Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

123 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Reeve, Michael D. in MEL
Reeve, Michael D.
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Christopher Thomas Allmand The «De re militari» of Vegetius. The Reception, Transmission and Legacy of a Roman Text in the Middle Ages Cambridge-New York, Cambridge University Press 2011 pp. XII-399 tavv.

Abstract

Sebbene l'opera di Vegezio ormai non riflettesse più ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 35 - 4464

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-the-de-re-militari-of-vegetius-the-reception-tran/652951

 Armando Bisanti I crocevia dell'Umanesimo e le Marche. XXX Congresso Internazionale di Studi Umanistici. Sassoferrato, 1-4 luglio 2009 BSL 39 (2009) 684-90

Abstract

Ampia e dettagliata cronaca, cui è preposta un'analitica ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 32 - 12324

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-i-crocevia-dell-umanesimo-e-le-marche-xxx-congres/597627

 Chiara Bracco - Elisa Camera - Francesco Mantelli XXI Seminario di Alta Cultura, «La favolistica dal mondo greco all'Umanesimo», Genga 27-30 giugno 2010 e XXXI Congresso Internazionale di Studi Umanistici, «L'Umanesimo: Europa, Italia, le Marche», Sassoferrato, 30 giugno-3 luglio 2010 Maia 62 (2010) 402-20

Abstract

Cronaca del «Seminario di alta cultura» tenutosi a ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 33 - 12601

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-xxi-seminario-di-alta-cultura-la-favolistica-dal-/605583

 Chiara Bracco - Francesco Mantelli - Elisa Camera XX Seminario di Alta Cultura, «L'epistolografia dal mondo antico al mondo umanistico», Genga 28 giugno - 1 luglio 2009 e XXX Congresso Internazionale di Studi umanistici, «I crocevia dell'Umanesimo e le Marche», Sassoferrato, 1-4 luglio 2009 Maia 61 (2009) 692-706

Abstract

Cronaca del XX Seminario di Alta Cultura, tenutosi ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 32 - 12270

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-xx-seminario-di-alta-cultura-l-epistolografia-dal/589564

 Giorgio Brugnoli - Carlo Santini Un'occasione mancata GIF 50 (1998) 261-4

Abstract

Risposta degli A. del saggio sull'Additamentum ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 23 - 4059

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-un-occasione-mancata/420502

* María Teresa Callejas Berdonés El «Epitoma Rei militaris» de Vegecio en el «Manipulus florum»
La compilación del saber en la Edad Media. La compilation du savoir au Moyen Age. The Compilation of Knowledge in the Middle Ages cur. María José Muñoz Jiménez - Patricia Cañizares Ferriz - Cristina Martín Puente - Maria José Muñoz, Porto-Turnhout, Fédération internationale des Instituts d'études médiévales (FIDEM)-Brepols 2013 (Fédération Internationale des Instituts d'Etudes Médiévales (FIDEM). Textes et études du moyen âge 69) pp. 632, 115-29

Abstract

El autor postclásico Vegecio y su obra militar Epitoma ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 4230

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-el-epitoma-rei-militaris-de-vegecio-en-el-manipul/660771

 Elisa Camera - Tatiana Cordone XXXIII Congresso Internazionale di Studi Umanistici. «Diritti e doveri umani nell'Umanesimo marchigiano ed europeo». Sassoferrato, 4-7 luglio 2012 Maia 64 (2012) 587-99

Abstract

Cronaca del congresso svoltosi a Sassoferrato dal ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 35 - 12288

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-xxxiii-congresso-internazionale-di-studi-umanisti/644697

 Paolo Chiesa Retorica e poetica tra XII e XIV secolo (Trento-Rovereto, 3-5 ottobre 1985) SM 27 (1986) 479-86

Abstract

Il convegno, il secondo organizzato dall'A.M.U.L. ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici
Trento-Rovereto (Trento), Congressi
Abaelardus Petrus n. 1079, m. 1142
Aegidius Romanus n. 1243/1247, m. 22-12-1316
Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca.
Aristoteles, Fortleben
Bene Florentinus n. saec. XII post med., m. 3-6-1238/1242
Boncompagnus de Signa magister n. 1165/1175, m. post 1240
Bonvicinus de Ripa n. ante 1250, m. 5-1/13-3-1315
Caesarius Heisterbacensis prior n. 1180 ca., m. post 1240
Cicero M. Tullius, Fortleben
Dantes Alagherii n. 1265, m. 13/14-9-1321
De tradicione Guenonis (Condita pro donis fraus hic manifesta Guenonis... Rex Karolus, clipeus regni, tutela piorum... )
Duccius Amadoris de Prato fl. 1336-1343, m. 1343 ca.
Eberhardus Alemannus fl. 1212-1280
Epistolografia e artes dictandi
Epitaphium Iuliani Apostatae
Ernestus
Exempla
Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Galterius de Castellione n. 1135 ca., m. post 1179
Gaufridus de Vino Salvo fl. saec. XII ex.-XIII in.
Guido de Columnis fl. 1272/1287
Guillelmus de Moerbeke n. 1215 ca., m. 1286
Helinandus Frigidi Montis monachus n. 1160 ca., m. post 1229
Heloissa n. 1100 ca., m.16-5-1164
Henricus de Heimburg n. 1242, m. post 1300
Henricus Septimellensis fl. 1192/1194
Hildegardis Bingensis abbatissa n. 1098, m. 17-9-1179
Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856
Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141
Iacobus de Vitriaco n. 1160/1170, m. 1-5-1240
Iacobus Nicholai de Dacia m. post 1379
Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375
Iohannes de Hauvilla n. 1140/1165, m. 1199/1216
Iohannes Scottus Eriugena n. 810 ca., m. post 877
Iosephus Iscanus v. 1188, m. 1210
Iulius Severianus, Fortleben
Marcus Valerius fl. 1200 ca.
Matthaeus Vindocinensis fl. saec. XII post med.
Nicolaus Dybinus n. 1330/1335, m. ante 1387
Nigellus Witeker n. 1130 ca., m. 1200 ca.
Nivardus Gandensis magister fl. 1148-1149
Petrus Cantor n. 1130 ca., m. 22-9-1197
Poesia
Predicazione
Rethorica ecclesiastica
Retorica
Rhetorica ad Herennium
Ruodlieb
Seneca rhetor, Fortleben
Stephanardus de Vicomercato m. 1297
Stilistica e tecniche letterarie
Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274
Waltharius
Ekkehardus I Sangallensis monachus n. 900 ca., m. 14-1-973, Waltharius (?)
Grimaldus Sangallensis abbas n. 790 ca., m. 13-6-872, Waltharius (?)

Luoghi: Francia

Studiosi: Bagni, Paolo
Dronke, Peter
Janson, Tore
Knapp, Fritz Peter
Le Goff, Jacques
Michel, Alain
Moos, Peter von
Orlandi, Giovanni
Pozzi, Giovanni
Reeve, Michael D.
Schmidt, Paul Gerhard
Szklenar, Hans

Scheda N: 11 - 6772; 9 - 5268

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-retorica-e-poetica-tra-xii-e-xiv-secolo-(trento-r/113644

 Helen M. Dixon Pomponio Leto and His Teachers Lorenzo Valla and Pietro Odo da Montopoli. Evidence from Work on Lucretius IMU 51 (2010) 267-326 tavv. 2

Abstract

L'articolo parte da una rilettura e da una nuova analisi ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 36 - 2705

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-pomponio-leto-and-his-teachers-lorenzo-valla-and-/658623

 Tomás Fernández Arquetipo y plus-proche-commun-ancêtre RHT 13 (2018) 411-29

Abstract

L'A. discute la terminologie moderne, et en particulier ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 40 - 5095

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-arquetipo-y-plus-proche-commun-ancêtre/735449

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy