Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

269 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Antiphona, Liturgia delle Ore - MONODIA LITURGICA in MEM
Antiphona, Liturgia delle Ore - MONODIA LITURGICA
Trovati 45 records. Pagina 1 di 512345
 Ezio Aimasso L'antifonario iemale della Chiesa vercellese (Vercelli, Biblioteca Capitolare LXX) RIMus 33, 1-2 (2012) 129-264

Abstract

Il ms. Vercelli, Bibl. Cap., LXX (Vercelli, sec. XIII ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 16 - 325

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-l-antifonario-iemale-della-chiesa-vercellese-(ver/23768

 Ezio Aimasso (ed. comm.) L'antifonario iemale della Chiesa vercellese (Vercelli, Biblioteca Capitolare LXX) Alba (Cuneo), Ed. Antares 2012 pp. 344 + CD-Rom tavv.

Abstract

Il libro scaturisce dalla tesi di dottorato in Canto ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 17 - 327

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/l-antifonario-iemale-della-chiesa-vercellese-(verc/25065

 Nino Albarosa - Heinrich Rumphorst - Alberto Turco (ed. comm.) Il cod. Paris Bibliothèque nationale de France lat. 776. Sec. XI. Graduale di Gaillac praef. Marie-Noël Colette - Rupert Fischer, Padova, La Linea 2001 pp. LVI-310 (Codices Gregoriani 3)

Abstract

Ed. del Graduale-Tonario di Saint-Michel de Gaillac ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 10-11 - 380

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/il-cod-paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-/18327

 Laura Albiero Inventio sancti Stephani protomartiris. Note in margine all'ufficio Scrineum 9 (2012) 231-55

Abstract

Si analizza il testo dell'Ufficio dell'invenzione ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Risorse esterne collegate
Scrineum 9 (2012)

Scheda N: 16 - 407

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-inventio-sancti-stephani-protomartiris-note-in-ma/23597

 Laura Albiero Le fonti liturgico-musicali della diocesi di Como (sec. XI) Lugano, Vox antiqua 2016 pp. 371

Abstract

Oggetto di studio è il repertorio di canti liturgici ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici
Como, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Antiphona, Liturgia delle Ore - MONODIA LITURGICA
Antiphonaria Officii, Antiphonaria - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Cantus ad processionem, Altre azioni liturgiche - MONODIA LITURGICA
Gradualia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Liturgia della Messa - MONODIA LITURGICA
Missalia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Notazione metense (lorenese), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Processionalia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Tropus, Liturgia della Messa - MONODIA LITURGICA

Indice analitico: Abundius Comensis ep. (Santi)
Corpus Antiphonalium Officii (Nomi e cose notevoli)
Corpus Troporum (Nomi e cose notevoli)
Defunti (Anno liturgico)
Formularia (Nomi e cose notevoli)
Frammenti (Nomi e cose notevoli)
Invenzione della Santa Croce (Anno liturgico)
Maria virgo et mater Iesu (Santi)
Natale (Anno liturgico)
Ordinarium Missae (Nomi e cose notevoli)
Remigius (Remedius) Remensis ep. (Santi)
Ufficio (Nomi e cose notevoli)
Victor Maurus Mediolani mart. (Santi)

Luoghi: Aquileia (Udine)

Como

Milano

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 168

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-le-fonti-liturgico-musicali-della-diocesi-di-como/29540

 Laura Albiero Particolari noti e poco noti di un Processionale in scrittura beneventana Philomusica 15, 2 (2016) 55-70

Abstract

Il ms. Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 334 è uno ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19-20 - 420

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-particolari-noti-e-poco-noti-di-un-processionale-/29114

 Laura Albiero Rare Antiphons in North-Italian Fragments
in
«Calculemus et cantemus»: Towards a Reconstruction of Mozarabic Chant cur. Geert Maessen, Amsterdam, Gregoriana Amsterdam 2015 pp. 281, 55-69

Abstract

L'A. presenta il caso di alcune antifone per le prime ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19-20 - 460

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-rare-antiphons-in-north-italian-fragments/29231

 Laura Albiero Repertorium antiphonarum processionalium Lugano, Vox antiqua 2016 pp. 175 (AdHoc 1)

Abstract

Le vol. s'ouvre avec une introduction qui décrit le ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Cantus ad processionem, Altre azioni liturgiche - MONODIA LITURGICA
Antiphona, Liturgia delle Ore - MONODIA LITURGICA
FONTI DELLA MONODIA LITURGICA

Indice analitico: Avvento (Anno liturgico)
Domenica delle Palme (Anno liturgico)
Giovedì Santo (Anno liturgico)
Mercoledì delle Ceneri (Anno liturgico)
Natale (Anno liturgico)
Pasqua (Anno liturgico)
Purificazione B.M.V. (Anno liturgico)
Quaresima (Anno liturgico)
Rogazioni (Anno liturgico)
Venerdì Santo (Anno liturgico)

Luoghi: Nonantola (Modena)

Studiosi: Borders, James
Colette, Marie-Noël

Manoscritti

Scheda N: 18 - 400

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-repertorium-antiphonarum-processionalium/26700

 Laura Albiero Repertorium antiphonarum processionalium Lugano, Vox antiqua 2016 pp. 175 (AdHoc 1)

Abstract

Il vol. presenta l'edizione di 583 brani processionali ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 389

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-repertorium-antiphonarum-processionalium/29596

 Giovanni Alpigiano - Pierluigi Licciardello (ed. comm.) «Officium sancti Donati I». L'ufficio liturgico di san Donato di Arezzo nei manoscritti toscani medievali Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini 2008 pp. VIII-422 + CD tavv. 8 (La tradizione musicale 13)

Abstract

Oggetto del vol. è la prima e più antica delle cinque ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 13-14 - 258

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/officium-sancti-donati-i-l-ufficio-liturgico-di-sa/21734

Trovati 45 records. Pagina 1 di 512345

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy