Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Umbria Città di Castello (Perugia) in Manoscritti
Italia Umbria Città di Castello (Perugia)
Trovati 8 records. Pagina 1 di 11


Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 13006


datato
a. 1155

Luogo di copia Città di Castello (Perugia) (?)
membr.


Ente possessore Assisi (Perugia), S. Francesco, convento OFM, Libreria Segreta

Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604

Spoglio inventariale
309- 309. - A) § Prima pars moralium. beati gregorij pape. De antiqua lictera. et postibus bulatis. § Cuius principium libri est. Reverentissimo et sanctissimo fratri
leandro coepicopo. gregorius servus servorum. dei. Finis vero eiusdem. Explicit liber. xvj. Deo gratias. § In quo libro: omnes quaterni sunt. [ ] Et in primo et ultimo
folio, in ymargine inferiori. in omnibus quaternis omnium librorum sequentium. per numerum signati. Ac desuper postem: unusquisque secundum alphabetum. cum sua sequente. nigra. et grossa lictera. A.
T) § Prima pars moralium. beati gregorij. De antiqua lictera. A.

Altri progetti collegati:
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/88422




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 84

sec. XII

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
membr.
ff. 55
dimensioni: 583 x 395

decorato: Iniziali decorate con intrecci geometrici e fitomorfi in diversi colori.



Decem libri historiarum, Gregorius Turonensis episcopus n. 30-11-538/539, m. 594 ca.
Dialogorum libri IV, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Epistola III ad Bassulam, Sulpicius Severus
Epistola III ad Bassulam, Sulpicius Severus, f. 23r

santi

Miracula sancti Clementis I papae
Passio sanctae Caeciliae Romae v. mart.
Passio sanctae Firminae Ameriae v. mart.
Passio sanctae Theodotae cum tribus filiis mart. Niceae
Passio sanctarum Agapes, Chioniae et Irenes Thessalonicae v. mart.
Passio sancti Caesarii diac. et Iuliani presb. Terracinae mart.
Passio sancti Chrysogoni Aquileiae mart.
Passio sancti Clementis I papae
Passio sancti Clementis I papae [BHL 1848], ff. 29r-31r
santi

Passio sancti Iacobi Intercisi mart. in Perside
Passio sancti Mennae Aegyptii in Phrygia mart.
Passio sancti Theodori tironis Amaseae mart.
Passio sanctorum Caesarii diaconi et Iuliani presbyteri martyrum Terracinae [BHL 1511], ff. 6v-8r
santi

Passio sanctorum quattuor coronatorum
Passio sanctorum Saturnini et Sisinnii Romae mart.
Passio sanctorum Simonis et Iudae ap.
Vita Martini Turonensis, Sulpicius Severus, ff. 16v-19r, 20r-23r
Vita Martini Turonensis, Sulpicius Severus
santi


Bibliografia Guglielmetti Testi agiografici pp. 4-8

Regesto patristico Passionario contenente la «Vita Martini» e l'«Epistola ad Bassulam» di Sulpicio Severo

Altri progetti collegati:
MAGI
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-acquisti-e--manoscript/9331




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 40.2


datato
a. 1370-1372

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
membr.
ff. IV, 184, IV'
dimensioni: 332 x 240


Nomi Andrea di Giusto Cenni da Volterra, copista

Anonymus Latinus (Commentum super Dantem)
Expositio in Dantis Comoediam, Guido Pisanus frater OCarm fl. 1321/1337, ff. 1r-62v (in margine)
redactio prima

Bibliografia Colophons n. 697; Rinaldi Expositiones (2013) pp. 1032-4

Regesto Dante, Commedia (Inferno ff. 1r-62v)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-40-2-manoscript/19605




Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. I.72


datato
a. 1405, 20 agosto

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
cart.
ff. I, 84 (82), I'
dimensioni: 211 x 145
disposizione del testo: 2 colonne

rubricato


Sottoscritto / Colophon
Nomi Gherardus olim Iohannis de Casulis de Aretio, copista

Glossarium, Christianus de Camerino v. 1389, ff. 1r-81r

Bibliografia MDI XXIX (2018) pp. 27-8, tav. 19

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-magl-i-72-manoscript/225396




Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 8

a. 1153-1178

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
membr.


Sottoscritto
Ente possessore Assisi (Perugia), S. Francesco, convento OFM, Libreria Segreta

Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1ra-383rb

Bibliografia MDI IX p. 11

Spoglio inventariale
310- 310. - A) § Secunda pars moralium. eiusdem lictere. magnitudinis. cooperture. et bullature. § Cuius principium est. Quotiens in sancti viri hystoria. Finis vero. Sicut per me verba accipit: per me lacrimas reddit. § In quo. quaterni sunt. [ ] A.
T) Secunda pars moralium. eiusdem lictere. magnitudinis. et cooperture. A.

Frammento I guardia post.
membr.
f. 1; f. I'

note generali sulla scrittura: onciale



Commentarii in Isaiam, Hieronymus Stridonius, f. I'

Regesto patristico Parte dei «Moralia in Iob» di Gregorio Magno con nella guardia un estratto dal commento a Isaia di Gerolamo

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-pal-8-manoscript/88680



Firenze, Biblioteca Riccardiana 1195


datato
a. 1441, 8 ottobre

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
cart.


Nomi Marianus Iohannis ser Giuntae de Verrinis de Pistorio notarius, copista

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-1195-manoscript/101190




Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 869

Composito


membr.
ff. I, 67 (68), I'


Nomi Lilius Typhernatis (n. 1417/1418, m. 21-7-1486), possessore; Lucas Antonius de Orlandis de Piscia, possessore

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 100; Sanzotta Mss. class. Casanatense (2015) pp. 82-4, tav. 54 (sec. XV med. per entrambe le unità); Ceccopieri - Negrini Cat. Casan. (2018) pp. 249-52, n. 165

U.C. I
autografo
a. 1440-1445

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
membr.
ff. 2-51
dimensioni: 198 x 137, 189 x 136, 172 x 137


Nomi Lilius Typhernatis (n. 1417/1418, m. 21-7-1486), autografo di e copista

De coniuratione Catilinae, Sallustius Crispus, ff. 2r-49r
Epistola de Tibullo [ad Antonium Iacobum Venerium Racanatensem], Lilius Tyfernatis n. 1417/1418, m. 21-7-1486, ff. 49v-50r
Versus pro Cornelio Garatono, Lilius Tyfernatis n. 1417/1418, m. 21-7-1486, f. 50r-v

U.C. II a. 1463-1500

Luogo di copia Città di Castello (Perugia)
membr.
ff. 52-68


Nomi Lilius Typhernatis (n. 1417/1418, m. 21-7-1486), copista

Elegiae, Maximianus fl. saec. VI ante med., 52r-67v

Note olim A.V.14

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-casanatense-ms-869-manoscript/12471




Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 3905


datato
a. 1461 (?), 8 settembre

Luogo di copia Città di Castello (Perugia) (?)
cart.
in quarto
ff. V, 176 (177), III'
dimensioni: 220 x 140
disposizione del testo: piena pagina

Presenza di note

Iniziali semplici


Sottoscritto
Nomi Marsilius, copista

De coniuratione Catilinae, Sallustius Crispus, ff. 2r-41v
De bello Iugurthino, Sallustius Crispus, ff. 41v-112v
In M. Tullium invectiva, Sallustius Crispus pseudo, ff. 113r-115r
In C. Sallustium Crispum invectiva, Cicero M. Tullius pseudo, ff. 115r-120v
Quinta Catilinaria et Responsio Catilinae, Cicero M. Tullius pseudo, ff. 120v-122v, 122v-124v
Epistola ad Iohannem Rappum, Cola Montanus v. 1462, m. 1482, ff. 124v-126r
Isagogicus libellus pro conficiendis et epistolis et orationibus, Augustinus Datus Senensis n. 1420, m. 8-4-1478, ff. 132r-168r

Bibliografia Sanzotta Mss. class. Casanatense (2015) pp. 154-6, tav. 108; MDI XXV (2016) p. 69, tav. 49

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-casanatense-ms-3905-manoscript/125908

Trovati 8 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy