sporadiche rubriche e postille di mano del «bibliotecario quattrocentesco» del convento di S. Margherita (vd. in bibl. Castelli). decorato: Marcella Degl'Innocenti Gambuti (vd. in bibl.) riconduce la tipologia dell'unica iniziale miniata presente nel codice «alla moda miniatoria parigina sviluppatasi sotto il regno di Luigi IX». Iniziali filigranate; Iniziali ornate: l'iniziale ornata è a f. 1ra. rubricato: ai titoli correnti originari se ne affiancano altri, posteriori; segni di paragrafo.Legatura di restauro, con recupero dei due piatti decoratiStato di conservazione : il ms. che doveva essere danneggiato sui ff. finali, è stato restaurato nel 1987. I ff. 138-139 sono incollati tra loro.Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV. 2 - XIX in.)Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), bibliotecario (sec. XV. 2)Precedenti segnature 20, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)Storia del manoscritto A f. IIv nota di possesso: Iste liber est ad usum fratrum commorantium in loco Sancte Margarite de Cortona (sec. XV). Sempre a f. IIv, margine sup. esterno, segnatura moderna n° 20 . Il manoscritto è identificabile nell'inventario ottocentesco del convento cortonese di S. Margherita al lemma nr. 7 (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona, anche per la Tabella delle precedenti segnature della sede).Commentarius in quattuor libros Sententiarum , Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274 , ff. 1ra-178ra In quartum librum SententiarumBibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) p. 18; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII p. 18 (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca , cur. Girolamo Mancini); Stegmüller Sent . (1947) vol. I p. 59; Distelbrink (1975) (fonte); Degl'Innocenti Gambuti Cortona (1977) p. 22; Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977) p. 145; Cocchi Marco Michele Basili (1985) p. 204 n. 11; Castelli L'immagine nel libro (1987) p. 5 e n. 14, 6; Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 32 scheda nr. 31, tav. XXXII e passim; Stoppacci Libri e copisti (2014) p. 217; Pomaro Libro e scrittura (2018) p. 113 n. 17
Risorse esterne collegate
Cortona, BCAE 31, f. 1r
Cortona, BCAE 31, f. 177v
Cortona, BCAE 31, f. 178r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/213585
Dijon, Bibliothèque Municipale 653 (392)
Composito
membr. ff. I, 223, I' dimensioni: 235 x 160Ente possessore Cîteaux (Côte-d'Or), Notre-Dame, abbazia SOCist
U.C. I sec. XIV membr. ff. 1-97Vita sancti Anselmi , Eadmerus Cantuariensis monachus n. 1055/1064, m. 1124/1130
U.C. II sec. XII secondo quarto (ante 1152)Luogo di copia Ile-de-France (?) membr. ff. 98-222Ente possessore Cîteaux (Côte-d'Or), Notre-Dame, abbazia SOCist Nomi Hugues de Château-Thierry (a. 1102-1152), donatoreDialogi III , Sulpicius Severus , ff. 139r-Vita Martini Turonensis , Sulpicius Severus , ff. 98r-
Bibliografia CMD-F (1968) vol. VI p. 207, tav. IX
Risorse esterne collegate
CGM
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/dijon-bibliothèque-municipale-653-(392)-manoscript/186237
Leiden, Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 2° 5
sec. XIV seconda metàLuogo di copia Ile-de-France ; Paris (Ville de Paris) (?) membr. ff, 172 dimensioni: 395 x 280 disposizione del testo: 2 colonneDe rerum naturis [una cum epistolis praefatoriis ad Hemmonem episcopum et Ludovicum Germanicum ], Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856 , ff. 1r-172vBibliografia Cat. Voss. lat. I (1973) pp. 9-11; Kottje Verzeichnis (2012) p. 79, n. 440 (Italia?)
Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/leiden-bibliotheek-der-universiteit-voss-lat-2°-5-manoscript/223626
Leiden, Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 8° 74
sec. IX prima metàLuogo di copia Ile-de-France ; Paris (Ville de Paris) (?) membr. ff. 156 dimensioni: 172 x 105Grammaticae artis nomina Grece et Latine notata , ff. 146r-147r
Regesto
Glossaria
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/leiden-bibliotheek-der-universiteit-voss-lat-8°-74-manoscript/177210
Leiden, Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 8° 86
sec. IX prima metàLuogo di copia Ile-de-France ; Paris (Ville de Paris) (?) membr. ff. 85 dimensioni: 160 x 100Ente possessore Trier, St. Peter, cattedrale (?)Formulae Marculfinae aevi carolini , ff. 36-41vLiber historiae Francorum , ff. 1r-31rLex Salica , ff. 42r-70r
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/leiden-bibliotheek-der-universiteit-voss-lat-8°-86-manoscript/169721
Paris, Bibliothèque Mazarine 1716
sec. XIII ex.Luogo di copia Ile-de-France membr. ff. 368 dimensioni: 323 x 214 disposizione del testo: 2 colonneEnte possessore Longchamp (Paris), Longchamp, convento OSCl (?)Nomi Isabella di Francia, regina d'Inghilterra (n. ca. 1295, m. 1358), possessore (?)
Risorse esterne collegate
Calames
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-mazarine-1716-manoscript/7664
Paris, Bibliothèque Nationale de France, fr. 2634
sec. XIV primo quartoLuogo di copia Ile-de-France membr.Bibliografia Cat. mss. fr. I (1868) p. 438 (sec. XIV)
Regesto
Traduzione francese dell'Historia di Guglielmo di Tiro
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-fr-2634-manoscript/125322