Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

429 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE in MEM
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Trovati 46 records. Pagina 1 di 512345
 A Critical Companion to Medieval Motets cur. Jared C. Hartt, Woodbridge, The Boydell Press 2018 pp. XX-437 (Studies in Medieval and Renaissance Music 17)

Abstract

Il volume fa il punto sugli ultimi apporti della ricerca ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 21-23 - 770

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/a-critical-companion-to-medieval-motets/29857

 Elena Abramov-van Rijk Evidence for a Revised Dating of the Anonymous Fourteenth-Century Italian Treatise «Capitulum de vocibus applicatis verbis» PMM 16 (2007) 19-30

Abstract

L'A. propone una nuova datazione del trattato, superando ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 12 - 15

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-evidence-for-a-revised-dating-of-the-anonymous-fo/20001

 Elena Abramov-van Rijk Parlar cantando: The Practice of Reciting Verses in Italy from 1300 to 1600 New York-Bern, P. Lang 2009 pp. XVIII-395

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 13-14 - 494

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-parlar-cantando-the-practice-of-reciting-verses-i/21130

 Patricia Adkins Chiti Almanacco delle virtuose, primedonne, compositrici e musiciste d'Italia. Dall'A. D. 177 ai giorni nostri Novara, Istituto geografico De Agostini 1991 pp. 331

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 1 - 1414

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-almanacco-delle-virtuose-primedonne-compositrici-/2077

 Ezio Aimasso - Simona Gavinelli Il segno del bemolle nell'Antifonario Monza, Biblioteca Capitolare, c-15/79: indagine paleografica RIMus 41, 1-2 (2020) 27-80

Abstract

Tra i manoscritti liturgico-musicali prodotti nell'Italia ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Notazione bretone (di Chartres), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Antiphonaria Officii, Antiphonaria - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE

Indice analitico: Chiave (Nomi e cose notevoli)
Cromatismo (Nomi e cose notevoli)
Paleografia (Nomi e cose notevoli)

Luoghi: Italia

Manoscritti

Scheda N: 24-25 - 517

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-il-segno-del-bemolle-nell-antifonario-monza-bibli/30592

 Florence Alazard Le Lamento dans l'Italie de la Renaissance. «Pleure, belle Italie, jardin du monde» Rennes, Presses Universitaires de Rennes 2010 pp. 266

Abstract

L'A. studia un corpus vasto ed eterogeneo di ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici
Planctus, Generi e forme - GENERI EXTRALITURGICI
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE

Indice analitico: Lamento (Nomi e cose notevoli)

Luoghi: Italia

Scheda N: 18 - 501

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-le-lamento-dans-l-italie-de-la-renaissance-pleure/26330

 Laura Albiero Forme neumatiche dell'Italia settentrionale: un elemento di localizzazione? Philomusica 5 (2005-06)

Abstract

L'attività di riordino e catalogazione dei frammenti ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 9 - 850

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-forme-neumatiche-dell-italia-settentrionale-un-el/16681

 Laura Albiero From France to Northern Italy: Specific Features in 'Comasca' Notation
in
IMS Study Group «Cantus Planus». Papers Read at the XVII Meeting. Venice, Italy, 28 July - 1 August 2014 cur. James Borders, praef. Davide Croff - Roberto Calabretto - Luisa Zanoncelli - Nausica Morandi, Venezia, Edizioni Fondazione Levi 2020 pp. XVI-591, 9-18

Abstract

Dopo un excursus sugli studi riguardanti la ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Notazione metense (lorenese), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Graduale, Liturgia della Messa - MONODIA LITURGICA
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Tractus, Liturgia della Messa - MONODIA LITURGICA

Indice analitico: Cadenza (Nomi e cose notevoli)
Centonizzazione (Nomi e cose notevoli)
Formula (Nomi e cose notevoli)
Melisma (Nomi e cose notevoli)

Luoghi: Italia

Manoscritti

Scheda N: 24-25 - 520

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-from-france-to-northern-italy-specific-features-i/30464

 Laura Albiero «In zenochioni»: la preghiera privata nell'Italia tardomedievale RIMus 39, 1-2 (2018) 401-36

Abstract

Il contributo esamina la pratica della devozione privata ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 293

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-in-zenochioni-la-preghiera-privata-nell-italia-ta/29519

 Laura Albiero Rare Antiphons in North-Italian Fragments
in
«Calculemus et cantemus»: Towards a Reconstruction of Mozarabic Chant cur. Geert Maessen, Amsterdam, Gregoriana Amsterdam 2015 pp. 281, 55-69

Abstract

L'A. presenta il caso di alcune antifone per le prime ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19-20 - 460

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-rare-antiphons-in-north-italian-fragments/29231

Trovati 46 records. Pagina 1 di 512345

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy