Luigi Agustoni Ein Verleih zwischen dem Gregorianischen und dem Ambrosianischen Choral - einige Aspekte BGreg 13-14 (1992) 13-28 tavv. Recensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 1 - 501 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ein-verleih-zwischen-dem-gregorianischen-und-dem-/1527 |
|
Saverio Almini La tradizione musicale ambrosiana nella storia del canto sacro boemo e moravo dal tardo medioevo all'epoca moderna. Un caso singolare: Johannes de Olomons in La fioritura di un seme. Atti del Convegno Internazionale di Canto Ambrosiano Milano 13-14 Ottobre 1997 cur. Alberto Turco - Natale Ghiglione, Lucca, Libreria musicale italiana (LIM) 2002 (Thesaurus Cantus et Liturgiae Ambrosianae. Subsidia 1) pp. X-81, 47-64Recensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 6-7 - 200 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-la-tradizione-musicale-ambrosiana-nella-storia-de/13422 |
|
Cesare Alzati Ambrosiana ecclesia: studi su la chiesa milanese e l'ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo praef. Cinzio Violante, Milano, NED 1993 pp. XV-380 (Archivio ambrosiano 65) Abstract
Raccolta di quattordici studi sulla storia ecclesiastica milanese dal IV al XVI secolo con particolare attenzione al filo conduttore della sua integrazione nella vicenda storica dell'ecumene cristiana latina. Hanno specifico interesse liturgico i saggi dedicati al termine mysterium nell'ambito rituale, alla tradizione liturgica milanese tra XI e XII secolo e all'azione di s. Carlo Borromeo rispetto a tale tradizione RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 2 - 2761 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ambrosiana-ecclesia-studi-su-la-chiesa-milanese-e/7139 |
|
Cesare Alzati «Ambrosianum mysterium». La chiesa di Milano e la sua tradizione liturgica Milano, Nuove Edizioni Duomo 2000 pp. 52 (Archivio Ambrosiano 81) Abstract
Descrizione della tradizione liturgica ambrosiana: il modo di concepire e realizzare le celebrazioni evidenzia il ricco patrimonio culturale e liturgico della chiesa milanese. L'A. sofferma la sua analisi sulla distinzione tra le tipologie rituali e sulla classificazione dei libri liturgici, con approfondimenti codicologici. Si dà ampio spazio all'ufficiatura quotidiana RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 4-5 - 658 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ambrosianum-mysterium-la-chiesa-di-milano-e-la-su/10322 |
|
Cesare Alzati «Ambrosianum mysterium». The Church of Milan and Its Liturgical Tradition I trad. George Guiver, Cambridge, Grove Books 1999 pp. 52 (Liturgical Studies 44) Abstract
Trad. inglese della prima parte del volume «Ambrosianum Mysterium». La chiesa di Milano e la sua tradizione liturgica, Milano 2000, segnalato a parte RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 4-5 - 659 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ambrosianum-mysterium-the-church-of-milan-and-its/11405 |
|
Cesare Alzati Baptizatus et confirmatus in Studi in onore di Mons. Angelo Majo per il suo 70° compleanno cur. Fausto Ruggeri, Milano, NED 1996 (Archivio ambrosiano 72) pp. 382, 23-37Abstract
Oggetto dello studio è la formula milanese d'iniziazione cristiana nell'alto medioevo. Si individuano alcuni parallelismi tra l'evoluzione del rito ambrosiano e altre Chiese occidentali e orientali RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 3 - 978 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-baptizatus-et-confirmatus/7364 |
|
Cesare Alzati Chiesa ambrosiana e tradizione liturgica a Milano tra XI e XII secolo in Cesare Alzati Ambrosiana ecclesia: studi su la chiesa milanese e l'ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo praef. Cinzio Violante, Milano, NED 1993 (Archivio ambrosiano 65) pp. XV-380,Abstract
Saggio già apparso in Atti dell'11° Congresso internazionale ... Leggi tuttoSaggio già apparso in Atti dell'11° Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo. Milano e il suo territorio in età comunale (XI-XIII secolo). Milano, 26-30 ottobre 1987 Spoleto 1989, pp. 395-423. L'A. rocostruisce il processo di progressivo distacco del rito ambrosiano dalle forme istituzionali e dai principi ecclesiologici di cui era stato espressione fino all'XI sec. RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 2 - 1351 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-chiesa-ambrosiana-e-tradizione-liturgica-a-milano/3413 |
|
Cesare Alzati Clero e «officium ambrosianum» in Milano e la Lombardia in età comunale (secoli XI-XIII). Milano, Palazzo Reale, 15 aprile-11 luglio 1993. Comune di Milano, Settore cultura e spettacolo Milano, Silvana Editoriale 1993 pp. 518, 76-81Recensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 2 - 1352 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-clero-e-officium-ambrosianum/5159 |
|
Cesare Alzati Clero milanese e l'«officium Ambroxianum» tra riforma e continuità (sec. XI-XII) 281-295 in Cesare Alzati Ambrosiana ecclesia: studi su la chiesa milanese e l'ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo praef. Cinzio Violante, Milano, NED 1993 (Archivio ambrosiano 65) pp. XV-380, 281-95Recensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 2 - 1353 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-clero-milanese-e-l-officium-ambroxianum-tra-rifor/5392 |
|
Angelo Amato La pietà mariana nella Milano dei secoli XIV-XVI RicT 8 (1997) 137-40 Abstract
L'A. presenta i contenuti del volume di M.C. Visentin La pietà mariana nella Milano del Rinascimento Milano 1995, segnalato a parte. Il libro raccoglie le testimonianze comprese dall'esplodere della peste del 1348 sino al tempo del Concilio di Trento (1545). I diversi ambiti esaminati sono quelli ecclesiali, liturgici, iconografici e letterari RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 2 - 597 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-la-pietà-mariana-nella-milano-dei-secoli-xiv-xvi/5164 |