*
David Amherdt (ed. trad. comm.) Etienne Dolet De officio legati, De immunitate legatorum, De legationibus Ioannis Langiachi Episcopi Lemovicensis Genève, Droz 2010 pp. 158 (Les classiques de la pensée politique 23)
Abstract
Edizione critica (con traduzione francese e note di commento) del piccolo
corpus di scritti di Etienne Dolet sulla figura ed il ruolo dell'ambasciatore, sulla base dell'unica stampa che lo tramanda, l'
editio princeps apparsa a Lione nel 1541. I tre testi di cui si compone (
De officio legati e
De immunitate legatorum in prosa;
De legationibus Iohannis Langiachi , in esametri), sono tutti dedicati al vescovo Jean de Langeac, cui è indirizzata la dedica iniziale, in cui il Dolet fornisce le ragioni dell'opera e narra la genesi della sua composizione. Essi non sembrano avere alcun debito diretto verso analoghi scritti di genere precedenti (come l'
Ambaxiatorum brevilogus di Bernard du Rosier e il
De officio legati di Ermolao Barbaro), né ebbero alcuna fortuna postuma; testimoniano comunque un'importante riflessione su una figura centrale per gli equilibri diplomatici delle potenze europee nel Cinquecento come quella dell'ambasciatore (Silvia Fiaschi)
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 32 - 3619
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/de-officio-legati-de-immunitate-legatorum-de-legat/599769
*
David Amherdt (ed. trad. comm.) Etienne Dolet De officio legati, De immunitate legatorum, De legationibus Ioannis Langiachi Episcopi Lemovicensis Genève, Droz 2010 pp. 158 (Les classiques de la pensée politique 23)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 33 - 3730
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/de-officio-legati-de-immunitate-legatorum-de-legat/604982
*
David Amherdt (ed. trad. comm.) Etienne Dolet De officio legati, De immunitate legatorum, De legationibus Ioannis Langiachi Episcopi Lemovicensis Genève, Droz 2010 pp. 158 (Les classiques de la pensée politique 23)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 34 - 3751
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/de-officio-legati-de-immunitate-legatorum-de-legat/632455
David Amherdt L'emblème «In dies meliora» d'Alciat: l'homme, le porc, Charles Quint et le colonnes d'Hercule SUmPic 34
(2014)
131-42
Abstract
L'A. propone un'analisi dell'emblema
In dies meliora (1546) di Andrea Alciato sotto il profilo letterario, ma si sofferma soprattutto sul ruolo avuto nell'interpretazione del poema dalle
picturae, come avviene in quella dell'edizione di Lione del 1549, nella quale la presenza di Carlo V autorizza una lettura politica del testo anche tramite un confronto ben poco lusinghiero tra la figura del maiale e l'imperatore.
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 38 - 322
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-l-emblème-in-dies-meliora-d-alciat-l-homme-le-por/698699