Bibliotheek van de Abdij van Park cur. Jozefa Van Bragt , Leuven, Peeters 2014 voll. 2 pp. 326, 285 tavv.
Abstract
Il presente catalogo è il frutto di un lavoro iniziato nel 1989 e attualmente risulta essere lo studio più sistematico e approfondito della biblioteca dall'abbazia di Park, oggi nel territorio di Lovanio. All'elenco degli oltre 4000 item del posseduto della biblioteca si affianca un vol. di brevi articoli dedicati alla storia dell'istituzione, a singoli libri di particolare interesse e all'arte della decorazione libraria dei Paesi Bassi del Sud che emerge dalla collezione. Anche se nella maggior parte dei casi si tratta di libri a stampa, non mancano note riguardanti mss. e lo scriptorium della biblioteca. Tra i saggi di interesse si segnalano lo studio di P. Delsaert sull'uso della collezione della biblioteca per la
lectio divina , con considerazioni sulla liturgia e l'insegnamento; C. Coppens analizza gli statuti premonstratensi stampati nel 1505 e nel 1509, che nei margini presentano abbondanti note manoscritte; ancora C. Coppens si sofferma sull'
Epistola de curialium miseria di Pio II (1444) stampata nel 1470 circa, tratteggiando anche la biografia del papa e delineando le tendenze della produzione libraria del tempo sulla base dei cataloghi più recenti; in un ulteriore studio, dedicato alle legature e alle coperte dei volumi (soprattutto moderni), l'A. menziona anche due piccoli libri a stampa realizzati a Lovanio nel 1517. J. Roegiers valuta nel loro complesso i contenuti teologici dei volumi della biblioteca, confrontandoli con altre istituzioni della regione e legando alcuni libri a episodi particolari di storia, storia della chiesa o delle eresie. Il vol. dei saggi include copiosi indici degli autori, degli argomenti, dei soggetti, delle opere anonime, degli stampatori e degli altri soggetti coinvolti nella produzione e nella circolazione dei libri; delle provenienze, dei volumi stessi (in ordine cronologico dagli incunaboli al 1826). Il vol. 2 consiste nel catalogo dei libri della biblioteca, elencati per autore. Ogni item descrive esteriormente e internamente i volumi, includendo informazioni sulla provenienza e i testi delle note di possesso e degli ex libris. Si segnalano a parte i saggi di S. Van Lani e C. Coppens (2)
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 39 - 11586
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/bibliotheek-van-de-abdij-van-park/714447
*
Antonella Campanini Il papa e la tavola: tra lusso e moderazione in Pompa sacra. Lusso e cultura materiale alla corte papale nel Basso Medioevo (1420-1527) . Giornata di Studi (Roma, Istituto Storico Germanico, 15 febbraio 2007) cur. Thomas Ertl , Roma, Istituto storico italiano per il medio evo 2010 (Nuovi studi storici 86) pp. 248, 107-30
Abstract
L'A. analizza il tema del lusso pontificio dall'angolazione
... Leggi tutto L'A. analizza il tema del lusso pontificio dall'angolazione inedita dell'allestimento di banchetti e di tavole, terreno sul quale si misura in modo evidente l'inclinazione al lusso della corte papale nel periodo preso in esame. L'indagine - che ha una forte connotazione sociologica, in quanto fa emergere la subalternità della servitù (e dei sottoposti in genere) del pontefice - è condotta sulla base di alcuni testi coevi quali il
Registrum coquinae di Giovanni Bockenheim, il
De curialium miseriis di Pio II (sulle differenze che occorre osservare sulla misura dello sfarzo a seconda che il banchetto sia allestito per il pontefice o figure di minore rilevanza). Si sottolinea anche l'attenzione a evitare di rendere la Curia oggetto di critica proprio a causa di una troppo ostentata ricchezza: a questo proposito l'A. cita un'orazione del Piccolomini (contenuta nei
Commentarii ) che invita alla moderazione dei costumi dell'ambiente ecclesiastico, con un accento tra l'altro, anche sul freno da porre alla sontuosità dell'allestimento dei banchetti, siano essi approntati per il pontefice, ma anche quelli nuziali. (Federico Contini)
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 35 - 8044
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-papa-e-la-tavola-tra-lusso-e-moderazione/639419