Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

15 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
De conceptione sanctae Mariae, Eadmerus Cantuariensis monachus n. 1055/1064, m. 1124/1130 in MEL
De conceptione sanctae Mariae, Eadmerus Cantuariensis monachus n. 1055/1064, m. 1124/1130
Trovati 3 records. Pagina 1 di 11
 Francesco Paolo Ammirata «Primordia conceptionis». La ricerca dell'«initium fundamenti» nell'immacolismo inglese del secolo XII MSoph 7 (2010) 65-102

Abstract

A partire dal secolo VII, nell'Inghilterra nord-occidentale ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Mediaeval Sophia 2010 (Ammirata)

Scheda N: 32 - 4617

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-primordia-conceptionis-la-ricerca-dell-initium-fu/600060

 Alberto Bartòla «Virgo superbenedicta». La figura della Vergine Maria nelle «orationes» e nei trattati teologici di Anselmo d'Aosta Theotokos 17 (2009) 91-122

Abstract

L'A. analizza la concezione mariologica di Anselmo ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 391

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-virgo-superbenedicta-la-figura-della-vergine-mari/565475

* Stefano De Fiores Come la Chiesa è giunta alla definizione dogmatica dell'Immacolata Concezione
in
Maria Santa e Immacolata segno dell'amore salvifico di Dio Trinità. Prospettive ecumeniche. Atti del 2° colloquio internazionale di mariologia. Ascoli Piceno, 5-7 ottobre 1998 cur. Stefano De Fiores - Enrico Vidau, Roma, Ed. Monfortane 2000 (Biblioteca di Theotokos 2) pp. 256, 25-49

Abstract

Premesso che il sensus fidei e la devozione ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 24 - 4478

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-come-la-chiesa-è-giunta-alla-definizione-dogmatic/438873

Trovati 3 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy