Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Vitus, Modestus et Crescentia Romae martyres in MATER
Vitus, Modestus et Crescentia Romae martyres
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna Paolo Gatti, Veronica Marchesoni
Responsabile descrizione esterna Donatella Frioli

Trento, Archivio Diocesano Tridentino. Biblioteca Capitolare, 6

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni


ff. I, 174, I', la numerazione moderna vergata a matita nel margine superiore esterno decorre da 71 a 174 e tiene conto dei due incunaboli oggi legati al manoscritto

Legatura Legatura di restauro in assi e pelle marrone; bindella con graffa e contrograffa metallica che reca incisa l'immagine dell'agnello vessillifero (di riuso)
Stato di conservazione Una prolungata esposizione all'acqua ha severamente danneggiato lo stato di conservazione dell'intero manufatto, attualmente legato all'incunabolo Officium visitationis b. Mariae virginis, Romae, per Uldaricum Gallum 1475 (Hain 12002), cui segue Iohannis Gersoni, De imitatione Christi et de contemtu mundi, Venetiis, per Petrum Loeslein 1483 (Hain 9085). Restauro effettuato persso il Laboratorio di restauro del libro di S. Maria di Rosano, Firenze 1976 (v. tassello applicato alla controguardia inferiore)

Precedenti segnature Alberti EN
Storia del manoscritto Attestato in Biblioteca Capitolare dal sec. XVIII (segnatura Alberti, EN, vergata a matita dopo il restauro, sulla controguardia anteriore)
Bibliografia Mss. agiografici TN (2005), pp. 22-25; Mss. agiografici TN (2005); Mss. med. TN e prov. (2010), pp. 52-3, n. 5, tav. V

U.C. III (?) sec. XV prima metà
cart.
in quarto
ff. 71-153, numerato due volte f. 117 (117 e 117bis); fascicoli 1-9 (8), 10 (12): richiami nell'estremi margine inferiore interno, talvolta entro cartiglio o cornice geometrica (probabilmente non vergati da un'unica mano)
Dimensioni: 218 x 143; specchio di scrittura: 38 [142] 38 x 16 [42 (15) 44] 26; rr. 33 / ll. 33 (ma variabili tra 31 e 33), rigatura a colore: solo parzialmente visibile
Lingua copisti latino


Rubricato: titoli in rosso vivo; spazi in riserva per le iniziali. Maniculae

numero d'ordine: I

Permalink: http://www.mirabileweb.it/MATER/trento-archivio-diocesano-tridentino-biblioteca-ca/116480

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy