Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

4 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Annales Sangallenses in MEL
Annales Sangallenses
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
* Paolo Cammarosano Il lavoro dei fanciulli nell'alto medioevo
in
L'infanzia nell'alto medioevo Spoleto (Perugia), Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2021 (Settimane di studio della Fondazione Centro Italiano di studi sull'Alto Medioevo 68) pp. X-873, 33-66

Abstract

L'A. inizia la trattazione registrando la discrepanza ... Leggi tutto
L'A. inizia la trattazione registrando la discrepanza tra importanza reale del lavoro infantile e reticenza delle fonti nel parlarne, evidenziando le problematiche metodologiche che ne sorgono. Dopo una rapida panoramica sulla situazione economica medievale, si concentra sulla schiavitù puerile, esaminata attraverso riferimenti, specialmente terminologici, ai Dialogi di Gregorio Magno, e su scene di lavoro in altri testi agiografici, come la Vita sancti Germani di Venanzio Fortunato, le vitae anonime di Landiberto di Utrecht e Vandregisilo di Saint-Wandrille, e autoriali come la vita di Germano di Grandfelden di Boboleno e di Vilfrido di York di Stefano, oltre che alcuni passi dell'Historia ecclesiastica di Beda. Per il periodo carolingio sono presi in esame alcuni dei Capitularia regum Francorum, in cui il lavoro e la schiavitù puerile sono considerati nel più ampio contesto socio-economico dell'epoca. Indaga quindi il ruolo dei fanciulli durante la graduale scomparsa della schiavitù nelle campagne con lo sviluppo demografico tra X e XI secolo, facendo riferimento agli Annales Sangallenses, al Domesday Book e a fonti iconografiche, sottolineando la posizione subalterna dei giovani, che emerge anche nel Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis, negli Historiarum libri quinque di Rodolfo il Glabro e nel De vita sua di Guiberto di Nogent. L'A. sottolinea infine la netta differenza nella trattazione dell'infanzia nelle fonti dell'alto medioevo rispetto a quella dal Duecento in poi. (Fabio Mantegazza)
Riduci

Argomenti e indici
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Annales Sangallenses
Capitularia regum Francorum
Domesday Book
Germanus Grandivallensis abbas et martyr n. 618 ca., m. 21-2-666/675
Germanus Parisiensis episcopus m. 576
Lambertus Traiectensis episcopus
Storia dell'impero
Wandregisilus Fontanellensis abbas m. 668
Wilfridus Eboracensis episcopus n. 634 ca., m. 709
Agnellus qui et Andreas Ravennas presbyter n. 800/805, m. post 846, Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis (Almus apostolus et solidus princeps aliorum, / Quem sanctis monitis discipulum docuit... Gratias vobis necesse est agere Deo Patri et Filio eius simulque spiritui sancto, trinae maiestati, unicae potestati, quod me pollutis labiis reclusit... In patris natique et sancti nomine flatus! / Cum certum propter secli indicium studuissent... Poeta: fortuitu quondam venisse presbiterorum / Turba Ravennatum simul, inter quos fuit unus... )
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, Historia ecclesiastica gentis Anglorum (Vilfridus hic magnus requiescit corpore praesul)
Bobolenus presbyter saec. VII, Vita sancti Germani abbatis Grandivallensis primi
Eddius Stephanus Ripponensis monachus fl. saec VIII in., Vita Wilfridi episcopi Eboracensis
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Dialogorum libri IV
Guibertus Novigentensis abbas n. 1053/1055, m. 1124/1125 ca., De vita sua [ca. 1114-1115; libri tres] (Confiteor amplitudini tuae, Deus, infinitorum errorum meorum decursus... )
Karolus Magnus rex n. 742, m. 28-1-814, Capitularia
Radulphus Glaber n. 990 ca., m. 1046/1047, Historiarum libri quinque
Venantius Fortunatus n. 530, m. 601, Vita sancti Germani (B. igitur Germanus, Parisiorum pontifex, territorii Augustidunensis indigena... )

Scheda N: 44 - 6792

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-lavoro-dei-fanciulli-nell-alto-medioevo/799716

 Anthony Grafton - Daniel Rosenberg Die Zeit in Karten. Eine Bilderreise durch die Geschichte trad. Cornelius Hartz, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft (WBG)-Ph. von Zabern 2015 pp. 303 tavv.

Abstract

Deutsche Übersetzung von Cartographies of Time. ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 10938

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-die-zeit-in-karten-eine-bilderreise-durch-die-ges/717223

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy