Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Lazio in Manoscritti
Italia Lazio
Trovati 6 records. Pagina 1 di 11


Descrizione desunta

Cambridge, University Library, Add. 3027

sec. XIII ex.

Luogo di copia Lazio (?); Umbria (?)
membr.
ff. 240; varie numerazioni, con errori
dimensioni: 227 x 157

scritture e mani ...gotica;


Presenza di note

decorato
Iniziali istoriate; Iniziali figurate


Storia del manoscritto
Acquistato nel 1891

Caeli solem imitantes

Bibliografia Ringrose Add. Mss. Cambridge (2009) pp. 45-6

Altri progetti collegati:
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-university-library-add-3027-manoscript/156675




Milano, Biblioteca e Archivio Capitolare della Basilica di S. Ambrogio M 55

sec. XII med.

Luogo di copia Italia centrale; Lazio; Umbria
membr.
ff. I, 226, I'
dimensioni: 520 x 350
disposizione del testo: 2 colonne


Storia del manoscritto
Appartenuto alla canonica annessa alla basilica milanese di Sant'Ambrogio

Regesto Bibbia atlantica (Bibbia di Sant'Ambrogio)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/milano-biblioteca-e-archivio-capitolare-della-basi-manoscript/135607




Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), Compactiones XI.1

sec. XI med.-XI seconda metà

Luogo di copia Italia centrale; Lazio
membr.
ff. 23 (frammentari)
dimensioni: 250 x 185



Institutiones, Iustinianus imperator n. 482 ca., m. 11-11-565, ff. 1r-23v
frammenti

Bibliografia Macino Sulle tracce (2008) pp. 73-6, n. 9, tav. XI

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/montecassino-(frosinone)-archivio-dell-abbazia-(bi-manoscript/148514




Roma, Biblioteca Vallicelliana Tomo XVIII

sec. IX-X

Luogo di copia Napoli (?); Lazio (?)
membr.
ff. 280
dimensioni: 332 x 235
disposizione del testo: 2 colonne



Collectio Hibernensis, ff. 58v-136v
Concordia canonum, Cresconius Afer episcopus fl. 690 ca.
Contra Arianos, Sabellianos, Photinianos dialogus, Vigilius Thapsensis episcopus fl. saec. V ex., ff. 266r-276v
incompleto (fino a II, XV 5)
De vitiis et virtutibus, remediis peccatorum et ordine vel iudiciis poenitentiae [libri sex; una cum epistola praefatoria Ebboni Remensi archiepiscopo], Halitgarius Cameracensis episcopus sedit 817-831, ff. 49r-58v
libri 3-5 (fragmenta)
Epitome Novellarum Iustiniani, Iulianus Antecessor saec. VI
Gesta de Polychronii episcopi Hierosolymitani accusatione, ff. 258rb-259ra
excerptum (c. 408)

santi

Gesta de Polychronii episcopi Hierosolymitani accusatione, Symmachus papa pseudo, ff. 258rb-259ra
excerptum (c. 408)
santi

Gesta de Xysti purgatione, f. 257rb-vb
excerptum (c. 407)
santi

Gesta de Xysti purgatione, Symmachus papa pseudo, f. 257rb-vb
excerptum (c. 407)
santi

Gesta Marcellini, f. 256vb
excerptum (c. 405)
santi

Gesta Marcellini, Symmachus papa pseudo, f. 256vb
excerptum (c. 405)
santi

Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 174r-178r
Registrum epistolarum, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 152r-153r, ff. 153r-v, 155v, 155v-156r, ff. 156r-162v
Synodus Romana (?), Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 208r-209r
Decreta [Canoni I-III, V e VI]

Bibliografia Cat. Vallicelliana I (1961) vol. I pp. 243-53; Hombert Contra Arrianos (2017) pp. 45-6

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-vallicelliana-tomo-xviii-manoscript/89334




Sansepolcro (Arezzo), Archivio Storico Diocesano, Fondo capitolare f. 3 nr. 18

Fragm.

sec. XI med.

Luogo di copia Italia centrale; Lazio (?); Umbria (?)
f. 1



Regesto framm. di Bibbia atlantica

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/sansepolcro-(arezzo)-archivio-storico-diocesano-fo-manoscript/185647



Descrizione diretta

Volterra (Pisa), Biblioteca Comunale Guarnacci XLVIII.2.3 (inv. 5403)

sec. XII.1 data stimata

Luogo di copia Lazio (?) (sec. XII. 1)
membr.
ff. III, 146, III'; numerazione meccanica sul marg. sup. est.; i ff. III e I' di recupero contengono porzioni degli statuti di Castefiorentino risalenti al tardo sec. XIII; fascicoli 1 (6), 2-7 (8), 8 (4), 9-19 (8)
dimensioni: 202 x 124 (f. 36); specchio di scrittura: 20 [145] 37 x 11/5 [71] 6/31 (f. 36r); rr. 22/ll. 22

scritture e mani minuscola carolina;
romanesca;
note generali sulla scrittura: da Puglia (in bibl. p. 229): «Le scritture [scil. nel manoscritto] , appartenenti tutte al medesimo ambiente grafico, sono minuscole caroline librarie di area grafica romanesca ... riferibili ... ad un'epoca compresa tra l'inizio ed il terzo decennio del secolo XII, discorso che può essere fatto anche per le tre mani principali che redassero il calendario.»
Si ipotizza un collegamento con Roma e la produzione lateranense.


decorato
Iniziali semplici; Iniziali decorate: monogramma Vere dignum f. 10r, Te igitur f. 10v
rubricato

Notazione musicale: notazione musicale diastematica su un solo rigo rosso

Legatura di restauro

Ente possessore San Fabiano di Fibbiano (Volterra, Pisa), SS. Fabiano e Sebastiano, chiesa (ca. XV - XIX in.)
Storia del manoscritto
Il codice, in base ad analisi del santorale offerto dal Calendario (che è originale), arriva in Toscana già nel sec. XII e fu utilizzato a Volterra e Pisa prima di spostarsi - verso la fine del sec. XIII - in area più marginale.
A f. IIIv: Della ecclesia di S. Fabiano et Sebastiano da Fibbiano : la provenienza, indicata da mano moderna, non individua un arco cronologico meglio precisabile ma il manoscritto è in territorio toscano ab antiquo.

Kalendarium, ff. 1r-6v
Sacramentarium, ff. 7r-58v
Ritus [ordines, benedictiones, exorcismi], ff. 59v-146v

Bibliografia Mazzatinti Inventari (1892) vol. II p. 235 nr. 27 (Giovanni Giannini, Volterra. Biblioteca Guarnacci, pp. 180-243); Funaioli Index Guarnacciana (1910) p. 91; Berg Studies (1968) pp. 67, 324 nr. 171, fig. 481; Bocci De sancti Hugonis (1984) pp. 13-15; Burresi-Caleca Volterra d'oro (2006) p. 117 e fig. (con bibl. prec.); Puglia Dedicazioni (2008)

Note scheda originaria a c. di Giuliana De Francesco; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 5r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 6v
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 7r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 10r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 10v
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 15r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 23r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 58r
Volterra, BGuar XLVIII.2.3 (inv. 5403), f. 116r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/volterra-(pisa)-biblioteca-comunale-guarnacci-xlvi-manoscript/201385

Trovati 6 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy