Timothy Bolton - Ingela Hedtröm A Newly Discovered Manuscript of a Twelfth-Century Bury St. Edmunds Litany of the Saints, and Its Reuse in Vadstena Abbey, Sweden, in the Late Middle Age Scriptorium 64
(2010)
287-300 Abstract
Il manoscritto Stockholm, KB, A 49 contiene una collezione di testi devozionali vergati in antico svedese da 14 diversi scribi, tra il 1425 e il 1500. Quali fogli di guardia sono stati utilizzati frammenti pergamenacei che contengono una serie di litanie, realizzate nel sec. XII. La registrazione di s. Saba e l'assenza di santi svedesi rivolge l'attenzione all'abbazia di Bury St. Edmunds dove il culto del santo fu introdotto dall'abate Anselmo (inizi del sec. XII), che aveva già svolto funzione di abate a S. Saba di Roma. Le 42 litanie conservate corrispondono ampiamente a quelle che, proprie della comunità monastica inglese, sono tradite da tre ulteriori testimoni: Bury St. Edmunds, Suffolk Record Office, E5/9/608.7; London, BL, Harley 5334 (entrambi quattrocenteschi) e Harley 5309 della seconda metà del sec. XII (appartenuto alla comunità femminile di St George, Thetford). Il codice in esame reca una nota che riconduce al Monasterium Vallis Gratiae (Naantali, nella Finlandia sud occidentale) e ricorda Laurentius Hacquini, entrato nel monastero brigidino di Vadstena nel 1419. I contatti tra le due fondazioni sono altrimenti attestati e il manufatto è stato forse confezionato in Vadstena per letture formative delle religiose: in esso figura infatti un nome femminile. Varie ipotesi possono motivare il cammino percorso dal codice, forse commissionato a Bury St. Edmunds da un patronus svedese. Anche un altro salterio inglese (Uppsala, UB, C 465, del sec. XIII) è giunto in Svezia. Nell'appendice si fornisce una tavola sinottica delle litanie conservate nei tre testimoni sopra ricordati. Riduci Argomenti e indici Manoscritti Ipswich, Suffolk Record Office, Bury E5/9/608.7London, British Library, Harley 5334London, British Library, Harley 5309Stockholm, Kungliga Biblioteket, A. 49Uppsala, Universitetsbibliotek (Carolina), C 465 Scheda N: 33 - 5874 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-a-newly-discovered-manuscript-of-a-twelfth-centur/616370 |