Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Veneto Vicenza in Manoscritti
Italia Veneto Vicenza
Trovati 17 records. Pagina 1 di 212



Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 622

Composito



Luogo di copia Veneto
cart.
ff. 193
dimensioni: 290 x 215



Bibliografia Boese, Hss. Hamilton (1966) pp. 299-300

U.C. I
datato
a. 1424, 1° luglio

Luogo di copia Vicenza
cart.
ff. 2-104


Sottoscritto
Nomi Iohannes Ser Nicolai de Marciis de castro Baldo cancellarius (v. 1424), copista

U.C. II
datato
a. 1421, 18 maggio
cart.
ff. 105-176


Nomi Iohannes Ser Nicolai de Marciis de castro Baldo cancellarius (v. 1424), committente

Historia Alexandri Magni, Quilichinus de Spoleto v. 1236, ff. 105r-176r
Epitaphium Alexandri Magni, f. 176r

U.C. III sec. XV in.
cart.
ff. 177-193


Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Boese)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/225478




Bologna, Biblioteca Universitaria 2476 (lat. 1267)


datato
a. 1411

Luogo di copia Vicenza
cart.
ff. 126
dimensioni: 270 x 200


Sottoscritto
Nomi Girardus de Piperariis de civitate Cremone, copista

Epitoma de Tito Livio, Florus historicus
Historia de excidio Troiae, Dares Phrygius saec. V/VI
Historia Romana, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.

Bibliografia Frati Indice latini II (1909) pp. 50-1, n. 1267; Faivre d'Arcier Histoire (2006) pp. 37-8

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-2476-(lat-1267)-manoscript/117854




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1433


datato
a. 1380

Luogo di copia Vicenza
membr.
ff. 198
dimensioni: 285 x 195


Sottoscritto
Nomi Bartholomaeus filium domini Gua[r]dalbe[rt]i (?) de P[re]xana (v. 1380), copista

Metamorphoses, Ovidius, ff. 1r-195r
Tusculanae disputationes, Cicero M. Tullius, f. 198r
excerptum

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 562-3

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/177662




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 804


datato
a. 1434; a. 1442, 12 settembre

Luogo di copia Firenze; Vicenza
membr.
ff. I (II), 200 (199), I'
dimensioni: 263 x 196


Sottoscritto
Nomi Dominicus Iohannis Paseti de la Tortema, acquirente; Iohannes de Marostica presbyter, copista

Summa de casibus conscientiae [a. 1338], Bartholomaeus de Sancto Concordio n. 1260/1262, m. 12-7-1347, ff. 1rA-199vB

Bibliografia MDI XII (2004) p. 57, n. 58, tav. 33

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-acquisti-e--manoscript/108759




London, Wellcome Library (olim Wellcome Historical Medical Library) 19

Composito


datato
a. 1332, 1335

Luogo di copia Vicenza
membr.


Sottoscritto
Nomi Guidotus chirurgus, copista

Albumasar n. 787, m. 886

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-wellcome-library-(olim-wellcome-historical--manoscript/102421



Descrizione desunta

Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. 324 (M 30)

Composito


cart. e membr.
ff. I, 362, I'
dimensioni: 142 x 99


Sottoscritto
Ente possessore Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
Nomi Hieronymus de Manfredis de Mantua frater OFM, copista e responsabile del composito

Crucis apparet hostia, f. 316v
De anima, Hugo de Sancto Victore pseudo, ff. 64r-81r: II - De spiritu et anima
De spiritu et anima, ff. 64r-81r
De spiritu et anima (?), Alcherus Claraevallensis monachus m. 1169, ff. 64r-81r
De spiritu et anima, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 64r-81r
De spiritu et anima (?), Petrus Comestor n. 1100 ca., m. 22-10-1178, ff. 64r-81r
Didascalicon de studio legendi, Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141, ff. 1r-42v
Epistolae, Iohannes de Capistrano n. 24-6-1386, m. 23-10-1456, ff. 318r-328v
Declaratio super Regulam
Manuale, ff. 84r-92r
Manuale (?), Alcherus Claraevallensis monachus m. 1169, ff. 84r-92r
Manuale, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus pseudo, ff. 84r-92r
Manuale, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 84r-92r
Manuale, Hugo de Sancto Victore pseudo, ff. 84r-92r
Orationes et meditationes, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, ff. 179v-182r: Meditationes
I Meditatio ad concitandum timorem
Regula bullata, Franciscus Assisiensis n. 1182, m. 4-10-1226, ff. 182r-188r, 191r-242v
cum expositionibus
Regula monacharum ad Eustochium sacram Deo virginem, ff. 43r-63r
Regula monacharum ad Eustochium sacram Deo virginem, Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 43r-63r
Regula novitiorum, Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, ff. 345v-357r
cum tabula capitulorum
Sermo de miseria humana, ff. 177v-179v
Sermo de miseria humana, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 177v-179v
Sermones LXXVI ad fratres in eremo, ff. 110r-171v
Sermones LXXVI ad fratres in eremo, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 110r-171v
Sermo 45
Speculum monachorum, Arnulfus de Boeriis fl. saec. XII ex./ saec. XIII in. ca., ff. 173r-174r
Testamentum, Franciscus Assisiensis n. 1182, m. 4-10-1226, ff. 188r-189v

Bibliografia Porro Catalogo Trivulziana (1884) pp. 262-3; Santoro Codici (1965) pp. 34-7, n. 54; MDI XXII (2011) pp. 27-9, n. 14, tav. 55

U.C. I sec. XV ottavo decennio

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
ff. 1-42



U.C. II sec. XV ottavo decennio

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
ff. 43-82



U.C. III sec. XV ottavo decennio

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
ff. 83-184



De cognitione verae vitae [ca. 1140], Augustinus Aurelius pseudo, ff. 92v-107v
De cognitione verae vitae [ca. 1140], Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 92v-107v
De cognitione verae vitae [ca. 1140], Honorius Augustodunensis presbyter et scholasticus n. 1080 ca., m. post 1153, ff. 92v-107v
Speculum peccatoris, ff. 174r-177v
Speculum peccatoris, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 174r-177v
Speculum peccatoris, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 174r-177v
Speculum peccatoris, Gerhardus Magnus pseudo, ff. 174r-177v
Speculum peccatoris, Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 174r-177v

U.C. IV sec. XV ottavo decennio

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
ff. 185-194
disposizione del testo: 2 colonne



U.C. V
datato
a. 1474 novembre 21

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
in ottavo
ff. 195-242; fascicoli 5: richiami
rr. 34 / ll. 33, rigatura mista; a colore
disposizione del testo: piena pagina

Presenza di glosse / note / correzioni

decorato
Iniziali semplici


Sottoscritto / Colophon

U.C. VI
datato
a. 1474 settembre 7

Luogo di copia Napoli, S. Maria la Nova, convento OFM
in ottavo
ff. 243-316; bianchi i ff. 262r, 315v-316r; fascicoli 8: richiami
rr. 35 / ll. 34, rigatura mista; a colore

Presenza di glosse / note / correzioni

decorato
Iniziali semplici


Sottoscritto / Colophon

U.C. VII a. 1479 marzo

Luogo di copia Ferrara
in ottavo
ff. 317-330; bianchi i ff. 329r-330v; fascicoli 1
rr. 34 / ll. 33, rigatura mista; a colore
disposizione del testo: piena pagina

Presenza di glosse / note / correzioni

decorato
Iniziali semplici


Sottoscritto / Colophon

U.C. VIII
datato
a. 1480 agosto 14

Luogo di copia Vicenza
in ottavo
ff. 331-362; fascicoli 3
rr. 34 / ll. 33, rigatura mista; a colore
disposizione del testo: piena pagina

note generali sulla scrittura: 2 mani: mano A (ff. 331r-345r); mano B, del sec. XV ex.-XVI in.  (ff. 345v-362v)


Presenza di glosse / note / correzioni


Sottoscritto
La mano A  (Hieronymus de Mantua) si sottoscrive al f. 341v

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/milano-archivio-storico-civico-e-biblioteca-trivul-manoscript/111777




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» V.E.3

sec. XIV prima metà

Luogo di copia Italia settentrionale; Padova (?); Vicenza (?)
membr.
ff. I, 116, I'
dimensioni: 262 x 190

decorato


Ente possessore Napoli, S. Giovanni a Carbonara, convento OESA

Epistolae, Nicolaus de Rocca n. 1225/1235 ca., m. ante 1280
excerpta in Thomae Capuani Summa dictaminis
Summa dictaminis, Thomas Capuanus n. 1185 ca., m. 18-8-1239, ff. 2r-116v
Ars e Summa

Bibliografia Kristeller Iter Italicum vol. VI p. 110; Polak Letter Treatises (2015) p. 681; Stöbener Briefsammlung (2017) pp. 76-7, n. 45; Mss. miniati BN Napoli (2021) pp. 127-9, tav. 12d (ca. 1280-1310)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/100959




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 8699


datato
a. 1388, 11 maggio

Luogo di copia Vicenza
ff. I, 56, I'
dimensioni: 294 x 200
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Sottoscritto
Ente possessore Milano, Biblioteca ducale
Nomi Andreas de Rachelis de Parma, copista; Antonius de Vingintimillis comes (sec. XV), nota di lettore

Mithologiae (?), Albericus Londoniensis fl. saec. XIII, ff. 1r-47v
Mythographus Vaticanus III, ff. 1r-47v

Bibliografia CMD-F vol. III p. 77, tav. CXVIII; Colophons vol. I n. 745; Mss. Italie. XIVe siècle 2 (2012) p. 173, n. 111, tav. 148

Risorse esterne collegate
CMD-F III
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-8699-manoscript/142255




Perugia, Biblioteca Comunale Augusta I 102 (708)


datato
a. 1470

Luogo di copia Vicenza
cart.
ff. I, 145
dimensioni: 208 x 152


Nomi Franciscus Maturantius (n. 1443 ca., m. 20-8-1518), copista

Epigrammata, Ausonius, ff. 1r-80r
Liber medicinalis, Serenus Sammonicus Quintus, ff. 99r-125v

Bibliografia Mazzatinti Inventari (1890) vol. V pp. 179-80; Dolveck Carmina (2015) p. 57

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/perugia-biblioteca-comunale-augusta-i-102-(708)-manoscript/182509




Seu d'Urgell (La)/Seo de Urgel, Arxiu i Biblioteca Capitular 2073 (153)

sec. XIV prima metà
Note datazione HMML: sec. XV (1467)

Luogo di copia Vicenza
cart.
ff. 111
dimensioni: 295 x 225


Nomi Agustí Guali (sec. XV), possessore; Dalmacius Colom., possessore; Iohan Fos (sec. XV), possessore; Iohannes de Virgilio (sec. XIV), possessore

Bibliografia Mss. jur. Urgell (2009) pp. 171-3, tav. 6

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/seu-d-urgell-(la)-seo-de-urgel-arxiu-i-biblioteca--manoscript/132173

Trovati 17 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy