Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Captivi, Plautus in CODEX
Captivi, Plautus
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Massa Marittima (Grosseto), Biblioteca Comunale «Gaetano Badii», 4

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV med. data stimata
cart.
ff. III, 176, III', numerazione recente; ff. di guardia di restauro; fascicoli 1 (7), 2 (9), 3-22 (8): il primo fascicolo è privo di un foglio (bianco) nella prima metà; il secondo è un quaterno integrato di un foglio finale
Dimensioni: 287 x 210; specchio di scrittura: 42 [182] 63 x 38/6 [114] 6/46; rr. 23/ll. 23
Presenza di note
Chiose marginali di diverse mani, compresa quella del copista


Legatura di restauro (1973)

Precedenti segnature Q.LIV, Massa Marittima (Grosseto), Archivio Comunale (sec. XVIII)
Storia del manoscritto Sulla controguardia posteriore è riportato il cartellino settecentesco corrispondente all'Inventario del 1782 (cfr. Rossi Incunaboli, p. 118): Plautus. Cod. Ms. Q.LIV; nello Spoglio Pizzetti del 1780 la voce è identificabile al nr. 11; nel registro alfabetico ottocentesco il lemma compare a f. 131v con provenienza dal Comune, registro G.28, numero di matricola: 1228.
Per la documentazione si veda sul sito Codex in «Materiali in linea».
Bibliografia Munk Olsen, Etude (1987); Rossi Incunaboli (1995); Murano Codici medievali (1999), p. 20; Mss. med. GR, LI, MS (2002), p. 43 scheda nr. 20, tav. XXI

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

Risorse esterne collegate
Massa Marittima, BC 4, f. 10r
Massa Marittima, BC 4, f. 58v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/massa-marittima-(grosseto)-biblioteca-comunale-gae/205603

Responsabile descrizione interna CODEX

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, H.X.40

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

datato a. 1445 ottobre 10
vd. colophon a f. 105r
membr.
ff. I, 106, I', i fogli sono numerati da 1 a 105 ma si ripete il f. 41; una numerazione con doppio elemento numerico è seguibile dall'inizio a 13.4; i fogli di guardia sono cartacei, moderni; fascicoli 1-13 (8), 14 (2): fascicoli contrassegnati in fine con lettera alfabetica a-n (l'ultimo, un bifoglio, non è segnato)
Dimensioni: 280 x 210 (f. 10r); specchio di scrittura: 33 [190] 57 x 25 [140] 45 (f. 13r); rr. 33/ll. 32, rigatura a colore

Scritture e mani : bastarda; : littera antiqua


Decorato
Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali decorate: a f. 1r iniziale decorata su fondo oro; iniziali decorate su fondo oro e iniziali in oro su fondo colorato all'inizio di ogni commedia
Rubricato

Legatura moderna in pergamena

Sottoscritto / Colophon
A f. 105r un evidente errore nell'indicazione cronologica: Transcriptus fuit hic Plauti liber per me Antonium Sarzanensem M°CCCXXXXV die decimo octobris finitus.
Nomi Antonius Sarzanensis, copista e possessore (a. 1445)
Storia del manoscritto A f. 1r stemma di rosso attraversato da tre fasce d'oro (quasi illegibile, simile a quello della famiglia Allegretti di Siena, attraversato da due fasce d'oro, cfr. ms. Siena, BCI A.VI.54).
Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1967), II p. 166; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985), II; Ivani Opere (2006), p. 26n (con segnatura errata U.X.40)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

Risorse esterne collegate
Siena, BCI H.X.40, f. 1r
Siena, BCI H.X.40, f. 87v
Siena, BCI H.X.40, f. 87v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-h-x-40/217042

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy