Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

50 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Capo, Lidia in MEL
Capo, Lidia
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11
* Girolamo Arnaldi Cronache e cronisti dell'Italia comunale praef. Lidia Capo, Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2016 (ISBN 978-8868091248) pp. XLVI-633 (Collectanea [CISAM] 33)

ISBN: 978-8868091248

Argomenti e indici

Scheda N: 38 - 13743

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronache-e-cronisti-dell-italia-comunale/702921

* Girolamo Arnaldi Cronache e cronisti dell'Italia comunale praef. Lidia Capo, Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2016 pp. XLVI-633 (Collectanea [CISAM] 33)

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Sehepunkte 2018

Scheda N: 39 - 12630

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronache-e-cronisti-dell-italia-comunale/720408

* Girolamo Arnaldi Cronache e cronisti dell'Italia comunale praef. Lidia Capo, Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2016 (ISBN 978-8868091248)) pp. XLVI-633 (Collectanea [CISAM] 33)

ISBN: 978-8868091248)

Abstract

La raccolta contiene saggi di Girolamo Arnaldi, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 40 - 12046

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronache-e-cronisti-dell-italia-comunale/737450

* Girolamo Arnaldi Il papato e Roma da Gregorio Magno ai papi forestieri cur. Giulia Barone - Lidia Capo - Andrea Antonio Verardi, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo 2020 (ISBN 978-8831445033) pp. XXV-854 (Nuovi studi storici 118)

ISBN: 978-8831445033

Argomenti e indici

Scheda N: 42 - 12786

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-papato-e-roma-da-gregorio-magno-ai-papi-forest/768922

* Girolamo Arnaldi Il papato e Roma da Gregorio Magno ai papi forestieri cur. Giulia Barone - Lidia Capo - Andrea Antonio Verardi, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo 2020 pp. XXV-854 (Nuovi studi storici 118)

Abstract

Silloge di studi dedicata al papato medievale, concepita ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 43 - 12301

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-papato-e-roma-da-gregorio-magno-ai-papi-forest/776111

 Davide Bagnardi - Paolo De Giorgi - Melania Giardino - Erica Morlacchetti - Vera Pacati - Claudia Pellitteri - Ester Pevere - Sabrina Antonella Robbe - Pellegrino Rullo - Giuseppina Schirò - Paola Tarantelli Scuola di studi agiografici, II Settimana. Rieti, 7-12 giugno 2010 Sanctorum 8-9 (2011-12) 344-50

Abstract

I partecipanti alla II Settimana di studi agiografici, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 12485

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-scuola-di-studi-agiografici-ii-settimana-rieti-7-/664164

 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2017 ALMA 75 (2017) 393-412

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel 2017 e ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Agiografia
Albertinus Mussatus n. 1261, m. 1329
Arti divinatorie
Astrologia
Barletta (Barletta-Andria-Trani), Congressi
Bergamo, Congressi
Bestiaria, herbaria, lapidaria
Bibliografie
Bologna, Congressi
Bologna, Storia delle chiese cattedrali e locali
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274
Chronicon breve de rebus Siculis (Robertus Guiscardus, qui Regnum istud viriliter et potenter acquisivit... )
Clarisse
Dantes Alagherii n. 1265, m. 13/14-9-1321
Diplomatica
Epistolografia e artes dictandi
Filologia e storia del testo
Filosofia e teologia
Firenze, Congressi
Foligno (Perugia), Congressi
FORTLEBEN
Franciscus Assisiensis n. 1182, m. 4-10-1226
Franciscus Assisiensis OFM n. 1182, m. 4-10-1226
Fridericus II imperator n. 26-12-1194, m. 13-12-1250
Genova, Congressi
Greccio (Rieti), Congressi
Hildegardis Bingensis abbatissa
Hildegardis Bingensis abbatissa n. 1098, m. 17-9-1179
Karolus Magnus rex
Lessicografia
Liturgia
Ludovicus Tolosanus OFM m. 1297 ca.
Maas Paul, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Magia
Manuali
Milano, Clarisse
Milano, Congressi
Monachesimo e ordini religiosi
Napoli, Congressi
Nicolaus Cusanus n. 1401, m. 11-8-1464
Orlandi Giovanni, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Padova, Congressi
Paschalis I papa sedit 817, m. 824
Pomposa (Ferrara), Benedettini
Potenza, Congressi
Predicatori
Predicazione
Raccolte di lavori personali
Raymundus Lullus n. 1232/1233, m. 1315/1316
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
Roma, Storia delle città e dei centri minori
Roma. Lateranense IV (1215), Concili e sinodi
Roma-Subiaco (Roma), Congressi
Sambin Paolo, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Scuola e insegnamento
Spoleto (Perugia), Congressi
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia della cultura
Storia delle mentalità
Storia letteraria
Storiografia
Tabacco Giovanni, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Todi (Perugia), Congressi
Torino, Congressi
Trento, Congressi
Venezia, Congressi
Vercelli, Congressi
Viterbo, Storia delle città e dei centri minori
Angela de Fulgineo n. 1248 ca., m. 4-1-1309, Liber [Memoriale - Instructiones] (Vere fidelium experentia probat... Dixit quedam Christi fidelis quod colloquendo cum socia de Deo... )
Antonius de Padua OFM n. 1195 ca., m. 13-6-1231, Sermones dominicales, Mariani et festivi
Balduinus de Forda abbas m. 19-11-1190, Sermones [33]
Boethius n. 480 ca., m. 524, De differentiis topicis
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, Epistolae officiales [7]
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, Sermones de diversis
Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca., Expositio Psalmorum
Echardus Magister n. 1260 ca., m. ante 30-4-1328, Expositio sancti Evangelii secundum Iohannem
Einhardus n. 770 ca., m. 14-3-840, Vita Karoli Magni («Vitam et conversationem et ex parte non modica»... «Gens Merovingorum, de qua Franci reges sibi creare»... )
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Rescriptum beati Gregorii ad Augustinum episcopum (?) (Inter cetera et ad locum: Per dilectissimos filios meos Laurentium presbyterum et Petrum... Primo etenim capitulo requisisti ut tibi liber unus transmitti... Interrogatio. De episcopis qualiter cum su
Henricus plebanus de Calci v. 1108-1134, Liber Maiorichinus de gestis Pisanorum illustribus (Arma, rates, populum, vindictam celitus actam... )
Iohannes Duns Scotus n. 1265/1266 ca., m. 8-11-1308, Collationes Oxonienses (Utrum cum summa simplicitate persone divine posset stare pluralitas rationum realium in eadem ante omnem operationem intellectus. Probo quod non, quia pluralitas rationum intelligibilium, subiective existentium in eadem re, non potest stare... )
Iohannes Duns Scotus n. 1265/1266 ca., m. 8-11-1308, Ordinatio
Iohannes Scottus Eriugena n. 810 ca., m. post 877, Periphyseon
Lampugninus Biragus n. 1390 ca., m. 9-4-1472, Strategicon adversum Turcos [ad Nicolaum V papam] (Ad Nicolaum Quintum ponteficem maximum Lampi Baragi Strategicon adversum Turcos... Si, Nicolae, quemadmodum iactatam diu ante te ponteficem, scissamque Romanam ecclesiam reconciliare potuisti tua summa providentia... )
Nicolaus III papa n. 1212/1216, m. 22-8-1280, Epistolae
Nicolaus III papa n. 1212/1216, m. 22-8-1280, Regula ordinis sanctae Clarae [approbata cum bulla «Beata Clara» Urbani IV]
Odoricus de Portu Naonis OFM n. 1265 ca., m. 14-1-1331, Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum (Licet multa et magna de ritibus et condicionibus huius mundi enarrentur... Licet igitur multifaria de ritibus et sectis multorum nationum enarrentur... Licet multa et varia de ritibus et conditionibus huius se
Salimbene de Adam n. 9-10-1221, m. post 1288, Cronica
Urbanus IV papa n. 1185 ca., m. 2-10-1264, Approbatio regulae ordinis sanctae Clarae [bulla «Beata Clara»; 18.10.1263]

Luoghi: Barletta (Barletta-Andria-Trani)

Bologna

Italia

Milano

Pomposa (Ferrara)

Rieti

Roma

Sabina

Vercelli

Viterbo

Studiosi: Alliney, Guido
Andreani, Laura
Arnaldi, Girolamo
Boudet, Jean-Patrice
Cantisani, Antonio
Capo, Lidia
Cervi, Arianna
Chiesa, Paolo
Ciola, Nicola
Damian, Iulian Mihai
Delle Donne, Fulvio
Dolso, Maria Teresa
Dronke, Peter
D'Urso, Teresa
Fedeli, Marina
Fiorentino, Francesco
Fioroni, Milvia
Gallo, Donato
Gualdo Rosa, Lucia
Guardo, Marco
Horowski, Aleksander
Lenzi, Massimiliano
Maas, Paul
Magnano, Fiorella
Marchisio, Annalia
Masselli, Grazia Maria
Mattaloni, Valeria
Mesa Sanz, Juan Francisco
Mezzetti, Corinna
Modonutti, Rino
Mordeglia, Caterina
Orlandi, Giovanni
Ostorero, Martine
Paravicini Bagliani, Agostino
Pecorini Cignoni, Arianna
Pereira, Michela
Peroli, Enrico
Perriccioli Saggese, Alessandra
Piva, Maria Cristina
Rigon, Antonio
Sabetta, Antonio
Salemme, Timothy
Sambin, Paolo
Scalia, Giuseppe
Sguazzardo, Pierluigi
Sivo, Francesca
Solvi, Daniele
Strappazzon, Valentin
Suarez-Nani, Tiziana
Tabacco, Giovanni
Tedoldi, Fabio Massimo
Vannini, Marco
Varanini, Gian Maria
Zucchi, Enrico

Manoscritti

Scheda N: 41 - 10186

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2017/748420

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy